
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benzina o diesel?
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 07/05/2014, 11:24
- Località: Appiano Gentile (co)
Re: Benzina o diesel?
Speriamo 

Nuova 308 active 1.6 hdi 92 cv ,sensori posteriori, cerchi da 17, navigatore satellitare, lettore cd.
Re: Benzina o diesel?
Ragazzi, secondo me nella valutazione dovrebbe anche rientrare il comportamento del motore. Un diesel spinge da 1600 giri fino a 3000 giri. E' quasi come avere un motore "elettrico", hai la coppia che ti serve quando ti serve. Ora non so con i turbo di adesso quale sia la resa ma con gli ultimi motori benzina che ho provato (1.6 da 140cv di una Opel Astra e 1.6 120CV di una Megane III) per avere la stessa spinta occorre andare verso i 4000 giri.. Normalmente (visti anche i consumi) si sta - come sui diesel - attorno ai 2000 giri quindi se ti serve fare un sorpasso o semplicemente vuoi un po' di brio ti tocca sempre mettere mano alla leva del cambio per scalare una o due marce.. Forse se ci fosse un motore benzina con cambio automatico potrebbe ovviare a questo "fastidio".
Il piacere di avere la spinta ogni volta che si desidera a portata di piede secondo me è fondamentale per il piacere di guida.
Il piacere di avere la spinta ogni volta che si desidera a portata di piede secondo me è fondamentale per il piacere di guida.
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Re: Benzina o diesel?
Questo benzina IMHO non fa rimpiangere il diesel, ha coppia già da prima dei 2000giri.
provato in autostrada con il cruise adattivo che stacca e accelera e la mia compagna che mi dice "oh vai piano"
(Mai arrivato a 3000giri 135 km/h massimo) questo perché si sente proprio una discreta spinta.
Qualcuno lamentava il poco allungo io ancora non ho provato a tirarlo ho solo 300 km!
provato in autostrada con il cruise adattivo che stacca e accelera e la mia compagna che mi dice "oh vai piano"
(Mai arrivato a 3000giri 135 km/h massimo) questo perché si sente proprio una discreta spinta.
Qualcuno lamentava il poco allungo io ancora non ho provato a tirarlo ho solo 300 km!
Nuova 308 SW 1.2 allure -Bianco banchisa DAP Park assist+ retro camera interno Tep Alcantara Tetto Ciel cerchi 17" rubis ordinata 29/11/2014 consegnafa 11/02/2015
108 1.2 VTI Active prugna.
108 1.2 VTI Active prugna.
- Gaspa77
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 30/11/2014, 15:10
- Località: Baveno (VB)
Re: Benzina o diesel?
Piccolo OT
@Antoneeo
Il motore dell'Astra da 140 cv è un 1.4 turbo. Il 1.6 sempre turbo c'è solo per la 3 porte ma con 170 cv.
Chiuso OT
@Antoneeo
Il motore dell'Astra da 140 cv è un 1.4 turbo. Il 1.6 sempre turbo c'è solo per la 3 porte ma con 170 cv.
Chiuso OT
Peugeot 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S GT Line - Blu Magnetic - Interni Tep alcantara GT Mistral con cuciture rosse - Driver Sport Pack - Keyless System - Cerchi 17" Rubis con ruotino --- Eccola qua
@Antoneeo
Pensa che quello che descrivi tu è esattamente la caratteristica che non mi piace dei motori diesel: il "tutto e subito senza allungo" proprio non lo digerisco, e purtroppo (per me) il 1.2 turbo è un po' così.....
Come diceva qualcuno è tutto soggettivo.
Pensa che quello che descrivi tu è esattamente la caratteristica che non mi piace dei motori diesel: il "tutto e subito senza allungo" proprio non lo digerisco, e purtroppo (per me) il 1.2 turbo è un po' così.....
Come diceva qualcuno è tutto soggettivo.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Benzina o diesel?
Torno a dire che è soggettivo prima di esprimermiAntoneeo ha scritto:.... Un diesel spinge da 1600 giri fino a 3000 giri. E' quasi come avere un motore "elettrico", hai la coppia che ti serve quando ti serve....

