PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benzina o diesel?
Moderatori: snorky, Moderatori
Riguardo al calcio nel sedere citato da fcava, te lo dà anche il benzina (grazie al turbo), che complessivamente ha prestazioni migliori sia del 115 che del 120 cv diesel, seppure non sia ovviamente un fulmine.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Benzina o diesel?
si, il calcio lo so
Provato con l'altea che ha 260nm.
Ha prestazioni simili al mio 1.8 aspirato che, comunque, mi vanno bene... Già così devo stare attento a non fare cavolate ... Più il motore è grosso e meno ci si accorge (ricordo ai tempi del BMW 320 6l...).
Viene comunque da chiedersi la durata del 1.2 che è più tirato rispetto ad esempio ad un 1.8 di pari prestazioni. Non che bisogna andarci in pista e tirarla al limitatore ogni volta... Ma goni tanto

Ha prestazioni simili al mio 1.8 aspirato che, comunque, mi vanno bene... Già così devo stare attento a non fare cavolate ... Più il motore è grosso e meno ci si accorge (ricordo ai tempi del BMW 320 6l...).
Viene comunque da chiedersi la durata del 1.2 che è più tirato rispetto ad esempio ad un 1.8 di pari prestazioni. Non che bisogna andarci in pista e tirarla al limitatore ogni volta... Ma goni tanto

ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re:
come prestazioni si,come coppia il 1.2 130 cv ha 230 nm,il 1.6 115 cv 270 nm,il 1.6 120 cv 300 nm.quindi tra il primo e l'ultimo la differenza di coppia si senteAlle2381 ha scritto:Riguardo al calcio nel sedere citato da fcava, te lo dà anche il benzina (grazie al turbo), che complessivamente ha prestazioni migliori sia del 115 che del 120 cv diesel, seppure non sia ovviamente un fulmine.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
- Località: Rovigo (Veneto)
Re: Benzina o diesel?
15 km per volta vuol dire che fa appena in tempo a scaldarsi che già la spegni. Questo non è un tipo di percorrenza adatta ai moderni diesel dotati di fap.Kivan60 ha scritto:porto al limite la discussione sui km/annui... molto al limite![]()
se facessi 10.000 km/anno ma con spostamenti di almeno 15/20 km x volta sopratutto di statale e simili senza dubbio il gasolio
al contrario 25.000 km/anno, ma di spostamenti brevi 3/4/5 km senza dubbio il benzina
Diverso il caso dell'utente che fa 10000 km annui ma tutti nel week end a botte da 200km....qui il diesel è ottimo nonostante il basso chilometraggio annuo.
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
Re: Benzina o diesel?
Mah.. 15Km dipende in quanto tempo li fai. Se fai 15 km di città e ci metti 40 minuti va bene anche il gasolio.. E poi i nostri e-Hdi scaldano in fretta. Io faccio circa 20 km andata ed altrettanti al ritorno ogni giorno (35-40 min per volta). E poi ad Agosto me ne sparo 3-4000 in un mese.. L'importante secondo me è fare un bel po' di autostrada ogni tanto. Certo prendere una diesel da usare solo per il tragitto casa-lavoro (se breve..) quello no a meno di non farsi dei viaggetti nei fine settimana.
Secondo me fra benzina e diesel comunque è molto una questione di gusto. Abituato come sono al diesel che fra 2000 e 3000 hai già tutto quello che ti può dare quando mi trovo a guidare dei benzina non mi trovo più bene.
Ultimamente ho affittato una Opel Astra 1.6 benzina da 140 CV e una Megane III 1.6 benzina da 120 CV. Beh non mi sono piaciute nessuna delle due.. soprattutto la megane che aveva un motore anche rumoroso sui 130 km/h. Sicuramente i 3 cilintri Peugeot potrebbero farmi cambiare idea ma non li ho mai provati..
Secondo me fra benzina e diesel comunque è molto una questione di gusto. Abituato come sono al diesel che fra 2000 e 3000 hai già tutto quello che ti può dare quando mi trovo a guidare dei benzina non mi trovo più bene.
Ultimamente ho affittato una Opel Astra 1.6 benzina da 140 CV e una Megane III 1.6 benzina da 120 CV. Beh non mi sono piaciute nessuna delle due.. soprattutto la megane che aveva un motore anche rumoroso sui 130 km/h. Sicuramente i 3 cilintri Peugeot potrebbero farmi cambiare idea ma non li ho mai provati..
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
- Località: Rovigo (Veneto)
Vero, non avevo pensato ai 15km fatti in 40 minuti... li effettivamente fa in tempo a scaldarsi bene. Però non credo che il fap ami questi percorsi a passo d'uomo.
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re:
vero anche questoNiko ha scritto:Vero, non avevo pensato ai 15km fatti in 40 minuti... li effettivamente fa in tempo a scaldarsi bene. Però non credo che il fap ami questi percorsi a passo d'uomo.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Benzina o diesel?
Se io dovessi fare 15 km andare e 15 km tornare per il tragitto casa/lavoro prenderei sicuramente un benzina, indipendentemente dal percorrere urbano, extraurbano o tangenziale ed autostrada.
Per i tragitti singoli il diesel ha senso quando si parla di molti km, avevo qualche dubbio anche io che ne faccio 30+30 ma dopo aver paragonato i consumi benzina vs diesel ho preso la decisione.... mi rimane però ancora l'incognita FAP: spero davvero non nascano problemi.
Incide sulla scelta anche il chilometraggio medio annuale ma solo in termini di costo medio alla pompa.
Incide sulla scelta anche la manutenzione ordinaria (e straordinaria ma non prevedibile) ma questa, secondo il mio modesto parere, ricade sulle condizioni d'uso dell'auto e quindi in buona dose si torna sul ragionamento di "quanti km a tragitto", "quanti km all'anno".
Questi erano i ragionamenti che avevo fatto io... sicuramente discutibili ma ho pure io quache limite.
Non discuto sulle prestazioni, sul piacere di guida e sulle sensazioni che offrono le due diverse alimentazioni perchè questi sono quasi del tutto soggettivi ed ognuno sceglie in base ai propri gusti.
Per i tragitti singoli il diesel ha senso quando si parla di molti km, avevo qualche dubbio anche io che ne faccio 30+30 ma dopo aver paragonato i consumi benzina vs diesel ho preso la decisione.... mi rimane però ancora l'incognita FAP: spero davvero non nascano problemi.
Incide sulla scelta anche il chilometraggio medio annuale ma solo in termini di costo medio alla pompa.
Incide sulla scelta anche la manutenzione ordinaria (e straordinaria ma non prevedibile) ma questa, secondo il mio modesto parere, ricade sulle condizioni d'uso dell'auto e quindi in buona dose si torna sul ragionamento di "quanti km a tragitto", "quanti km all'anno".
Questi erano i ragionamenti che avevo fatto io... sicuramente discutibili ma ho pure io quache limite.

