grazie anticipatamente!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
rumore in frenata
Moderatore: Moderatori
-
mikyetiziano
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/02/2015, 21:58
rumore in frenata
Ciao a tutti ragazzi, possiedo una 208 1.2 vti da 82 cv, è praticamente nuova, presa a maggio, ha su circa 9000 chilometri, ma da quando ho montato le gomme invernali, alcune volte e solo alcune e questo mi sembra strano, a sterzo completamente girato (a fine corsa) mentre freno fa un rumore sordo abbastanza forte e fastidioso... ho pensato che potesse essere un montaggio "sbagliato" delle termiche (fatto da meccanico), o qualche problema al braccetto... voi sapete dirmi qualcosa in più???
grazie anticipatamente!
grazie anticipatamente!
Re: rumore in frenata
E normale se la spalla della gomma e bassa. Tutto lo sforzo ricade su bracci e vari meccanismi. Prova cambiare gomma e dovrebbe sparire il rumore.
206 1.1 HFX (TU1JP) 2001
Non esiste non posso, esiste non voglio.
Non esiste non posso, esiste non voglio.
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: rumore in frenata
scusa, se la spalla della gomma è bassa, cosa cambia? Guarda che il diametro della ruota è sempre lo stesso, e poi immagino che lui abbia messo le gomme termiche della stessa misura di quelle estive.kicku ha scritto:E normale se la spalla della gomma e bassa. Tutto lo sforzo ricade su bracci e vari meccanismi. Prova cambiare gomma e dovrebbe sparire il rumore.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: rumore in frenata
[quote="BiciMotard"][quote="kicku"]E normale se la spalla della gomma e bassa. Tutto lo sforzo ricade su bracci e vari meccanismi. Prova cambiare gomma e dovrebbe sparire il rumore.[/quote]
scusa, se la spalla della gomma è bassa, cosa cambia? Guarda che il diametro della ruota è sempre lo stesso, e poi immagino che lui abbia messo le gomme termiche della stessa misura di quelle estive.[/quote]
Cambia perche prima di tutto l'invernale a basse velocita ha piu aderenza di una estiva, particolarmente sul bagnato. Nel libretto di circolazione trovi piu misure per i pneumatici. Quindi di invernale e consigliato mettere una gomma di spalla alta per proteggere partendo dal cerchio tutto quanto dalle gobbe di ghiaccio.
Infatti il diametro non cambia (oppure cambia di qualche mm), ma cambia la spalla per es tra un 13" e un 15". Quindi con una gomma "appiccicosa" come l'invernale ma una spalla bassa tutto la carica inerziale in curva ricade su bracci e vari componenti.
Lo so che qualcuno dira che mi sto faccendo seghe mentali...ma basta provare una gomma dura estiva per sentire subito la differenza.
scusa, se la spalla della gomma è bassa, cosa cambia? Guarda che il diametro della ruota è sempre lo stesso, e poi immagino che lui abbia messo le gomme termiche della stessa misura di quelle estive.[/quote]
Cambia perche prima di tutto l'invernale a basse velocita ha piu aderenza di una estiva, particolarmente sul bagnato. Nel libretto di circolazione trovi piu misure per i pneumatici. Quindi di invernale e consigliato mettere una gomma di spalla alta per proteggere partendo dal cerchio tutto quanto dalle gobbe di ghiaccio.
Infatti il diametro non cambia (oppure cambia di qualche mm), ma cambia la spalla per es tra un 13" e un 15". Quindi con una gomma "appiccicosa" come l'invernale ma una spalla bassa tutto la carica inerziale in curva ricade su bracci e vari componenti.
Lo so che qualcuno dira che mi sto faccendo seghe mentali...ma basta provare una gomma dura estiva per sentire subito la differenza.
206 1.1 HFX (TU1JP) 2001
Non esiste non posso, esiste non voglio.
Non esiste non posso, esiste non voglio.
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: rumore in frenata
boh, ammesso che tu abbia ragione dal punto di vista teorico, a me sembra strano gomme diverse provochino un problema del genere... però se è l'unica cosa che è cambiata rispetto a prima, allora devono essere quelle per forza.
A meno che non le abbiano montate al contrario invertendo il senso di rotazione...
A meno che non le abbiano montate al contrario invertendo il senso di rotazione...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: rumore in frenata
[quote="BiciMotard"]boh, ammesso che tu abbia ragione dal punto di vista teorico, a me sembra strano gomme diverse provochino un problema del genere... però se è l'unica cosa che è cambiata rispetto a prima, allora devono essere quelle per forza.
A meno che non le abbiano montate al contrario invertendo il senso di rotazione...
[/quote]
Se e una gomma simmetrica difficilmente si puo sbagliare a meno che non sia gomma da fondo bagnato, cioe quelle a "V", ma anche in quel caso non hai problemi di posizione ant./post. dx/sx, basta metterle con la punta della "V" che tocca la terra verso il posteriore della macchina. Mentre le asimmetriche bisogna stare attenti a non sbagliarle nel metterle sul cerchio sapendo da quale parte andra montata.
