PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Messaggio da Niko »

Beh... che avresti pagato la nuova 2000 29000€ mi pare eccessivo. Io la mia in firma l'ho pagato 24900 nuova.
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!

Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re:

Messaggio da goliaz »

Niko ha scritto:Beh... che avresti pagato la nuova 2000 29000€ mi pare eccessivo. Io la mia in firma l'ho pagato 24900 nuova.
diciamo che tutti i giri che fanno sono poco chiari e con l'obbiettivi di non far capire bene al cliente quanto ci perde in ogni caso :(
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da massi.drago »

jekilde ha scritto: E anche qui l'unico punto fermo è che ho dovuto sborsare 7800 euro di differenza, passaggi di proprietà compresi e secondo me non è male considerando che ho dato in dietro una millesei active di un'anno ( ex km 0 ) e ho acquistato una duemila allure con cerchi da 18, retrocamera,tasto sport, ecc.
Per me hai fatto l' affare dell' anno. Hai fatto benissimo a fare il cambio :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da goliaz »

jekilde ha scritto:
goliaz ha scritto:
jekilde ha scritto:
goliaz ha scritto:
jekilde ha scritto:
massi.drago ha scritto:La valutazione che ti hanno fatto per la 1.6 è stata buona? Sconto sulla nuova?
Complimenti per l' acquisto ;-)
Grazie massi.drago, premesso che l'auto non è un'investimento, la valutazione che ho spuntato sulla 1.6 di 16.000 euro sulla 2.0 che è una km 0 , mi sembra accettabile :) :)
cioè, rispetto al prezzo d'acquisto, quanto te l'hanno salutata?
Io l'avevo già acquistata km 0 e fra giochi di prestigio che fanno dando indietro la permuta i venditori non ho ben capito quanto l'ho pagata realmente ma ho stimato di aver perso circa 4000/4500 euro ......... recuperati ampiamente con lo sconto km 0 della muova :roll::roll:
quindi l'hai cambiata senza tirare fuori nulla? :shock:
No, non mi hai capito Goliaz ........... ho cercato di rispondere alla tua domanda: ( rispetto al prezzo d'acquisto quanto te l'hanno svalutata?) e la mia risposta purtroppo non può essere precississima in quanto, quando acquistai un'anno fà la millesei era già una km 0 e ho permutato un'auto usata quindi non sò esattamente quanto l'ho pagata in quanto ci sono troppe variabili, effettiva valutazione dell'usato e della km 0. L'unico punto fermo è la differenza di prezzo che ho dovuto sborsare. Comunque ho stimato di aver perso circa 4000/4500 dovuti alla perdita di valore perchè è invecchiata di un'anno. Quando dico recuperati ampiamente dallo sconto della nuova hdi duemila km 0, intendo che se avessi acquistato la nuova auto non a km 0, l'avrei pagata circa 29.000 euro anzichè 23.000. E anche qui l'unico punto fermo è che ho dovuto sborsare 7800 euro di differenza, passaggi di proprietà compresi e secondo me non è male considerando che ho dato in dietro una millesei active di un'anno ( ex km 0 ) e ho acquistato una duemila allure con cerchi da 18, retrocamera,tasto sport, ecc.
facendo quattro conti con il configuratore,quindi x l'active i prezzi sono odierni,un anno fa non lo so..se avessi avuto i cerchi da 17 e i fendinebbia,che penso siano gli optional piu' "ovvi"sull'active,da configuratore il modello che hai preso ora,con cerchi 18 ,retrocamera e driver sport pack,viene circa 4500 € in piu' del precedente,piu' la svalutazione di circa 4000 che dicevi,ecco i 7800 € che hai tirato fuori.insomma ,hai pagato il giusto,non te lhanno certo regalata
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da jekilde »

Loeb 12 ha scritto:Quando puoi, sarebbe graditissimo sapere le differenze di ogni particolare
Io sto aspettando il 2.0, sicuramente si spenderà di più, ma probabilmente darà anche di più, a te la parola.
Sicuramente Loeb, ho aperto x questo motivo la discussione............ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Adesso è un pò prematuro, fammi fare almeno un migliaio di chilometri e poi farò una relazione dettagliata su pregi e difetti di entrambe le vetture, ciao
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re:

Messaggio da jekilde »

