PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Difetto ammortizzatori

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

xlion85x
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/11/2014, 22:37

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da xlion85x »

Andneg ha scritto:Io da parte mia non sto dicendo che l'auto è insicura, sto contestando chi dice che l'auto è rigida.. Ha tipicamente l'assetto da auto Francese quindi morbido, il che mi trasmette brutte SENSAZIONI di insicurezza sui curvoni ad alta velocità, sopratutto in presenza di avallamenti e/o sconnessioni del manto stradale. Chi viene da auto tedesche sa di cosa parlo
quoto! :chessygrin:

Aspettando tempi migliori per tornare tra i quattro anelli... :roll:

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da gianfranco_206xs »

Andneg ha scritto:Io da parte mia non sto dicendo che l'auto è insicura, sto contestando chi dice che l'auto è rigida.. Ha tipicamente l'assetto da auto Francese quindi morbido, il che mi trasmette brutte SENSAZIONI di insicurezza sui curvoni ad alta velocità, sopratutto in presenza di avallamenti e/o sconnessioni del manto stradale. Chi viene da auto tedesche sa di cosa parlo
Non è questione di FRANCESE, ma di auto UTILITARIA. Prova a prendere una versione sportiveggiante come la GTI o perfino la XY e vedrai che le sospensioni faranno il loro lavoro. Su tutte le compatte le priorità sono risparmio e guida soft sui fondi sconnessi, il che si traduce in sospensioni morbide che danno la sensazione di scarsa sicurezza nei curvoni veloci.
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

cocco208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/09/2014, 20:41
Località: Siena

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da cocco208 »

gianfranco_206xs ha scritto:
Andneg ha scritto:Io da parte mia non sto dicendo che l'auto è insicura, sto contestando chi dice che l'auto è rigida.. Ha tipicamente l'assetto da auto Francese quindi morbido, il che mi trasmette brutte SENSAZIONI di insicurezza sui curvoni ad alta velocità, sopratutto in presenza di avallamenti e/o sconnessioni del manto stradale. Chi viene da auto tedesche sa di cosa parlo
Non è questione di FRANCESE, ma di auto UTILITARIA. Prova a prendere una versione sportiveggiante come la GTI o perfino la XY e vedrai che le sospensioni faranno il loro lavoro. Su tutte le compatte le priorità sono risparmio e guida soft sui fondi sconnessi, il che si traduce in sospensioni morbide che danno la sensazione di scarsa sicurezza nei curvoni veloci.
Concordo io avevo una Corsa versione Sport ed a confronto con la versione "normale" era tutta un'altra cosa
208 Active 5p, 1.2 vti, Bianco Banchisa, pack black + fendinebbia

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da BiciMotard »

gianfranco_206xs ha scritto:Non è questione di FRANCESE, ma di auto UTILITARIA.
Azzeccato! Io con una tedesca (una Golf tsi abbastanza tirata) ci ho girato per un mese durante una campagna di prove e mi ricordo bene che la tenuta di strada, la stabilità nei curvoni e soprattutto la stabilità in frenata erano tutta un'altra cosa rispetto alla mia. Ma non perché era particolarmente rigida, anzi, era perché è una macchina di un altro segmento, quindi più pesante, con un passo più lungo e soprattutto con ben altre sospensioni (specie dietro).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da BiciMotard »

A questo punto aggiungerei una cosa: guardate che l'equazione minore rollio=maggiore tenuta è riduttiva, perché, come mi insegnavano i colleghi collaudatori (io non lo sono beninteso) non è importante l'angolo, ma la velocità di rollio per dare una buona impressione di tenuta.
Detto questo è pure noto che l'angolo di rollio non il solo fattore che determini quanto il mezzo può sopportare come g-laterale (ovvio che se diminuisci il rollio il comportamento migliora) ma in termini assoluti, da solo, non vuol dire niente.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da BiciMotard »

scusate, volevo dire: "l'angolo di rollio non è il solo fattore..." mi è scappato un verbo :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Andneg »

gianfranco_206xs ha scritto:
Andneg ha scritto:Io da parte mia non sto dicendo che l'auto è insicura, sto contestando chi dice che l'auto è rigida.. Ha tipicamente l'assetto da auto Francese quindi morbido, il che mi trasmette brutte SENSAZIONI di insicurezza sui curvoni ad alta velocità, sopratutto in presenza di avallamenti e/o sconnessioni del manto stradale. Chi viene da auto tedesche sa di cosa parlo
Non è questione di FRANCESE, ma di auto UTILITARIA. Prova a prendere una versione sportiveggiante come la GTI o perfino la XY e vedrai che le sospensioni faranno il loro lavoro. Su tutte le compatte le priorità sono risparmio e guida soft sui fondi sconnessi, il che si traduce in sospensioni morbide che danno la sensazione di scarsa sicurezza nei curvoni veloci.
Ci sono utilitarie ed utilitarie.. Ed è risaputo che le francesi (storicamente, sfido a dire il contraio) nelle versioni STANDARD ( LE XY E GTI le ho tirate in ballo io e so benissimo che sono tutt'altra cosa) prediligono un assetto MORBIDO per definizione rispetto ad altre auto dello stesso segmento come Punto, Fiesta, Corsa ecc Ma come si fa a dire che la 208 STANDARD ha un assetto rigido? :drunken:
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

