BiciMotard ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/22436/p ... test-prova
http://www.alvolante.it/prova/peugeot-208" onclick="window.open(this.href);return false;
Trovo particolarmente interessante il secondo articolo dove, in fondo, si dice che non si riscontra quella particolare "cedevolezza" delle sospensioni in curva come dite voi. Ma ripeto: io penso che le macchine siano mezzi di trasporto, non giocattoli da trasformare in go-kart come vorreste voi, perché il discorso delle "sospensioni-budino" secondo me è solo un alibi. Poi pensatela pure come volete, spero non vi offendiate.
Scusami la franchezza ma hai preso due fonti non proprio adeguate, Alvolante lo leggo sempre ma mi fa ridere, e' la versione automobilistica di Chi o Sorrisi e Canzoni, fornisce i consigli giusti per casalinghe (senza offesa per loro ma di solito di macchine non se ne intendono) e utenti alle prime armi, alcuni di essi mi fanno venire il latte alle ginocchia (per essere delicato).
Io gli ammortizzatori della 208 li ho smontati e li ho misurati (non io, ovviamente) e la curva di reazione faceva pieta', ad essere sinceri ed e' un peccato dato che PSA e' ormai di fatto l'unica che si fa le sospensioni in casa e ha un know how notevole nel campo.
Quindi, in topic, gli ammortizzatori non sono granche' e si poteva fare meglio. Da qui ad avere un'auto insicura ce ne passa e negli articoli citati si parla di sicurezza e questo e' dato da tutto l'insieme telaio-gomme-sospensioni-sterzo etc.etc. e quindi nel complesso non finisco fuori strada con la 208 come capitava con le auto precedenti. Ma si e' deciso a livello di progettazione di favorire la comodita' rispetto alla precisione di guida (che e' una cosa diversa dalla sicurezza), cosa che e' sempre un compromesso da valutare, i tedeschi di solito stanno piu' dalla parte della seconda, i francesi piu' dalla parte della prima, e' una questione di filosofia, filosofia che non puo' accontentare tutti e quindi ci sono quelli che preferiscono le auto rigide e quelli che le preferiscono morbide.
Ma resta il fatto che con assetto come si deve e gomme adeguate si possa arrivare ad avere un'auto globalmente migliore.
La cosa onestamente che mi scontenta un po' e' la non disponibilita' di un assetto sport a livello di optional (cosa che altri fanno), cosi' se prende l'auto mia madre sta comoda e sente meno le buche, se la prendo io non mi viene il mal di mare in montagna