Niko ha scritto:Beh... che avresti pagato la nuova 2000 29000€ mi pare eccessivo. Io la mia in firma l'ho pagato 24900 nuova.
Niko, sicuramente l'hai pagata quella cifra non permutando nessun usato.......... ma se vai di configuratore peugeot la cifra è quella che ti ho detto e se dai indietro un'usato recente come la mia ti assicuro che i margini che hanno si assottigliano parecchio.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da jekilde »

massi.drago ha scritto:
jekilde ha scritto: E anche qui l'unico punto fermo è che ho dovuto sborsare 7800 euro di differenza, passaggi di proprietà compresi e secondo me non è male considerando che ho dato in dietro una millesei active di un'anno ( ex km 0 ) e ho acquistato una duemila allure con cerchi da 18, retrocamera,tasto sport, ecc.
Per me hai fatto l' affare dell' anno. Hai fatto benissimo a fare il cambio :thumbleft:
Grazie Massi :thumbleft: :thumbleft:
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da jekilde »

goliaz ha scritto:
jekilde ha scritto:
goliaz ha scritto:
jekilde ha scritto:
goliaz ha scritto:
jekilde ha scritto:
massi.drago ha scritto:La valutazione che ti hanno fatto per la 1.6 è stata buona? Sconto sulla nuova?
Complimenti per l' acquisto ;-)
Grazie massi.drago, premesso che l'auto non è un'investimento, la valutazione che ho spuntato sulla 1.6 di 16.000 euro sulla 2.0 che è una km 0 , mi sembra accettabile :) :)
cioè, rispetto al prezzo d'acquisto, quanto te l'hanno salutata?
Io l'avevo già acquistata km 0 e fra giochi di prestigio che fanno dando indietro la permuta i venditori non ho ben capito quanto l'ho pagata realmente ma ho stimato di aver perso circa 4000/4500 euro ......... recuperati ampiamente con lo sconto km 0 della muova :roll::roll:
quindi l'hai cambiata senza tirare fuori nulla? :shock:
No, non mi hai capito Goliaz ........... ho cercato di rispondere alla tua domanda: ( rispetto al prezzo d'acquisto quanto te l'hanno svalutata?) e la mia risposta purtroppo non può essere precississima in quanto, quando acquistai un'anno fà la millesei era già una km 0 e ho permutato un'auto usata quindi non sò esattamente quanto l'ho pagata in quanto ci sono troppe variabili, effettiva valutazione dell'usato e della km 0. L'unico punto fermo è la differenza di prezzo che ho dovuto sborsare. Comunque ho stimato di aver perso circa 4000/4500 dovuti alla perdita di valore perchè è invecchiata di un'anno. Quando dico recuperati ampiamente dallo sconto della nuova hdi duemila km 0, intendo che se avessi acquistato la nuova auto non a km 0, l'avrei pagata circa 29.000 euro anzichè 23.000. E anche qui l'unico punto fermo è che ho dovuto sborsare 7800 euro di differenza, passaggi di proprietà compresi e secondo me non è male considerando che ho dato in dietro una millesei active di un'anno ( ex km 0 ) e ho acquistato una duemila allure con cerchi da 18, retrocamera,tasto sport, ecc.
facendo quattro conti con il configuratore,quindi x l'active i prezzi sono odierni,un anno fa non lo so..se avessi avuto i cerchi da 17 e i fendinebbia,che penso siano gli optional piu' "ovvi"sull'active,da configuratore il modello che hai preso ora,con cerchi 18 ,retrocamera e driver sport pack,viene circa 4500 € in piu' del precedente,piu' la svalutazione di circa 4000 che dicevi,ecco i 7800 € che hai tirato fuori.insomma ,hai pagato il giusto,non te lhanno certo regalata
Premesso, che non ho mai detto di averci guadagnato, anzi ho precisato più volte che le auto non sono un investimento e si tratta semmai di perderci il meno possibile, altrimenti bisognerebbe tenerle 10 anni e sopratutto non comprare delle auto cariche di accessori ma delle utilitarie, per me l'auto è anche una passione finchè potrò permettermelo. Detto questo però, io avrei aperto questo topic non per analizzare le questioni economiche ma emozionali che eventualmente potrebbero servire a chi come me ha o avrebbe intenzione di passare dalla motorizzazione 1.6 115 cv alla 2.0 150 cv :scratch: :scratch: se ci fosse stato qualcun'altro prima di me che avesse postato questa esperienza gliene sarei stato sicuramente grato.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
Antoneeo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 527
Iscritto il: 22/09/2014, 9:16

