PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensore pioggia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Bluthunder
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/03/2014, 21:27

Re: Sensore pioggia

Messaggio da Bluthunder »

Senza offesa, a me funziona e forse perchè mi sono abituato con la mia C4, diciamo abbastanza bene.
Di differrenze rispetto alla C4 non ne ho notate,sembra che proprio la logica del sensore sia identica a quelli installati gia 10 anni fa sulle varie Citroen C4 C5 , Peugeot 307 etc.....
Comunque tirando per un secondo la levetta a se (tipo per azionare il lavavetro) le spazzole danno una sola spazzata e non dovete deselezionare la modalita automatica....
BluThunder
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199

Avatar utente
Panzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/01/2015, 23:01

Re: Sensore pioggia

Messaggio da Panzone »

Anche io mi sono sempre trovato bene con le auto precedenti (che però erano Renault e avevano la sensibilità del sensore regolabile). Strano comunque che senza questa regolazione funzioni così male come dite... :(

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Sensore pioggia

Messaggio da vangogh74 »

Beh, no dai, non funziona male..... stiamo proprio cercando la pagliuzza ..... :mrgreen:
Funziona come tutti gli altri ma non ha la possibilità di regolare la sensibilità del sensore (ma, mio modestissimo parere, si può farne anche a meno).
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Sensore pioggia

Messaggio da coolmanu »

La cosa che mi fa incassare e quando iniziano a spazzolare come impazzite per una leggera pioggerellina... preferivo il sistema con la regolazione manuale dell'intensità... ma questo è un mio parere... :)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Ivymike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/03/2014, 22:07

Re: Sensore pioggia

Messaggio da Ivymike »

Beh non funziona male... va proprio alla ca**o... piove a dirotto e a volte smette di andare e va a impulsi, pioggerella e fa a tutta manetta... mah!
Anche il sensore auto delle luci a volte mi sbrocca. Pieno sole mi accende i fari, successo almeno 3 volte
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Sensore pioggia

Messaggio da vangogh74 »

@Ivymike
Onestamente non ho mai riscontrato tutte le anomalie che descrivi ma evidentemente ho passato troppo poco tempo sulla leona per poter tirare conclusioni.
Ad ogni modo se come dici sulla tua si comporta esattamente al contrario di come dovrebbe fare ...
piove a dirotto e a volte smette di andare e va a impulsi, pioggerella e fa a tutta manetta
perchè non vai a farla vedere?

Se poi hai anche il sensore crepuscolare che "sbrocca" hai anche un motivo in più per fargli dare una controllata.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
Ivymike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/03/2014, 22:07

Re: Sensore pioggia

Messaggio da Ivymike »

Si si ci andrò ma siccome non so se ho l'auto sostitutiva e senza l'auto sono proprio incasinato, volevo aspettare visto che comunque non sono cose così gravissime e che succedono sempre.
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re: Sensore pioggia

Messaggio da turtuv »

Andr ha scritto:Per me questa è la prima auto con il sensore pioggia. Avrei gradito la possibilità di regolare la sensibilità del sensore, ma nel complesso come mia prima volta non c'è male a mio avviso.
Come avete sottolineato, in alcune situazioni va in palla (pioggia sottilissima che non sempre viene recepita e bisogna agire manualmente, acqua che scende dal tetto e li fa partire a razzo, ecc), ma per il resto nel 70% delle situazioni la sua auto-regolazione va secondo i miei gusti.
Diciamo che trovo esagerato il fatto che delle volte vada alla massima velocità per piogge non eccessive, o che talvolta bisogna far fare una passata manualmente perché l'intermittenza da lui scelto è bassa. Noto che comunque in città, a causa delle variazioni della velocità, è più soggetto ad errori, mentre sull'extraurbano trovo poco da eccepire.
Penso che i sensori siano "tarati" e pensati per un uso extraurbano. E' normale che se si frena e l'acqua del tettuccio cade sul parabrezza, i tergicrsitalli iniziano a pulire. La possibilità di regolare il sensore non so quanto possa essere utile, un sensore con regolazione unica dovrebbe bastare. Comunque magari nelle ultime auto prodotte con SMEG aggionato, potrebbero aver risolto anche questa anomalia. Io ancora non ho avuto modo di provarli, visto che (finalmente) c'è bel tempo...solo l'altro giorno sono venute due gocce, giusto in tempo per sporcare la leona appena ritirata :mad:
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Andr
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 14/11/2014, 10:59
Località: Termoli (CB)