Non discuto sulle prestazioni, sul piacere di guida e sulle sensazioni che offrono le due diverse alimentazioni perchè questi sono quasi del tutto soggettivi ed ognuno sceglie in base ai propri gusti.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 07/05/2014, 11:24
- Località: Appiano Gentile (co)
Re: Benzina o diesel?
Io nonostante faccia lavoro/casa 7km per 4 volte al giorno (torno a casa a mangiare) ho scelto il 92cv diesel perché ero stanco del benzina e del suo costo. (a febbraio dell'anno scorso nonostante lo sconto benzina in svizzera guadagnavo 0,15€/l e faccio sempre il diesel + bello). Adesso in 9mesi ho quasi 14.000 km e per ora mi trovo bene. vediamo a maggio con il primo tagliando.
Nuova 308 active 1.6 hdi 92 cv ,sensori posteriori, cerchi da 17, navigatore satellitare, lettore cd.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 12/02/2015, 21:37
Re: Benzina o diesel?
Diciamo che il risparmio è quantificabile in ca 300 euro all'anno tenuto conto di tutto. Lo ammortizzerei in 4-5 anni. Il problema sta in eventuali problemi maggiori di manutenzione straordinaria e nella futura maggiore rivendibili ta del diesel
Re: Benzina o diesel?
Che consumi ha il 92 cavalli 1.6 hdi?Mattia09 ha scritto:Io nonostante faccia lavoro/casa 7km per 4 volte al giorno (torno a casa a mangiare) ho scelto il 92cv diesel perché ero stanco del benzina e del suo costo
PS non so se sono OT però è comunque un'informazione utile per risolvere il dilemma benzina o diesel

