PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 vs auris Ts

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Miomille
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/02/2015, 23:21

308 vs auris Ts

Messaggio da Miomille »

Auris hybrid o 308 sw? Mi trovo in questi giorni nella scomoda condizione di dover scegliere una delle due. La 308 sw con il motore 1.2 da 130 cv è bellissima, fantastica e con un bagagliaio come si deve! Ma l'affidabilità del motore sui lunghi tragitti autostradali delle mie vacanze? Non sono interessato ai consumi più di tanto perché faccio meno di 12000 km/anno, ma una cilindrata così piccola e così spinta nella potenza? Sarà all'altezza?
Che dire dell'auris hybrid, meno bella della 308 (soprattutto negli interni) ma con quel sistema ibrido di cui ho sentito meraviglie e che mi intriga moltissimo (l'ho provata in città: un confort eccezionale).
Che fare? Sono combattuto: alla fine mi sa che deciderò in base allo sconto che riuscirò ad ottenere. Vi farò sapere.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da goliaz »

sull'affidabilita' a lungo termine,purtroppo dei nuovi tre cilindri turbo non sappiamo nulla.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da scotty »

Se fai tanta autostrada non ti serve un'auto ibrida

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da Paol »

La Leona paragonata alla auris??? :shock:

giangy11
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 12/07/2014, 18:34

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da giangy11 »

L'hai provata l ibrida?io lho guidata qualche anno fa..era una lexus ct200h..auto ferma...cambio cvt osceno..rumorosa, mai guidato niente di peggio..l assenza del turbo per chi è abituato su macchine di piccola media cilindrata si sente parecchio..preferisco mille volte il 1.6 diesel della 308
Nuova 308 115cv e-hdi allure, bianco perla, lettore CD, retrocamera,driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel, cerchi 18, immatricolata 20/09/13

Avatar utente
Antoneeo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 527
Iscritto il: 22/09/2014, 9:16

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da Antoneeo »

@Miomille,

l'ibrido consuma meno in città ma in autostrada è un benzina che fa 13-14 km/l. In pratica l'ibrido funziona con il recupero dell'energia cinetica e visto che in autostrada consumi quell'energia dopo pochi km, di li in poi è solo un motore a benzina nemmeno troppo economico.

A parte questo ti consiglio di provare la 308. Io dopo averla provata non ho avuto più dubbi...
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.

Miomille
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/02/2015, 23:21

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da Miomille »

Grazie per i pareri, la 308sw in questione è una aziendale con 1500 km del maggio '14, usata per i test drive potrei averla per 18200€, la versione è la active, vi sembra un buon prezzo?
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo di provarla su strada, l'ho solo esaminata dal concessionario trovando ottimo l'abitacolo: mi è piaciuto molto il discusso volante piccolo e il quadro strumenti in alto, lo spazio sul divano posteriore è buono e il bagagliaio è grande e con una forma regolare.
Solo il discorso dell'affidabilità mi sta frenando per l'acquisto.
Vengo da un diesel e facendo 6-7000 km di autostrada all'anno mi sono reso conto che non ho un risparmio tale da giustificare la manutenzione e i costi di un diesel appunto. Avevo preso il turbodiesel per godere della elasticità del motore grazie alla coppia: il 1.2 dovrebbe darmi lo stesso confort di marcia.
L'auris invece l'ho provata in città e mi sono trovato bene, è molto comoda e silenziosa, un po' lenta nelle accelerazioni ma senza essere "seduta". Quando l'ho provata non ho controllato i consumi mi sono concentrato sulle sensazioni di guida. I consumi dell'ibrido invece li ho sperimentati prendendo a nolo delle prius (come detto non ho la macchina in questo periodo) che hanno lo stesso motore dell'auris, e curiosamente, ho consumato di più nel percorso urbano (5,8 - 6,3 l/100km) che nel percorso in tangenziale a velocità sui 120 Km/h (5,4 l/100 km). Mi hanno detto che sono auto che bisogna un po' imparare a guidarle in un certo modo per ottenere i migliori consumi.
Sono ancora indeciso, sono in trattativa anche con un concessionario toyota, vedrò che sconto mi propongono.

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da vangogh74 »

Miomille ha scritto:.... curiosamente, ho consumato di più nel percorso urbano (5,8 - 6,3 l/100km) che nel percorso in tangenziale a velocità sui 120 Km/h (5,4 l/100 km)....
Mi astengo dal dare consigli o giudicare i due motori sulle due auto non avendoli mai nemmeno provati ma posso confermarti seriamente quello che hai scritto nel messaggio che ho quotato.
Ho due amici, uno con prius e l'altro con auris sw entrambe ibride, e dopo 2 anni mi hanno raccontato anche loro questa cosa.
Queste due Toyota non sono vere ibride ma il sistema è stato studiato per funzionare sempre in simbiosi con il motore termico.
L'autonomia dell'elettrico infatti è "ridicola".
Mi fermo qui, ho troppi pochi dati alla mano e ricordo davvero poco e male la loro testimonianza ma entrambi i mezzi consumano meno in extraurbano che in urbano!
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da scotty »

vangogh74 ha scritto:
Ho due amici, uno con prius e l'altro con auris sw entrambe ibride, e dopo 2 anni mi hanno raccontato anche loro questa cosa.
Queste due Toyota non sono vere ibride ma il sistema è stato studiato per funzionare sempre in simbiosi con il motore termico.
L'autonomia dell'elettrico infatti è "ridicola".
Mi fermo qui, ho troppi pochi dati alla mano e ricordo davvero poco e male la loro testimonianza ma entrambi i mezzi consumano meno in extraurbano che in urbano!

Spero intendessi dire elettriche....perche` apunto sono ibride, il che implica il funzionamento che hai scritto ed appunto corretto. Il termine IBRIDO appunto sottointende una simbiosi fra due motori cosa che fanno il 1.5 o 1.8 Yaris - Auris/Verso/Prius

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Cioè, hai dei dubbi sull'affidabilità del 1.2 Peugeot, e non dell'ibrido Toyota? Con tutte le complicazioni, componenti, batterie, ecc.... che comporta e di cui ancora non si hanno dati nel lungo periodo (il sistema della Prius, Honda Insight ecc.. è diverso).
È molto più "normale" il 3 cilindri Peugeot.
Per il resto sono due auto molto diverse, in tutto..... difficile fare un confronto.
Come dire, Passat coupé o RCZ? Affidati al tuo gusto personale e alle sensazioni che ti danno.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da vangogh74 »

scotty ha scritto: Spero intendessi dire elettriche....
Ovviamente sì, grazie per avermi corretto.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da bobkent »

vangogh74 ha scritto:Mi astengo dal dare consigli o giudicare i due motori sulle due auto non avendoli mai nemmeno provati ma posso confermarti seriamente quello che hai scritto nel messaggio che ho quotato.
Ho due amici, uno con prius e l'altro con auris sw entrambe ibride, e dopo 2 anni mi hanno raccontato anche loro questa cosa.
Queste due Toyota non sono vere ibride ma il sistema è stato studiato per funzionare sempre in simbiosi con il motore termico.
L'autonomia dell'elettrico infatti è "ridicola".
Mi fermo qui, ho troppi pochi dati alla mano e ricordo davvero poco e male la loro testimonianza ma entrambi i mezzi consumano meno in extraurbano che in urbano!
Non capisco cosa significhi che non sono vere ibride.... :scratch:
Cosa vorrebbe dire, allora, "auto ibrida"?
Le auto ibride sono studiate per mettere in simbiosi il motore termico e il motore elettrico, l'autonomia in modalità totalmente elettrica non è "ridicola", è commisurata alla capacità delle batterie, che devono servire di supporto al motore termico, non lo sostituiscono totalmente. Sulla Prius "normale" l'autonomia in modalità elettrica è di 2 km, se si vuole un'autonomia maggiore (tra i 25 e i 30 km) c'è la Prius Plugin, che ricarica le batterie anche dalla rete domestica.
In ogni caso i consumi delle ibride dipendono sempre dallo stile di guida, se uno parte come un dragster dal semaforo in città ovviamente consumerà tantissimo (come succede a qualsiasi altra auto), se invece parte sfruttando il motore elettrico si hanno consumi molto minori.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da bobkent »

giangy11 ha scritto:L'hai provata l ibrida?io lho guidata qualche anno fa..era una lexus ct200h..auto ferma...cambio cvt osceno..rumorosa, mai guidato niente di peggio..l assenza del turbo per chi è abituato su macchine di piccola media cilindrata si sente parecchio..preferisco mille volte il 1.6 diesel della 308
Suppongo che la tua altra auto sia una Lancia Delta S4, altrimenti non capisco che auto tu abbia guidato per dare un giudizio del genere. :lol:
Per la cronaca, in modalità "Sport" (con motore termico ed elettrico che vanno in simbiosi), Prius e Lexux CT200h accelerano da 0 a 100 km/h in 10 secondi circa, cosa che l'hdi 1.6 Peugeot manco si sogna di fare.... :roll:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re:

Messaggio da bobkent »

Alle2381 ha scritto:Cioè, hai dei dubbi sull'affidabilità del 1.2 Peugeot, e non dell'ibrido Toyota? Con tutte le complicazioni, componenti, batterie, ecc.... che comporta e di cui ancora non si hanno dati nel lungo periodo (il sistema della Prius, Honda Insight ecc.. è diverso).
È molto più "normale" il 3 cilindri Peugeot.
Per il resto sono due auto molto diverse, in tutto..... difficile fare un confronto.
Come dire, Passat coupé o RCZ? Affidati al tuo gusto personale e alle sensazioni che ti danno.
Giusto per capirci, la Toyota Prius è da anni l'auto più affidabile del mondo, con (dati USA) una soddisfazione del cliente del 99% e una affidabilità (sempre dati USA, dove sono molto più severi che in Europa) del 95%. E la prima Prius è del 1999, per cui suppongo di poter dire che i dati nel lungo periodo ci sono, eccome.... :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 308 vs auris Ts

Messaggio da bobkent »

Miomille ha scritto: Mi hanno detto che sono auto che bisogna un po' imparare a guidarle in un certo modo per ottenere i migliori consumi.
Assolutamente d'accordo, se si vogliono ottenere i risultati migliori in termini di consumi bisogna saperle guidare. Si possono guidare come si farebbe come qualsiasi altra auto, ovviamente, ma se si vuole ottimizzarne il funzionamento la guida dev'essere meno "scattosa" e più rilassata, fermo restando che, in caso di bisogno, la combinazione motore termico/motore elettrico sa dare o sprint giusto (e lasciare fermi al semaforo con la bocca aperta i ragazzotti con la Golf che ti affiancano pensando di partire sgommando facendoti mangiare la polvere e invece si ritrovano a leggere la tua targa posteriore neanche da tanto vicino.... :-w) :mrgreen: ).
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”