Con la mia non ho sempre la coppia che mi serve quando mi serve.
Dalla 1° alla 4° non c'è male, basta premere ed anche se si sta a 1200 giri il motore tira subito.
Ma in 5° ed in 6° la storia cambia.
Mi spiego: se sono in 5° e voglio sorpassare in modo pronto devo scalare in 4° altrimenti in tangenziale, dove chi arriva da dietro ha sempre fretta (camion compresi) mi prendo insulti, sfanalate...... etc.

Se non ho fretta non c'è problema, ma se voglio fare un sorpasso rapido devo scalare.
Vale ancora di più se sto viaggiando in 6°.
Magari con il 2.0 la "musica" è diversa.

Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
@vangogh74
Ti suggerisco un po' di rincorsa.. io se devo sorpassare qualcuno mi tengo a 30 40m e accelero in questo modo in prossimità del veicolo da sorpassare avrai una ventina di km/h in più che ti permetteranno un sorpasso agevole.
Ti suggerisco un po' di rincorsa.. io se devo sorpassare qualcuno mi tengo a 30 40m e accelero in questo modo in prossimità del veicolo da sorpassare avrai una ventina di km/h in più che ti permetteranno un sorpasso agevole.
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Re: Benzina o diesel?
Mai stato sotto alle macchine davanti, sono sempre ad almeno 50-100 metri.
Quindi se mi parli di rincorsa sei daccordo con me sul fatto che in 5° ed in 6° è "pigra" a salire.
Quindi se mi parli di rincorsa sei daccordo con me sul fatto che in 5° ed in 6° è "pigra" a salire.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Non l'ho ancora usata a sufficienza per dirlo... faccio soprattutto statali e città. Ma i sorpassi li facevo tranquillamente anche con la mia vecchia Grande Punto 1.3 MJet 75cv quindi non credo che avrò problemi con la 308. Sui 2000 rpm non dovrebbe avere problemi a riprendere...
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.
Re: Benzina o diesel?
In 5° a 2000 rpm sarei già oltre il limite di velocità della tangenziale di Verona.... devo provare in autostrada. 

Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: Benzina o diesel?
io col 2.0 automatico, basta solo che acceleri e la macchina parte a razzo 

308 sw allure bianco banchisa 2000 150 cv automatica ordinata il 18/08/2014, consegnata il 13/01/15
Re: Benzina o diesel?
E ci mancherebbe
con 135 cavalli in più... 


Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: Benzina o diesel?
35, non 135... ovviamente 

Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: Benzina o diesel?
Ciao a tutti, scrivo in questa discussione per avere dei consigli
Questo è il mio percorso:
- In un primo periodo dovrei fare almeno 20 km al giorno di cui durante il viaggio di ritorno ho 8 km in salita con una pendenza media del 7% per finire con 700/800 metri di sterrato prima di arrivare a casa
- In un secondo periodo il tragitto totale sarà all’incirca 15/20 km al giorno ma tutti in piano
- In entrambi i casi farei anche dei brevi percorsi in città e prenderei almeno 3 volte al mese l’autostrada con un viaggio che come minimo è di 40 km
In totale dovrebbero essere tra i 10000 e i 13000 km all’anno
Secondo voi è meglio il benzina o il diesel?
Questo è il mio percorso:
- In un primo periodo dovrei fare almeno 20 km al giorno di cui durante il viaggio di ritorno ho 8 km in salita con una pendenza media del 7% per finire con 700/800 metri di sterrato prima di arrivare a casa
- In un secondo periodo il tragitto totale sarà all’incirca 15/20 km al giorno ma tutti in piano
- In entrambi i casi farei anche dei brevi percorsi in città e prenderei almeno 3 volte al mese l’autostrada con un viaggio che come minimo è di 40 km
In totale dovrebbero essere tra i 10000 e i 13000 km all’anno
Secondo voi è meglio il benzina o il diesel?