PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Esistono prodotti per ritocchi?
Moderatori: snorky, Moderatori
Esistono prodotti per ritocchi?
Stamane qualche idiota mi ha rigato.... Probabilmente con uno specchietto.... La carrozzeria della mia Peugeot bianca madreperlata.... Risultato riga di un paio di centimetri..... Inguardabile..... Mi chiedo se in commercio esistono prodotti x piccoli ritocchi per evitare complicanze da ruggine..... Aspettando tempi opportuni per la riparazione definitiva.....
- mirco5118
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 26/02/2015, 21:42
- Località: catanzaro
Re: Esistono prodotti per ritocchi?
ago61 ha scritto:Stamane qualche idiota mi ha rigato.... Probabilmente con uno specchietto.... La carrozzeria della mia Peugeot bianca madreperlata.... Risultato riga di un paio di centimetri..... Inguardabile..... Mi chiedo se in commercio esistono prodotti x piccoli ritocchi per evitare complicanze da ruggine..... Aspettando tempi opportuni per la riparazione definitiva.....
passa in carrozzeria vedrai che in qualche modo te la coprono con la pasta lucidante,se poi e' un solco ce ben poco da fare,cmq oggi in carrozzeria fanno magie.

Nuova talbot 308 1.6 115cv Activia
Re: Esistono prodotti per ritocchi?
Comunque presso la concessionaria sono disponibili i KIT per i ritocchi.
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Esistono prodotti per ritocchi?
Quoto. Costo abbordabile e colore perfettamente originale.centouno ha scritto:Comunque presso la concessionaria sono disponibili i KIT per i ritocchi.


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: Esistono prodotti per ritocchi?
In teoria lo specchietto e' in plastica quindi non ci dovrebbero essere problemi per la ruggine.
Da qualsiasi ricambista peugeot trovi il kit ritocco per vernice perlata ,dovrebbe essere un solo codice in peugeot per il bianco perlato ma e' meglio che lo porti per sicurezza (lo trovi nel adesivo situato nel accesso del guidatore).
Come gia' detto meglio prendere un pennellino fine a parte, i risultati saranno comunque molto dipedenti dall area da ricoprire.
Se vuoi i risultati migliori e meno visibili:
1)pulisci molto molto ma molto bene la zona con un clay bar, se si vuole risparmiare alcool diluito in acqua 1/3e un panno in microfibra.
2)prima di applicare la vernice con il pennellino consiglio prima di provare il pennello e la vernice su una superficie liscia e dura dimodo da prendere dimestichezza nella fase successiva sulla quantita' di vernice, la leggerezza della mano da avere etc.
3)Applica con un pennellino la vernice (avendo cura di averla prima agitata energicamente per almeno 60 secondi) con meno passate possibili e mano ferma( questo perche' altrimenti potrebbe dare luogo a tensioni durante l'asciugatura rendono fragile il rattoppo e puo' scrostarsi col tempo)
4)non usare l'auto per almeno 2-3 ore, , una volta asciugata la vernice (dalle 24h in su) , deve essere in quantita' tale da non vedere i bordi della vernice originale ma non troppa da vedere rigonfiamenti evidenti, se la vernice e' da aggiungere , vale il discorso precedente, mano ferma e leggera e meno passate possibili (in questo caso idealmente una, visto che i solventi della vernice potrebbero ammorbidire troppo lo strato inferiore). I risultati saranno nella migliore dei casi appena sufficienti e quindi per migliorare molto la situazione)
5)una volta passate almeno 24h munirsi di carta abrasiva di grana fine 2000 e uno spruzzino contenente acqua , inizia mettendo a bagno la carta vetrata in acqua e bagnando la superficie dove e' presente il ritocco. Dopodiche' usa la carta vetrata (meglio avvolgerla attorno ad un blocco per smeriglio per tenerla salda) con poca pressione sulla parte ritoccata tenendola sempre bagnata con lo spruzzino (puoi eseguire movimenti rotatori o a "maglia" dipende da come sei comodo) finche' la differenza tra ritocco e venice circostante diventa accettabile dopodiche' si pulisce bene con panno in microfibra e acqua.
6) Applicare trasparente,ovviamente con un pennellino diverso ma vale le stesse regole per passaggio numero 4)
7)passaggio 5
8)Simile a passaggio 5 ma con carta abrasiva 2500-3000 in alternativa si puo' usare un polish levagraffi.
9)Si passa infine una mano di cera
Da qualsiasi ricambista peugeot trovi il kit ritocco per vernice perlata ,dovrebbe essere un solo codice in peugeot per il bianco perlato ma e' meglio che lo porti per sicurezza (lo trovi nel adesivo situato nel accesso del guidatore).
Come gia' detto meglio prendere un pennellino fine a parte, i risultati saranno comunque molto dipedenti dall area da ricoprire.
Se vuoi i risultati migliori e meno visibili:
1)pulisci molto molto ma molto bene la zona con un clay bar, se si vuole risparmiare alcool diluito in acqua 1/3e un panno in microfibra.
2)prima di applicare la vernice con il pennellino consiglio prima di provare il pennello e la vernice su una superficie liscia e dura dimodo da prendere dimestichezza nella fase successiva sulla quantita' di vernice, la leggerezza della mano da avere etc.
3)Applica con un pennellino la vernice (avendo cura di averla prima agitata energicamente per almeno 60 secondi) con meno passate possibili e mano ferma( questo perche' altrimenti potrebbe dare luogo a tensioni durante l'asciugatura rendono fragile il rattoppo e puo' scrostarsi col tempo)
4)non usare l'auto per almeno 2-3 ore, , una volta asciugata la vernice (dalle 24h in su) , deve essere in quantita' tale da non vedere i bordi della vernice originale ma non troppa da vedere rigonfiamenti evidenti, se la vernice e' da aggiungere , vale il discorso precedente, mano ferma e leggera e meno passate possibili (in questo caso idealmente una, visto che i solventi della vernice potrebbero ammorbidire troppo lo strato inferiore). I risultati saranno nella migliore dei casi appena sufficienti e quindi per migliorare molto la situazione)
5)una volta passate almeno 24h munirsi di carta abrasiva di grana fine 2000 e uno spruzzino contenente acqua , inizia mettendo a bagno la carta vetrata in acqua e bagnando la superficie dove e' presente il ritocco. Dopodiche' usa la carta vetrata (meglio avvolgerla attorno ad un blocco per smeriglio per tenerla salda) con poca pressione sulla parte ritoccata tenendola sempre bagnata con lo spruzzino (puoi eseguire movimenti rotatori o a "maglia" dipende da come sei comodo) finche' la differenza tra ritocco e venice circostante diventa accettabile dopodiche' si pulisce bene con panno in microfibra e acqua.
6) Applicare trasparente,ovviamente con un pennellino diverso ma vale le stesse regole per passaggio numero 4)
7)passaggio 5
8)Simile a passaggio 5 ma con carta abrasiva 2500-3000 in alternativa si puo' usare un polish levagraffi.
9)Si passa infine una mano di cera
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno