PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

VIBRAZIONI ALLO STERZO...2

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
desmodromico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 11/01/2006, 19:41
Località: Provincia di Salerno

VIBRAZIONI ALLO STERZO...2

Messaggio da desmodromico »

Scusate se ritorno su questo argomento aprendo un nuovo topic, ma non sono riiuscito a trovare quello vecchio in cui se ne era gia parlato...

Ieri sono stato in concessionaria dove ero stato contattato per quel problema fastidioso della vibrazione allo sterzo in manovra.
Mi avevano detto che era stata modificata la pompa del servosterzo, ma dopo un bel po di lavoro da parte dei meccanici, smonta e rimonta...
...il problema persiste ancora!

Possibile che non si riesce a risolvere questo problema??

A voi come stanno le cose???
O sono l'unico?
407 SW 2.0 HDI SportPackTechno grigio alluminio * RT3 * Mp3 * Subwoofer Coral XTR120 *
* TV Tuner + DVD + LCD " *
Tmax 500 - TmaxFriends.it

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

No desmo, non sei l'unico.

Anche io sento vibrare lo sterzo in manovra (anche se ora non sento più nulla ! forse per l'abitudine ?!? per le gomme quasi da cambiare ?!? perché, effettivamente, non vibra ?!?) ma in officina non hanno mai risolto il problema, non l'hanno quasi mai preso in considerazione...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

pollicino
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/03/2006, 19:05
Località: MESSINA

Messaggio da pollicino »

ANche a me, in concessionaria, hanno detto cose fumose tipo "è la pressione dell'olio che passa nella valvola del servosterzo(!)", oppure "tutto normale"; peraltro non sempre il rumore si presenta: ogni tanto su fondo liscio, talvolta su fondo ruvido, talvolta mai per giorni...

Avatar utente
Golyath
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/02/2006, 11:25
Località: Vercelli

Messaggio da Golyath »

Anche io ho lo stesso fastidio, ma credo di averne individuata la causa.......... e purtroppo (se è così) non c'è soluzione :cry: :crybaby:

Il fatto è che il servosterzo, sulla nostra P407, è elettrico e, in manovra, essendo il motore al minimo, l'alternatore non carica e tutto grava sulla batteria.
Se consideriamo poi che, quasi sempre anche i fari sono accesi, ne consegue che la pompa del servostrzo si "siede" provocando quella fastidiosa "ruvidezza".

Ho notato che se, da fermo, date una sterzata decisa, le luci dei fari si attenuano di molto, segno che l'assorbimento della pompa è tutt'altro che trascurabile.

Se quest'ipotesi è esatta, non c'è intervento meccanico che tenga, il problema è di natura elettrica e non crdo che sia facilmente risolvibile.

Ciauz 8)
Bye, Goly
__________________
P407 SW SP Tecno - Grigio FER
Cruise Control - RD4+CDChanger

pollicino
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/03/2006, 19:05
Località: MESSINA

Messaggio da pollicino »

Purtroppo mi risulta da più fonti - prova di Quattroruote, dati tecnici della Casa - che il servosterzo è idraulico e non elettrico ...

Avatar utente
Golyath
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/02/2006, 11:25
Località: Vercelli

Messaggio da Golyath »

Pollicino,
forse è il caso che leggi il manuale d'uso e apri il cofano. :evil:

I giornalisti pensano che abbiamo l'anello al naso e scrivono, anche e talvolta, tante 'fanfalucche' (notizie imprecise o inventate).

Il servosterzo sulla P407 è elettro idraulico cioè c'è una pompa idraulica azionata da un motorino elettrico (invece della vecchia pompa meccanica trascinata da un cinghia.

Provare per credere... :)

Ciauz 8)
Bye, Goly
__________________
P407 SW SP Tecno - Grigio FER
Cruise Control - RD4+CDChanger

Avatar utente
Golyath
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/02/2006, 11:25
Località: Vercelli

Messaggio da Golyath »

Aggiungo un'ultima cosa...
se avete montate le gomme invernali, aumentando l'attrito a terra, l'effetto è amplificato.