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da Antoneeo »

@jekilde
Sono d'accordo con te e immagino che questi conti ti diano fastidio perché sono la parte negativa del cambio.. ma la parte positiva "emozionale" devi raccontarcela tu. Io ho un 1.6 115cv e sto imparando a conoscerlo piano piano (rodaggio). So che spinge abbastanza bene sopra i 1500 giri/min. Ma non conosco minimamente il 2.0. Se vuoi essere d'aiuto e trasmetterci il diverso feeling ti prego di raccontarcelo nel dettaglio. In quali circostanze senti maggiormente la differenza nell'uso quotidiano? Come consumi come si confrontano? La diversa potenza è tale da far accettare consumi più elevati? Vibra di + o di meno? Hai notato altre differenze fra le due motorizzazioni?
Grazie!
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da jekilde »

Antoneeo ha scritto:@jekilde
Sono d'accordo con te e immagino che questi conti ti diano fastidio perché sono la parte negativa del cambio.. ma la parte positiva "emozionale" devi raccontarcela tu. Io ho un 1.6 115cv e sto imparando a conoscerlo piano piano (rodaggio). So che spinge abbastanza bene sopra i 1500 giri/min. Ma non conosco minimamente il 2.0. Se vuoi essere d'aiuto e trasmetterci il diverso feeling ti prego di raccontarcelo nel dettaglio. In quali circostanze senti maggiormente la differenza nell'uso quotidiano? Come consumi come si confrontano? La diversa potenza è tale da far accettare consumi più elevati? Vibra di + o di meno? Hai notato altre differenze fra le due motorizzazioni?
Grazie!
Ciao Antoneeo, non mi danno fastidio questi conti, ma semplicemente non sono in tema con le motivazioni che mi hanno spinto ad aprire questo topic che giustamente come dici tu sono quelle tecniche e emozionali. D'altro canto se torni indietro con la discussione leggi che soltanto ieri ho scritto che avrei preferito aspettare di avere almeno un migliaio di chilometri per dire qualcosa ma capisco che siate impazienti per cui mi sbilancerò con le prime impressioni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , riservandomi di eventualmente correggere piu avanti. Partiamo dai punti a favore del millesei che sono due: i consumi e la silenziosità di marcia. Con il millesei e la mia guida allegra, facendo percorsi extraurbani all'80% avevo un consumo medio da cdb di circa 16.7 km/l, con la 2000 sempre da cdb 13,6 Km/l stessa guida e stessi percorsi ma considera che 1.6 era una macchina già rodata e con 18.000 chilometri all'attivo mentre la 2.0 ha trecento chilometri e deve assestarsi un pò il tutto ( anche la 1.6 da nuova consumava un pò di piu ) Poi un'altra cosa da non sottovalutare è che all'inizio, un pò perchè vuoi saggiare le prestazioni della nuova auto e un pò perchè questo motore ti invita a schiacciare, forse avrei potuto fare di meglio con il piedino un pò piu leggero. Per quanto riguarda la silenziosità sia al minimo che ai regimi medio bassi, sicuramente meglio la millesei. Adesso passiamo ai punti a favore della duemia: i 100 nm di coppia in piu si sentono e si apprezzano per la miglior elasticità di marcia, dato che come risaputo la nuova 308 ha una rapportatura del cambio piuttosto lunga e la millesei a volte pecca un pò in ripresa. Addirittura riesco ad inserire la sesta marcia a 80 km/h a circa 1200 rpm senza che si percepiscano esitazioni da parte del motore. Per il momento mi fermo perche ho solo 300 chilometri, ciao :-w) :-w)
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
Antoneeo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 527
Iscritto il: 22/09/2014, 9:16

Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da Antoneeo »

