E' un problema di fluidodinamica e di saturazione dei liquidi ... che non stò a spiegare qui... altrimenti


Moderatore: Moderatori
A me segnala solo quando và in riserva, con l'apposito pittogramma e suono, per un momento, poi non mi pare lampeggi, ma resta accesa la spia della riserva.luigi0574 ha scritto:Ciao a tutti. volevo sapere se dopo l'accensione della spia fissa della riserva con tot km di autonomia,inizia a lampeggiare quando nel serbatoio rimangono 4 l circa anche sul motore benzina 1.2 82 cv.
Grazie e un saluto a tutti !!!!!
Riporto quanto indicato nel manualeluigi0574 ha scritto:Ciao a tutti. volevo sapere se dopo l'accensione della spia fissa della riserva con tot km di autonomia,inizia a lampeggiare quando nel serbatoio rimangono 4 l circa anche sul motore benzina 1.2 82 cv.
Grazie e un saluto a tutti !!!!!
Old Jaguar ha scritto:Facciamo due conti.
La riserva è di 5 l con vettura in piano,
quindi:
se andiamo a una velocità che ci permette di percorrere 25 Km/l avremo una percorrenza teorica di:
25 Km/l x 5 l = 125 Km
se andiamo a una velocità che ci permette di percorrere 20 Km/l avremo una percorrenza teorica di:
20 Km/l x 5 l = 100 Km
e così via ...
Consiglio:
entrando in riserva è meglio percorrere non oltre 30/40 Km per due buone ragioni:
- non rimanere a piedi nel caso in cui si rimanga imbottigliati nel traffico e quindi il consumo aumenti
- non tirar su la morchia che si forma sul fondo del serbatoio (che potrebbe intasare il filtro del gasolio e ancor peggio danneggiare pompa di ignesione e iniettori).