Ciauz 8)
Bye, Goly
__________________
P407 SW SP Tecno - Grigio FER
Cruise Control - RD4+CDChanger

pollicino
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/03/2006, 19:05
Località: MESSINA

Messaggio da pollicino »

Aprendo il cofano non capirei un accidente....leggerò il manuale, anche se mi sembri molto preciso e sicura del fatto tuo: se hai ragione, come possibile, sarebbe un po' una delusione (sono convinto della migliore qualità del meccanico, ed ero felice che Passat, in ballottaggio fino all'ultimo, ce l'avesse invece elettrico).

Avatar utente
tode
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 13/10/2004, 12:44
Località: Vicenza

Messaggio da tode »

Il servosterzo sulla P407 è elettro idraulico cioè c'è una pompa idraulica azionata da un motorino elettrico (invece della vecchia pompa meccanica trascinata da un cinghia.
non ne sono sicuro ma penso sia proprio come dice Golyath, dunque elettro-idraulico
(sono convinto della migliore qualità del meccanico, ed ero felice che Passat, in ballottaggio fino all'ultimo, ce l'avesse invece elettrico).
secon do me è meglio elettrico, per contenimento dei consumi, pesi e praticità d'uso.

La mia inoltre non vibra se non in rari casi ed è comunque un fenomeno che non dà fastidio.
407 SW 2.0 HDI Automatica SPtecno RT3
Rosso profondo

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 230
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Messaggio da at-pro »

Anche io ho lo stesso problema, fatto presente più volte al conc, e loro mi hanno sempre detto che hanno tolto l'aria che stava nel circuito della pompa, bò non so.
Comunque il problema a me non si presenta sempre, qualche volta anche mentre faccio le curve mentre sto in strada. Secondo il mio parere è questione di gomma e fondo stradale, incide molto anche la pressione delle gomme.
408

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

Golyath ha scritto:Anche io ho lo stesso fastidio, ma credo di averne individuata la causa.......... e purtroppo (se è così) non c'è soluzione :cry: :crybaby:

Il fatto è che il servosterzo, sulla nostra P407, è elettrico e, in manovra, essendo il motore al minimo, l'alternatore non carica e tutto grava sulla batteria.
Se consideriamo poi che, quasi sempre anche i fari sono accesi, ne consegue che la pompa del servostrzo si "siede" provocando quella fastidiosa "ruvidezza".

Ho notato che se, da fermo, date una sterzata decisa, le luci dei fari si attenuano di molto, segno che l'assorbimento della pompa è tutt'altro che trascurabile.

Se quest'ipotesi è esatta, non c'è intervento meccanico che tenga, il problema è di natura elettrica e non crdo che sia facilmente risolvibile.

Ciauz 8)
Concordo con la tua disamina (anch'io ho rilevato l'effetto elettrico); nel mio caso la pompa è stata sostituita 2 volte, in 15000 km percorsi sino ad oggi, con un risultato "alla gattopardo".
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

Ehi... ne siamo un bel po' !

Ed io credevo che lo facesse solo la mia e qualche altra...

Aggiungo: il servosterzo della 407 è di tipi elettromeccanico, come già detto. Ho una Corsa C con servosterzo esclusivamente elettrico, ho avuto una 306 con servosterzo meccanico. Pareri:

1. meccanico: diretto, preciso, non fa una piega ma è un po' pesantuccio e consuma !

2. elettrico: leggerissimo, sempre attento, ok... consuma poco ma, a volte, è vuoto !

3. il nostro: il meglio ! peccato per le (rare ?!?) vibrazioni... e, come dice la famosa rivista, a volte evanescente !
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 230
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Messaggio da at-pro »

madebyN ha scritto:Ehi... ne siamo un bel po' !

Ed io credevo che lo facesse solo la mia e qualche altra...

Aggiungo: il servosterzo della 407 è di tipi elettromeccanico, come già detto. Ho una Corsa C con servosterzo esclusivamente elettrico, ho avuto una 306 con servosterzo meccanico. Pareri:

1. meccanico: diretto, preciso, non fa una piega ma è un po' pesantuccio e consuma !