Alexgym

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Alexgym »

si infatti rigido come un budino al cioccolato..IO ho messo kit molle -30mm ma non e per niente rigida io avevo seat ibiza e ople corsa originali sembravano al confronto delle tavole... :lol:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da BiciMotard »

http://www.omniauto.it/magazine/22436/p ... test-prova" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.alvolante.it/prova/peugeot-208" onclick="window.open(this.href);return false;

Trovo particolarmente interessante il secondo articolo dove, in fondo, si dice che non si riscontra quella particolare "cedevolezza" delle sospensioni in curva come dite voi. Ma ripeto: io penso che le macchine siano mezzi di trasporto, non giocattoli da trasformare in go-kart come vorreste voi, perché il discorso delle "sospensioni-budino" secondo me è solo un alibi. Poi pensatela pure come volete, spero non vi offendiate.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da ale1989 »

Concordo con bici. direi anche che si sta andando un po off.... visto che si parla di difetto e non di assetto se è più o meno rigida. ..
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Gravanar »

BiciMotard ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/22436/p ... test-prova

http://www.alvolante.it/prova/peugeot-208" onclick="window.open(this.href);return false;

Trovo particolarmente interessante il secondo articolo dove, in fondo, si dice che non si riscontra quella particolare "cedevolezza" delle sospensioni in curva come dite voi. Ma ripeto: io penso che le macchine siano mezzi di trasporto, non giocattoli da trasformare in go-kart come vorreste voi, perché il discorso delle "sospensioni-budino" secondo me è solo un alibi. Poi pensatela pure come volete, spero non vi offendiate.
Scusami la franchezza ma hai preso due fonti non proprio adeguate, Alvolante lo leggo sempre ma mi fa ridere, e' la versione automobilistica di Chi o Sorrisi e Canzoni, fornisce i consigli giusti per casalinghe (senza offesa per loro ma di solito di macchine non se ne intendono) e utenti alle prime armi, alcuni di essi mi fanno venire il latte alle ginocchia (per essere delicato).

Io gli ammortizzatori della 208 li ho smontati e li ho misurati (non io, ovviamente) e la curva di reazione faceva pieta', ad essere sinceri ed e' un peccato dato che PSA e' ormai di fatto l'unica che si fa le sospensioni in casa e ha un know how notevole nel campo.

Quindi, in topic, gli ammortizzatori non sono granche' e si poteva fare meglio. Da qui ad avere un'auto insicura ce ne passa e negli articoli citati si parla di sicurezza e questo e' dato da tutto l'insieme telaio-gomme-sospensioni-sterzo etc.etc. e quindi nel complesso non finisco fuori strada con la 208 come capitava con le auto precedenti. Ma si e' deciso a livello di progettazione di favorire la comodita' rispetto alla precisione di guida (che e' una cosa diversa dalla sicurezza), cosa che e' sempre un compromesso da valutare, i tedeschi di solito stanno piu' dalla parte della seconda, i francesi piu' dalla parte della prima, e' una questione di filosofia, filosofia che non puo' accontentare tutti e quindi ci sono quelli che preferiscono le auto rigide e quelli che le preferiscono morbide.
Ma resta il fatto che con assetto come si deve e gomme adeguate si possa arrivare ad avere un'auto globalmente migliore.

La cosa onestamente che mi scontenta un po' e' la non disponibilita' di un assetto sport a livello di optional (cosa che altri fanno), cosi' se prende l'auto mia madre sta comoda e sente meno le buche, se la prendo io non mi viene il mal di mare in montagna
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da BiciMotard »

Gravanar, questo è un discorso che mi sta bene, perché è vero che le sospensioni della 208 facciano così schifo in assoluto, anzi, si tratta semplicemente di una scelta di marketing dove hanno optato per un compromesso (né troppo rigide, né tanto mollicce, perché comunque i salti e i dossi si sentono eccome). Questo per come le trovo io, poi ognuno giudica col proprio metro...

Inoltre concordo con te sul fatto che potevano diversificare l'assetto come opzione o perlomeno per le versioni sportive. La Mini ad es. ha la taratura elettronica degli ammortizzatori in opzione con apposito selettore (ed è di serie sulle Cooper); la Golf fa due versioni distinte di sospensione posteriore (traversa deformabile o multilink) in base alla motorizzazione. Non si capisce perché queste cose non si possano avere sulle versioni sportive o alte di gamma della 208 ed in particolare sulla GTI che meriterebbe davvero il multilink posteriore.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Vicinz »

Sono discorsi interessanti, che meriterebbero secondo me un approfondimento a parte, però giustamente come fatto notare qui si parla di difetto delle sospensioni. Torniamo in topic grazie ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da g91 »

ciao difatti il rumore di tamburello sulla anteriore destra la mia e rimasto e sinceramente sto pensando di sostituirli,la cosa mi da veramente fastidio neanche quando possedevo a 112 anni 80 grande auto avevo questo rumore sullo sconesso e la cosa mi disturba ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da g91 »

dimenticavo che quello destro anteriore l'anno sostituito in garanzia senza nessun risultato,la logica direbbe che non c'entra nulla l'ammortizzatore? e questo punto che mi frena nell'eventualita di sostituzione non vorrei fare un buco nel latte fresco,eventualmente qualcuno di voi li ha semplicemete sostituiti?
ha eliminato il tamburello?
che marca ?
grazie
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”