Nuova Peugeot 308 SW Allure 1.6 BlueHDi 120 CV manuale 
Grigio Moka, Interni misto TEP/Alcantara Mistral, Cerchi in lega Rubis da 17", Keyless System, Retrocamera, Lettore CD/MP3, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Lunotto e vetri posteriori oscurati

Grigio Moka, Interni misto TEP/Alcantara Mistral, Cerchi in lega Rubis da 17", Keyless System, Retrocamera, Lettore CD/MP3, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Lunotto e vetri posteriori oscurati
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 07/05/2014, 11:24
- Località: Appiano Gentile (co)
Re: Benzina o diesel?
ballo tra i 19,50 e 20,50 dal cdb. conta che con un pieno faccio sempre dai 920 km in su.
Nuova 308 active 1.6 hdi 92 cv ,sensori posteriori, cerchi da 17, navigatore satellitare, lettore cd.
Re: Benzina o diesel?
@Mattia09
Felice di essere smentito dal tuo esempio pratico Mattia.
Anch'io ero passato come te al diesel circa 12 anni fa per una questione di costi: felicissimo della scelta fatta, scelta azzeccata (ma non avevo ancora il FAP).
Sono rimasto al diesel solo per una questione di costi alla pompa altrimenti sarei tornato al benzina nonostante faccio 60-70 km al giorno e 18.000-22.000 km all'anno.
Sono rimasto al diesel, sì, ma l'incognita manutenzione straordinaria (leggasi FAP, EGR, etc.) è sempre presente.
Non ho scelto il benzina perchè in primis consumano ancora più del diesel, nonostante lascino passare informazioni differenti e, per secondo, è ancora un'incognita, almeno per me, il costo che richiede la manutenzione ordinaria e straordinaria dei nuovi 3 cilindri turbo.
Vedremo la prossima auto cosa sarà.... probabilmente elettrica?
Felice di essere smentito dal tuo esempio pratico Mattia.

Anch'io ero passato come te al diesel circa 12 anni fa per una questione di costi: felicissimo della scelta fatta, scelta azzeccata (ma non avevo ancora il FAP).
Sono rimasto al diesel solo per una questione di costi alla pompa altrimenti sarei tornato al benzina nonostante faccio 60-70 km al giorno e 18.000-22.000 km all'anno.
Sono rimasto al diesel, sì, ma l'incognita manutenzione straordinaria (leggasi FAP, EGR, etc.) è sempre presente.
Non ho scelto il benzina perchè in primis consumano ancora più del diesel, nonostante lascino passare informazioni differenti e, per secondo, è ancora un'incognita, almeno per me, il costo che richiede la manutenzione ordinaria e straordinaria dei nuovi 3 cilindri turbo.
Vedremo la prossima auto cosa sarà.... probabilmente elettrica?
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Benzina o diesel?
dipende dai tragitti fatti.con prevalenza urbano, il divario tra consumi dei due motori,si può contenere in 2 km/l di differenza, con prevalenza extraurbano, il divario aumenta, quindi aumentano i costi relativi alla benzinaSkywalker1983 ha scritto:Diciamo che il risparmio è quantificabile in ca 300 euro all'anno tenuto conto di tutto. Lo ammortizzerei in 4-5 anni. Il problema sta in eventuali problemi maggiori di manutenzione straordinaria e nella futura maggiore rivendibili ta del diesel
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Benzina o diesel?
con questi numeri,in teoria hai basse probabilità di incorrere in problemi sui dispositivi antiinquinamentovangogh74 ha scritto:@Mattia09
Felice di essere smentito dal tuo esempio pratico Mattia.![]()
Anch'io ero passato come te al diesel circa 12 anni fa per una questione di costi: felicissimo della scelta fatta, scelta azzeccata (ma non avevo ancora il FAP).
Sono rimasto al diesel solo per una questione di costi alla pompa altrimenti sarei tornato al benzina nonostante faccio 60-70 km al giorno e 18.000-22.000 km all'anno.
Sono rimasto al diesel, sì, ma l'incognita manutenzione straordinaria (leggasi FAP, EGR, etc.) è sempre presente.
Non ho scelto il benzina perchè in primis consumano ancora più del diesel, nonostante lascino passare informazioni differenti e, per secondo, è ancora un'incognita, almeno per me, il costo che richiede la manutenzione ordinaria e straordinaria dei nuovi 3 cilindri turbo.
Vedremo la prossima auto cosa sarà.... probabilmente elettrica?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°