2. elettrico: leggerissimo, sempre attento, ok... consuma poco ma, a volte, è vuoto !

3. il nostro: il meglio ! peccato per le (rare ?!?) vibrazioni... e, come dice la famosa rivista, a volte evanescente !
Concordo pienamente, il nostro va molto bene, la settimana scorsa avevo l'auto in conc, per rimettere la turbina rotta, e loro mi hanno affittato un'auto, la scenic, 1.9 131CV e devo dire che l'auto scatta molto ma molto di più della nostra, ma in quanto a stabilità è molto molto inferiore, per non parlare dello sterzo, il nostro molto più rigido, ma sicuramente meglio, almeno in curva si riesce a tenerlo bene sensa che rimane vuoto, soprattutto quando si è in accelerazione. Apparte le vibrazioni ogni tanto io non mi lamento, anzi sono molto soddisfatto
408

desmodromico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 11/01/2006, 19:41
Località: Provincia di Salerno

Messaggio da desmodromico »

madebyN ha scritto: Ho una Corsa C con servosterzo esclusivamente elettrico!
A proposito di Corsa....
Non ti capita che da un lato lo sterzo è più duro che dall'altro?


La modifica fatta sulla pompa del servosterzo dalla Peugeot consiste nell'allungamento di un tubo, perchè secondo loro il problema era quello di entrata d'aria nel circuito...
...ma purtroppo non hanno risolto nulla
407 SW 2.0 HDI SportPackTechno grigio alluminio * RT3 * Mp3 * Subwoofer Coral XTR120 *
* TV Tuner + DVD + LCD " *
Tmax 500 - TmaxFriends.it

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Messaggio da coolmanu »

La modifica fatta sulla pompa del servosterzo dalla Peugeot consiste nell'allungamento di un tubo, perchè secondo loro il problema era quello di entrata d'aria nel circuito...
...ma purtroppo non hanno risolto nulla[/quote]

Ciao a tutti

Anch’io come voi ho il problema delle vibrazioni allo sterzo… ma, scusate se pecco di modestia, sono un passo avanti… :? :? :?
Ho portato l’auto alla Peugeot Italia di via Gallarate per tre problemi:

· Vibrazioni dello sterzo;
· Strappi al motore;
· Attivazione immotivata dell’antipizzicamento dell’alzavetri anteriore sx.

Il risultato :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: dopo tre giorni di ricovero presso la stessa è stato il seguente:

· Vibrazioni dello sterzo – hanno cambiato l’elettrocompressore con il risultato che le vibrazioni son rimaste e in più girando a sx si sente uno strano rumore di ferro che sfrega (ma per loro fortuna non lo fa sempre e quindi quando ci sono ritornato per farlo sentire non lo ha fatto) :twisted: :twisted: ;
· Strappi al motore – hanno cambiato la valvola egr e non ricordo cos’altro con il risultato che gli strappi sono rimasti e in più (ma anche in questo caso non sempre) ho un vuoto di potenza quando parto da fermo, soprattutto a freddo… :twisted: :twisted: ;
· Attivazione immotivata dell’antipizzicamento dell’alzavetri anteriore sx – bè devo dire che almeno questo (naturalmente sino a questo momento) sembrerebbe risolto :shock: :shock: .

Il bello è che quando ci son tornato e ho detto loro che non solo le vibrazioni non erano state eliminate ma che in più era apparso quel strano rumore mi hanno dato del paranoico… perché lo sterzo non vibra più…. premesso che il tipo che ha provato la macchina non ha dato minimamente retta a quanto da me detto (cercavo di fargli capire quando si presentavo il rumore e/o la vibrazione) e ha provato lo sterzo in un parcheggio effettuando delle veloci e repentine sterzate a dx e sx… :shock: :shock: .

E che vi devo di… questa e l’assistenza della casa madre per clienti che hanno speso quasi 30.000 euro…
:twisted: :twisted: :twisted:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Torna a “407 - Generale”