PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benzina o diesel?
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 12/02/2015, 21:37
Benzina o diesel?
Buongiorno a tutti,
come affidabilità, consumi, costi di gestione, bollo e assicurazione è preferibile diesel o benzina secondo voi?
La differenza tra i 2 listini e 1.300 euro ta il 92cv diesel e il 100cv benzina.
La macchina verrà usata su percorso misto urbano extraurbano per andare a lavoro (15km andata e 15km ritorno).
La percorrenza media annua si aggira intorno ai 15.000 km. Probabilmente qualcosa meno.
Grazie a tutti coloro che contribuiranno a togliermi qualche dubbio.
come affidabilità, consumi, costi di gestione, bollo e assicurazione è preferibile diesel o benzina secondo voi?
La differenza tra i 2 listini e 1.300 euro ta il 92cv diesel e il 100cv benzina.
La macchina verrà usata su percorso misto urbano extraurbano per andare a lavoro (15km andata e 15km ritorno).
La percorrenza media annua si aggira intorno ai 15.000 km. Probabilmente qualcosa meno.
Grazie a tutti coloro che contribuiranno a togliermi qualche dubbio.
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Benzina o diesel?
100 cv?vuoi dire 110?sicuramente benzina. Hai minori costi di gestione, x i km che fai,con il diesel potresti avere costi aggiuntivi derivanti dai problemi derivanti da un uso cittadino, quindi pochi km,magari anche tragitti brevi a motore freddo,il tutto potrebbe portare ad intasamento,accumulo di sporco nei dispositivi antiinquinamento... Se invece saresti così fortunato da non avere problemi, con il diesel risparmieresti parecchio sul carburante. Io ho calcolato che dalle mie parti, dove abbiamo la benza scontata che va quindi circa a pari prezzo col gasolio, in un anno a parità di km,col benzina spenderei 200 euro in più circa (tenendo conto di km fatti e tipo di percorsi). Però,mi mangerei almeno della metà di questo risparmio sul tagliando. Sul benzina tre cilindri c'è l'incognita del motore nuovo, quindi non siamo in grado ancora di sapere che problematiche potrebbe avere col tempo. Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha già raggiunto chilometraggi importanti, tipo sopra i 70-80000,senza avere particolari problemi. Valuta tu. Se i tuoi, mi sembra, 15 km giornalieri li fai tutti in extraurbano, allora potresti prendere tranquillamente in considerazione il diesel. Facci sapere
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 12/02/2015, 21:37
Re: Benzina o diesel?
Molto in extraurbano ma devo attraversare una cittadina con pareccho semafori. Si 110cv. Altro fattore importante è che non cambio la macchina spesso, anzi faccio conto di tenerla minimo 6-7 anni. La percorrenza totale in questo caso sarebbe a favore del Diesel ma è anche vero che dopo 80-90 mila km il Diesel potrebbe dare più problemi del benzina, cosa che mi è capitata di recente con costi di 600-700 euro. Il 92 cavalli come affidabilità, consumi e comfort di guida com'è?
Non è una scelta facile.
Non è una scelta facile.
Re: Benzina o diesel?
Quoto goliaz io personalmente ho preso il benzina perché faccio più o meno i tuoi km annuali però con tragitto casa lavoro di 8 km in urbano e penso che questo alla lunga darebbe fastidio al fap.recupero d'estate con i viaggetti firenze-mare.
Un fattore importante è anche la tenuta dell'usato sicuramente migliore per un 1.6 Diesel rispetto a un 1.2 benzina
(E pure sw nel mio caso),spero poi che questo 3 cilindri sia affidabile come ci dicono.
Un fattore importante è anche la tenuta dell'usato sicuramente migliore per un 1.6 Diesel rispetto a un 1.2 benzina
(E pure sw nel mio caso),spero poi che questo 3 cilindri sia affidabile come ci dicono.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 12/02/2015, 21:37
Re: Benzina o diesel?
Considerato i 15.000 anni è vero che il benzina non è male. Ma considerando i 150.000 minimo in 10 anni ecco che il Diesel ha il suo perché. Sempre che non mi si intasi filtro carburatore ecc e non abbia più di 1000 euro di danni come mi è già successo..
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Benzina o diesel?
caspita,pensi di tenerla cosi' tanto?Skywalker1983 ha scritto:Considerato i 15.000 anni è vero che il benzina non è male. Ma considerando i 150.000 minimo in 10 anni ecco che il Diesel ha il suo perché. Sempre che non mi si intasi filtro carburatore ecc e non abbia più di 1000 euro di danni come mi è già successo..





308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 12/02/2015, 21:37
Re: Benzina o diesel?
Si è più extra. Come comfort di guida? Io vengo da un 1.4 Diesel montato sulla fiesta di 2 generazioni fa quindi in entrambi i casi dovrei notare parecchio la differenza.
Diciamo che sono proprio i problemi di cui parli tu che mi trattengono. Ho guidato 2 benzina e 1 Diesel e i problemi li ho avuto solo con il diesel..
Diciamo che sono proprio i problemi di cui parli tu che mi trattengono. Ho guidato 2 benzina e 1 Diesel e i problemi li ho avuto solo con il diesel..
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Benzina o diesel?
direi simili,il benzina e' silenziosissimo.ti posso dire che il sei marce del 130cv e' parecchio ruvido,specialmente da 1°-2°,non bisogna spingere la leva ma accompagnarla dolcemente negli inserimenti,x non sentire la strappata violenta.e' come se il cambio lavori a secco senza olio,x il diesek non so..Skywalker1983 ha scritto:Si è più extra. Come comfort di guida? Io vengo da un 1.4 Diesel montato sulla fiesta di 2 generazioni fa quindi in entrambi i casi dovrei notare parecchio la differenza.
Diciamo che sono proprio i problemi di cui parli tu che mi trattengono. Ho guidato 2 benzina e 1 Diesel e i problemi li ho avuto solo con il diesel..
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
- Località: Rovigo (Veneto)
15000 km annui sono decisamente pochi per scegliere il diesel.
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re:
secondo me no,se non si fanno in urbano ci può stare, possibilità di non avere problemi, bassissimi consumi,il rapporto tra costo carburante e spese sui tagliandi dovrebbe andare a favore. Ricordo che comunque in questo caso, il diesel come motore ha la sua affidabilità, il tre cilindri benzina è ancora da scoprireNiko ha scritto:15000 km annui sono decisamente pochi per scegliere il diesel.

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Benzina o diesel?
Mi aggrego anche io alla discussione, se posso. Lo sconsigliare il diesel per basse percorrenze, è più legato ad un discorso "ammortizzare i costi" o è un maggiormente legato alle percorrenze inteso come "possibili problemi al FAP"?.
Della serie, se ad uno piace sentire la spinta o il calcio nel sedere, potrebbe preferire il diesel magari non tanto attratto dal downsizing (me, praticamente), soprattutto se si viaggia spesso in 3-4 persone con materiale o se si va in montagna (e si vuole un modello "agile". Però facendo pochi km/anno (tipo 12-14000) ma tutti nei we e in ferie, i problemi al FAP potrebbero comunque presentarsi?
Della serie, se ad uno piace sentire la spinta o il calcio nel sedere, potrebbe preferire il diesel magari non tanto attratto dal downsizing (me, praticamente), soprattutto se si viaggia spesso in 3-4 persone con materiale o se si va in montagna (e si vuole un modello "agile". Però facendo pochi km/anno (tipo 12-14000) ma tutti nei we e in ferie, i problemi al FAP potrebbero comunque presentarsi?
ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Benzina o diesel?
ti posso dire che io faccio circa 12000km annui,a parte il periodo estivo dove qualche viaggio lo faccio,nella media annua il percorso e' pressoche' urbano.non abito a milano,ma nel mio caso,l'interland di varese ti impone medie che difficilmente superano i 30-31 orari,quindi percorso urbano,senza se e ma.ho calcolato che col benzina spendo 200 euri l'anno in piu' di carburante,a cui devo sottrarre i costi(sconosciuti x ora)minori dei tagliandi rispetto al disel.quindi tenendo la macchina x almeno 100000 km,la differenza di costo del diesel la ammortizzi.i problemi come dicevo sopra,non vengono solo dal fap,che comunque x i motori psa ha un sistema di rigenerazione piu' facilitato,possono venire anche dalla valvola egr e chissa' cos'altro.questo x l'uso urbano:viaggi brevi,a motore freddo..se i miei 12000 km annui fossero in extraurbano ,sicuramente sarei andato sul diesel,perche' in questo tipo di percorsi,la differenza di consumi tra diesel e benzina e' notevole(se consideriamo la possibilita' di fare spesso autostrada meglio ancora),e la possibilita' di avere problemi ai sistemi aniinquinamento sarebbe molto bassafcava ha scritto:Mi aggrego anche io alla discussione, se posso. Lo sconsigliare il diesel per basse percorrenze, è più legato ad un discorso "ammortizzare i costi" o è un maggiormente legato alle percorrenze inteso come "possibili problemi al FAP"?.
Della serie, se ad uno piace sentire la spinta o il calcio nel sedere, potrebbe preferire il diesel magari non tanto attratto dal downsizing (me, praticamente), soprattutto se si viaggia spesso in 3-4 persone con materiale o se si va in montagna (e si vuole un modello "agile". Però facendo pochi km/anno (tipo 12-14000) ma tutti nei we e in ferie, i problemi al FAP potrebbero comunque presentarsi?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Benzina o diesel?
diciamo che, nel mio caso, si tratta di un 150-200km ogni we quando si statranquilli... Durante la settimana, con l'attuale lavoro, ho l'auto aziendale (pandino np) per fare anche avanti-indietro dal lavoro, per cui non la uso mai la mia.
Però ora ho scoperto che con la versione gt line e lo sport pack, sembra si possano avere i paddle al volante anche con il 1.2 130cv ...
Si vociferava (sentendo i conce) che potessero arrivare anche sulla nuova 120 (oltre che sulla GT) ma non sulle altre motorizzazioni... Per cui la bilancia torna a pesare un po' verso la benza (per me)...
Però ora ho scoperto che con la versione gt line e lo sport pack, sembra si possano avere i paddle al volante anche con il 1.2 130cv ...



ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
Re: Benzina o diesel?
porto al limite la discussione sui km/annui... molto al limite
se facessi 10.000 km/anno ma con spostamenti di almeno 15/20 km x volta sopratutto di statale e simili senza dubbio il gasolio
al contrario 25.000 km/anno, ma di spostamenti brevi 3/4/5 km senza dubbio il benzina

se facessi 10.000 km/anno ma con spostamenti di almeno 15/20 km x volta sopratutto di statale e simili senza dubbio il gasolio
al contrario 25.000 km/anno, ma di spostamenti brevi 3/4/5 km senza dubbio il benzina
308 berlina Allure - 1.2 PureTech turbo 130 cv
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Benzina o diesel?
d'accordoKivan60 ha scritto:porto al limite la discussione sui km/annui... molto al limite![]()
se facessi 10.000 km/anno ma con spostamenti di almeno 15/20 km x volta sopratutto di statale e simili senza dubbio il gasolio
al contrario 25.000 km/anno, ma di spostamenti brevi 3/4/5 km senza dubbio il benzina

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°