Re: Sensore pioggia

Messaggio da Andr »

Ci tengo a sottolineare che secondo me non funziona male il sensore, anzi. C'è anche da aggiungere che devo prenderci ancora confidenza probabilmente. E' ovvio che non può essere perfetto in tutte le situazioni, ed in queste situazioni mi avrebbe fatto piacere avere modo di regolare la sensibilità per orientare il funzionamento più verso i miei gusti.
Discorso diverso per il sensore luce, quello invece lo trovo fenomenale. Lavora sempre bene.
Peugeot 308 1.6 e-hdi Allure - Bianco Bianchisa - DAP, Retrocamera, Cerchi 18"

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Messaggio da turtuv »

Concordo, è uno spettacolo vedere le luci accendersi da sole quando ad esempio si entra in un parcheggio sotterraneo. Comunque è uscita una nuova versione dello SMEG, magari hanno ricalibrato il sensore pioggia.
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Può essere, ma il sensore pioggia non è gestito dallo SMEG, ma da una centralina a parte.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re:

Messaggio da turtuv »

Alle2381 ha scritto:Può essere, ma il sensore pioggia non è gestito dallo SMEG, ma da una centralina a parte.
Che può comunque essere stata aggiornata. A proposito di sensori, ma i retrovisori non ce l'hanno? Soltanto lo specchietto retrovisore ha il sensore fotosensibile?
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: Sensore pioggia

Messaggio da sabastracci »

Vai in officina e fai presente la cosa. E probabile che il sistema abbia necessità di essere ri-calibrato
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Sensore pioggia

Messaggio da Manuel68 »

Riporto la mia esperienza in merito:
Avevo già il sensore di pioggia nella'auto precedente che leggete in firma e il suo funzionamento era soddisfacente.
Solo col degradarsi del vetro (righe da usura) l'automatismo era divenuto troppo sensibile.
Nella nuova 308 il sistema mi pare un po' "ottimista" nel senso che, come rilevato da altri utenti, a bassa velocità interviene poco costringendomi a dare l'impulso manuale. Nonostante ciò non ho quasi mai dovuto ricorrere al funzionamento manuale che per altro è di tipo "intelligente" ovvero regola in funzione della velocità.
A chi avesse il problema opposto (eccessiva sensibilità, segni di pazzia del tergi) consiglio di pulire e sgrassare bene la zona del vetro sul sensore di pioggia e di verificare che il parabrezza non sia eccessivamente rigato.
Come tante altre funzioni, forse la sensibilità del tergi è gestibile da BSI; non ho ancora guardato; magari Alle2381 che è un eccellente smanettone potrà fornirci la risposta. Nel caso si può ricorrere all'officina per farsi regolare la sensibilità o per tentare un telecaricamento aggiornato (sempre che siano in grado) ma, si sa, chi fa da se fa per tre. :D
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
InternationalPlayer
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 20/02/2017, 22:30

Re: Sensore pioggia

Messaggio da InternationalPlayer »

Concordo anch'io sul fatto che a volte l'automatismo non faccia il suo dovere! A volte è pigro, a volte impazzisce! Approfitto dell'occasione per porre un questo riguardo il sensore pioggia: qualcuno di voi ha mai provato a vedere se il sensore chiude in automatico i finestrini nel caso iniziasse a piovere (a macchina ferma)?
Peugeot 308 2.0 BlueHdi 150cv Allure

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”