PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
Moderatore: Moderatori
Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
Ciao a tutti,
Stavo per finire di mettere a posto la macchina dopo un incidente in cui ho dovuto sostituire sia il radiatore dell acqua sia il liquido refrigerante.
La macchina è stata ferma circa 7 mesi, è tutto OK se non per il fatto che mi sembra che rispetto a prima le temperature del motore siano un po' alte:
- 90 gradi fissi al minimo
- leggermente sopra i 90 gradi in movimento dentro la città.
Oltretutto si sente spesso partire la ventola.
Partendo dal presupposto che prima dell incidente mi sembra di ricordare che le temperature fossero invece sempre molto più basse, corredi sapere da chi ha la mia stessa motorizzazione (1.6 HDi 115 cv) le temperature di esercizio del motore sia al minimo che in movimento.
Specifico che:
1) è stato sostituito il radiatore e tutto il liquido refrigerante
2) l impianto è statospurgato perfettamente
3) è stata sostituita la centralina sotto al volante che è stata riconfigurata per la mia macchina.
Grazie per le risposte
Stavo per finire di mettere a posto la macchina dopo un incidente in cui ho dovuto sostituire sia il radiatore dell acqua sia il liquido refrigerante.
La macchina è stata ferma circa 7 mesi, è tutto OK se non per il fatto che mi sembra che rispetto a prima le temperature del motore siano un po' alte:
- 90 gradi fissi al minimo
- leggermente sopra i 90 gradi in movimento dentro la città.
Oltretutto si sente spesso partire la ventola.
Partendo dal presupposto che prima dell incidente mi sembra di ricordare che le temperature fossero invece sempre molto più basse, corredi sapere da chi ha la mia stessa motorizzazione (1.6 HDi 115 cv) le temperature di esercizio del motore sia al minimo che in movimento.
Specifico che:
1) è stato sostituito il radiatore e tutto il liquido refrigerante
2) l impianto è statospurgato perfettamente
3) è stata sostituita la centralina sotto al volante che è stata riconfigurata per la mia macchina.
Grazie per le risposte
208 Allure 3p 1.6 HDi 115cv BLUE VIRTUEL FULL FULL OPTIONAL "sennò godi solo a metà"
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 28/07/2014, 17:42
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
La mia dopo che si è scaldata (in circa 10 minuti) sta a circa 95° fissi. Da sempre. Ce l'ho da novembre 2014. Quindi ti direi che è normale.
Peugeot 208 XY Bianco Banchisa Full Optional
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
Capito...ma ti parte spesso la ventola?
Grazie
Grazie
208 Allure 3p 1.6 HDi 115cv BLUE VIRTUEL FULL FULL OPTIONAL "sennò godi solo a metà"
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 28/07/2014, 17:42
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
Sinceramente ho sempre la musica a palla 

Peugeot 208 XY Bianco Banchisa Full Optional
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola finalmente: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=94252" onclick="window.open(this.href);return false;
- MattPierg
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
- Località: (FM) - Monte Giberto
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
Anche la mia 308 CC si comporta così: si scalda abbastanza velocemente e resta sui 90 gradi. Inoltre, dopo una sollecitazione del motore, parte la ventola, che può restare accesa anche dopo l'eventuale spegnimento della macchina (e, dal momento che so che spegnere l'auto vuol dire interrompere la lubrificazione della turbina, cosa non particolarmente salutare dopo una "tirata", evito che si attivi lo Stop&Start o comunque la faccio girare un attimo al minimo, in modo tale che ciò non succeda e che la ventola non parta).
Subito dopo averla presa, durante l'estate scorsa, mi sembrava un comportamento anomalo, soprattutto perché la precedente auto (307 2.0 HDi 110 CV) impiegava molto più tempo per scaldarsi e la ventola non partiva praticamente mai, se non in casi estremi. La gestione del motore è profondamente diversa (ma migliore, visto che un propulsore rende di più "a caldo").
Subito dopo averla presa, durante l'estate scorsa, mi sembrava un comportamento anomalo, soprattutto perché la precedente auto (307 2.0 HDi 110 CV) impiegava molto più tempo per scaldarsi e la ventola non partiva praticamente mai, se non in casi estremi. La gestione del motore è profondamente diversa (ma migliore, visto che un propulsore rende di più "a caldo").
e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
si, ormai tutti i motori lavorano a temperatura più alta e costante, anche la mia era così.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- qulino
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
- Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
Tuo stesso motore..e stessa situazione, poco più di 90 e capita che si accenda la ventola 

In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
OK quindi niente di anomalo allora..probabilmente ricordavo male io...
Grazie per le risposte
Grazie per le risposte

208 Allure 3p 1.6 HDi 115cv BLUE VIRTUEL FULL FULL OPTIONAL "sennò godi solo a metà"
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
io ho il 1.4 hdi pero se ti parte spesso la ventola con queste temperature cioe il freddo che fa in questi giorni non mi pare sia normale piu tosto fatti fare di nuovo lo spurgo caso mai si e formata qualche bolla d aria 

ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14
- qulino
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
- Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
Io non sono al Polo ma ci sono quattro cinque gradi e capita che si accende lo stesso
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
La mia 208 benzina 1.2 82cv sta sempre sui 95 e non ho mai sentito la ventola neanche dopo un lungo viaggio
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
Temperatura in linea con la mia 115 ma la ventola siceramente si attacca per il momento solo durante le rigenerazioni
208 1.6 e-Hdi 115cv s&s 2014 - 5p nero perla allure , oxygene grey 17 , smeg+ con navi
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
fai una prova: usa il riscaldamento normale cioe senza condizionatore, se hai momenti in cui ti esce aria fredda o tiepida allora significa che hai una bolla d aria nell impianto, se l aria calda e costante allora e tutto nella norma 

ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14
Re: Temperature motore su 1.6 HDI 115 CV
Ciao io ho il 1.4 vti gpl rimane sempre su 95 gradi ma ventola si accende solo in estate se vai giù deciso.