PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Centralina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Centralina

Messaggio da Max Mas »

Franco sei un amico ti voglio bene, ma Fabio parla onestamente, so bene che tu sei un ragazzo straonesto alcune volte ci rimetti pur di far bella figura, ma oggi non si puo' piu' parlare di meccanici, ma di sostitutori di pezzi, anzi alcune volte di giocatori di azzardo cambiano a tentativo come il poker, tanto paga il cliente. Ovviamente non tutti.
Max

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Centralina

Messaggio da Gian »

Max Mas ha scritto:Franco sei un amico ti voglio bene, ma Fabio parla onestamente, so bene che tu sei un ragazzo straonesto alcune volte ci rimetti pur di far bella figura, ma oggi non si puo' piu' parlare di meccanici, ma di sostitutori di pezzi, anzi alcune volte di giocatori di azzardo cambiano a tentativo come il poker, tanto paga il cliente. Ovviamente non tutti.
Max
Purtroppo spiace constatare di queste realtà
In merito alla professionalità, sono ormai finiti i tempi dei meccanici che con giravite e orecchio sopraffino carburavano e mettevano a punto i motori a tal proposito ricordo molto bene essendo appassionato oltre che proprietario di auto d'epoca quando un meccanico dai capelli bianchi, con tante rughe e tanti calli, dinnanzi ad un 12 cilindri che apparentemente girava regolare ma in realtà girava a 11 prese il giravite e posizionatolo su ciascun cilindro e con orecchio sopraffino in poco tempo ha individuato qual'era la candela alla quale non arrivava corrente.
Oggi giorno nelle officine debbono starci i meccatronici o meglio elettronici con capacità meccaniche non più il contrario, poiché la meccanica la si vede e la si tocca l'elettronica e tutti i suoi problemi no. O meglio non si vedono con i propri occhi ma solo con gli "occhi degli strumenti". A mio avviso non sarebbe male se un meccatronico si avvalesse anche dell'oscilloscopio per altro presente nei moduli analogici dei tester d'officina per analizzare, testare e misurare la qualità dei segnali.
Come dicevo in altri post, a volte basta un segnale "sporco" per far impazzire la centralina o magari vanificare la funzionalità di alcuni componenti.
Concludo dicendo che oggi più che mai tutte le scuole professionali, gli istituti tecnici che formano i nuovi meccatronici, debbono operare in parallelo alle officine altrimenti si arriva al termine di ciclo di studi con una distanza abissale dalla tecnologia in essere in quel momento.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

skilark
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/03/2015, 14:04

Re: Centralina

Messaggio da skilark »

poi com'è finita qual'era il problema ?
Peugeot 308 ciel/nav 109 cv grigio shark 103000 km 2008

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”