Cmq sia, anche se la gomma e montata male, nel senso che non viene rispettato il senso di rotazione, non deve fare quei problemi.
E cmq se guardi sul pneumatico ti devi trovare la scritta "Outside" al esterno oppure una freccia che indica il senso di rotazione in marcia. Se nessuno di questi e presente vuol dire che la gomma e simmetrica al 100% e quindi la puoi montare come ti pare.
A meno che non le abbiano montate al contrario invertendo il senso di rotazione...
Se e una gomma simmetrica difficilmente si puo sbagliare a meno che non sia gomma da fondo bagnato, cioe quelle a "V", ma anche in quel caso non hai problemi di posizione ant./post. dx/sx, basta metterle con la punta della "V" che tocca la terra verso il posteriore della macchina. Mentre le asimmetriche bisogna stare attenti a non sbagliarle nel metterle sul cerchio sapendo da quale parte andra montata.
Cmq sia, anche se la gomma e montata male, nel senso che non viene rispettato il senso di rotazione, non deve fare quei problemi.
E cmq se guardi sul pneumatico ti devi trovare la scritta "Outside" al esterno oppure una freccia che indica il senso di rotazione in marcia. Se nessuno di questi e presente vuol dire che la gomma e simmetrica al 100% e quindi la puoi montare come ti pare.
206 1.1 HFX (TU1JP) 2001
Non esiste non posso, esiste non voglio.
Non esiste non posso, esiste non voglio.
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: rumore in frenata
Nella sezione 2008 c'è stato uno che ha segnalato che gli hanno montato le gomme al contrario. Meglio controllare, costa poco...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
rumore frenata a freddo peugeot 208
ciao a tutti
ho una 208 con 7000km. da un po di tempo ho notato che la mattina a freddo quando giro tutto lo sterzo soprattutto verso destra (come per parcheggiare) e tocco il freno per fermarmi la macchina fa un rumore assurdo, come un fischio fortissimo da far girare la gente
il rumore si presenta a freddo e quando sto per fermarmi a sterzo totalmente girato.
secondo voi cosa può essere?
graziwe ciao
ho una 208 con 7000km. da un po di tempo ho notato che la mattina a freddo quando giro tutto lo sterzo soprattutto verso destra (come per parcheggiare) e tocco il freno per fermarmi la macchina fa un rumore assurdo, come un fischio fortissimo da far girare la gente
il rumore si presenta a freddo e quando sto per fermarmi a sterzo totalmente girato.
secondo voi cosa può essere?
graziwe ciao
Re: rumore in frenata
ciao ragazzi..ho letto adesso questo post..ho lo stesso problema.. io non ho cambiato le gomme e la mi amacchina ha solo 7000km. rumore assurdo in frenata a stero completamente girato
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: rumore frenata a freddo peugeot 208
Penso si tratti solamente di rumore di pastiglie dove la poca forza frenante applicata al pedale non gli permette di aderire perfettamente al disco e da li la provenienza del rumore.Gius88 ha scritto:ciao a tutti
ho una 208 con 7000km. da un po di tempo ho notato che la mattina a freddo quando giro tutto lo sterzo soprattutto verso destra (come per parcheggiare) e tocco il freno per fermarmi la macchina fa un rumore assurdo, come un fischio fortissimo da far girare la gente![]()
il rumore si presenta a freddo e quando sto per fermarmi a sterzo totalmente girato.
secondo voi cosa può essere?
graziwe ciao
Prova a fare diverse frenata molto violente da alta velocità sino a fermarti in modo che si crei la perfetta impronta del disco affinché possa aderire per tutta la superficie.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: rumore frenata a freddo peugeot 208
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: rumore frenata a freddo peugeot 208
parlo di quando avevo la 208 ovviamente...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: rumore in frenata
Argomenti uniti in quanto trattavano lo stesso problema, così adesso si può continuare nello stesso thread e spero trovare una soluzione comune.
buona navigazione
buona navigazione
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
-
mikyetiziano
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/02/2015, 21:58
Re: rumore in frenata
Ho visto ora le vostre risposte. Vi ringrazio, potrebbe trattarsi della spalla della gomma, se la storia é vvera, perché ho montato un 15" termica, invece quella estiva é 16''. Comunque ultimamente lo fa decisamente meno spesso, grazie mille! 
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: rumore in frenata
....e cosa farebbe la spalla della gomma ?mikyetiziano ha scritto:Ho visto ora le vostre risposte. Vi ringrazio, potrebbe trattarsi della spalla della gomma, se la storia é vvera, perché ho montato un 15" termica, invece quella estiva é 16''. Comunque ultimamente lo fa decisamente meno spesso, grazie mille!
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63