Grazie per le tue impressioni. A questo punto aspettiamo aggiornamenti ;)
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da goliaz »

jekilde ha scritto:
Antoneeo ha scritto:@jekilde
Sono d'accordo con te e immagino che questi conti ti diano fastidio perché sono la parte negativa del cambio.. ma la parte positiva "emozionale" devi raccontarcela tu. Io ho un 1.6 115cv e sto imparando a conoscerlo piano piano (rodaggio). So che spinge abbastanza bene sopra i 1500 giri/min. Ma non conosco minimamente il 2.0. Se vuoi essere d'aiuto e trasmetterci il diverso feeling ti prego di raccontarcelo nel dettaglio. In quali circostanze senti maggiormente la differenza nell'uso quotidiano? Come consumi come si confrontano? La diversa potenza è tale da far accettare consumi più elevati? Vibra di + o di meno? Hai notato altre differenze fra le due motorizzazioni?
Grazie!
Ciao Antoneeo, non mi danno fastidio questi conti, ma semplicemente non sono in tema con le motivazioni che mi hanno spinto ad aprire questo topic che giustamente come dici tu sono quelle tecniche e emozionali. D'altro canto se torni indietro con la discussione leggi che soltanto ieri ho scritto che avrei preferito aspettare di avere almeno un migliaio di chilometri per dire qualcosa ma capisco che siate impazienti per cui mi sbilancerò con le prime impressioni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , riservandomi di eventualmente correggere piu avanti. Partiamo dai punti a favore del millesei che sono due: i consumi e la silenziosità di marcia. Con il millesei e la mia guida allegra, facendo percorsi extraurbani all'80% avevo un consumo medio da cdb di circa 16.7 km/l, con la 2000 sempre da cdb 13,6 Km/l stessa guida e stessi percorsi ma considera che 1.6 era una macchina già rodata e con 18.000 chilometri all'attivo mentre la 2.0 ha trecento chilometri e deve assestarsi un pò il tutto ( anche la 1.6 da nuova consumava un pò di piu ) Poi un'altra cosa da non sottovalutare è che all'inizio, un pò perchè vuoi saggiare le prestazioni della nuova auto e un pò perchè questo motore ti invita a schiacciare, forse avrei potuto fare di meglio con il piedino un pò piu leggero. Per quanto riguarda la silenziosità sia al minimo che ai regimi medio bassi, sicuramente meglio la millesei. Adesso passiamo ai punti a favore della duemia: i 100 nm di coppia in piu si sentono e si apprezzano per la miglior elasticità di marcia, dato che come risaputo la nuova 308 ha una rapportatura del cambio piuttosto lunga e la millesei a volte pecca un pò in ripresa. Addirittura riesco ad inserire la sesta marcia a 80 km/h a circa 1200 rpm senza che si percepiscano esitazioni da parte del motore. Per il momento mi fermo perche ho solo 300 chilometri, ciao :-w) :-w)
sono interessato di seguire l'evoluzione del confronto. I dati di fabbrica, danno i motori blue hdi ancora più risparmiosi di quelli precedenti, addirittura tra le motorizzazioni che hai avuto in mano, i consumi dati dalla casa sono quasi uguali. Speriamo bene.. :chessygrin:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da vangogh74 »

Ti seguo @jekilde perchè interessatissimo dal confronto dei due motori. :thumbright:
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da jekilde »

sono interessato di seguire l'evoluzione del confronto. I dati di fabbrica, danno i motori blue hdi ancora più risparmiosi di quelli precedenti, addirittura tra le motorizzazioni che hai avuto in mano, i consumi dati dalla casa sono quasi uguali. Speriamo bene.. :chessygrin:
hahahah, scusa la risata Goliaz ma io i dati di fabbrica non li leggo neanche perchè non credo più alle favole da quando avevo 5 anni oramai........... :mrgreen: :mrgreen: e non posso neanche lontanamente immaginare che un 2000 con 150 cv possa consumare tanto come un 1600 con 115 cv..... poi il discorso delle motorizzazioni bluehdi è puramente una questione di appartenenza alla normativa antinquinamento euro 6 ottenuta attraverso il catalizzatore aggiuntivo che funziona con l'adblue.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

maxim63
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/11/2013, 15:04
Località: near Saronno

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da maxim63 »

Complimenti x la scelta, il 2.0 é più "motore" del 1.6, coppia potenza fluidità sono decisamente migliori.
A mio avviso gli manca solo un po' di cattiveria, a volte mi sembra fin troppo regolare.
Per i consumi dipenda dal piede, con un po' di attenzione non ti discosti molto dal 1.6.

Un consiglio: attenzione a pigiare sull'acceleratore: è un attimo trovarsi ben oltre i limiti.

Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”