PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perni pistoncini portellone bagagliaio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Perni pistoncini portellone bagagliaio

Messaggio da sanshiro »

Sto cambiando i pistoncini del portellone sulla 207SW, erano scarichi da tempo, ma uno dei due ha ceduto di colpo rilasciando olio (fortunatamente a portellone chiuso o durante l'ultima chiusura).
Ho notato che il perno superiore dove si attaccano i pistoncini è lasco, sembra di materiale plastico con anima di acciaio chiusa tipo rivetto dall'altro lato e ruota liberamente. Questa cosa è normale e serve ad agevolare il movimento del pistoncino o il perno è rotto?
Il perno inferiore sembra bello fisso e imbullonato con un dado...
Allego due foto del perno superiore. La parte bianca è la testa sverniciata dai movimenti del pistoncino.
In foto 1 si nota il rivetto che lega il perno al portellone.
In foto 2 tutto il perno che ruota liberamente sul proprio asse.
Tutto a posto? Non è che monto il pistoncino nuovo, cede il perno e il portellone ammazza qualcuno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Perni pistoncini portellone bagagliaio

Messaggio da Gian »

Credo necessiti un'attenta verifica che non sia consumato il perno passante oltre alla testa sferica che entra nell'attacco del pistoncino.
Quello dall'altra parte com'è ??
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Perni pistoncini portellone bagagliaio

Messaggio da sanshiro »

Dall'altra parte devo ancora togliere il pistoncino, ma si vede che la base del perno è almeno in parte staccata dalla carrozzeria. Si vede quella corona circolare bianca che si intravede nella foto alla base della parte plastica del perno.
Sulla berlina ci sono gli stessi perni rivettati o avete un perno imbullonato anche sopra?
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Perni pistoncini portellone bagagliaio

Messaggio da Gian »

sanshiro ha scritto:Dall'altra parte devo ancora togliere il pistoncino, ma si vede che la base del perno è almeno in parte staccata dalla carrozzeria. Si vede quella corona circolare bianca che si intravede nella foto alla base della parte plastica del perno.
Sulla berlina ci sono gli stessi perni rivettati o avete un perno imbullonato anche sopra?
Smonta quello dall'altra parte e confrontane lo stato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Perni pistoncini portellone bagagliaio

Messaggio da sanshiro »

Il perno di dx è leggermente lasco, ma non ruota come quello di sx, che riesce a farlo proprio perchè è più lasco. Infatti la parte "rivettata" di sx (quella nella foto 1) è più consumata di quella di dx. La pressione del pistoncino tende a piegare il perno, tirando il rivetto verso l'interno, come per fargli attraversare la lamiera. E' l'evento che spero non accada.

Per la cronaca ho montato pistoncini Vaico. Ho cambiato la coppia come viene consigliato, anche se quello di dx funziona ancora, ma non può essere carico come quello nuovo. Lo tengo di scorta nel caso mi ricapiti la rottura improvvisa. Non ricordo da quanto tempo non sentivo il tipico rumore dei pistoncini idraulici.
Prima volta che mi capita di cambiare un pistoncino. Sulla vecchia auto dopo 15 anni bisognava portare portare su il portellone spingendo, ma rimaneva su. Insomma, i pistoncini di fabbrica speravo di portarli a rottamazione con tutta l'auto dopo 300mila km.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Perni pistoncini portellone bagagliaio

Messaggio da sanshiro »

Purtroppo l'evento è accaduto! A 3 mesi dal cambio pistoncini il perno lasco di sx, durante la chiusura del portellone, ha attraversato la lamiera ed è schizzato come un proiettile contro il muro del garage. Fortunatamente il pistoncino si è appoggiato come in foto sostenendo il portellone. Accanto si vede il foro dove era inserito il perno.
Sono basito! Una rottura del genere a 90000 km mi sembra incredibile. Non mi sembra il caso di risparmiare su questi piccoli particolari creando un potenziale pericolo per il cliente. Come si fa a reggere il portellone di una SW con due perni superiori rivettati anzichè imbullonati come i due inferiori? Al limite potevano saldarli, ma un rivetto che regge una spinta di 53 kg mi sembra veramente poco.
Sapete se sul portellone della 2008 o su altri modelli usano ancora questi perni rivettati?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Perni pistoncini portellone bagagliaio

Messaggio da sanshiro »

Ecco il perno con la parte ribattuta completamente mangiata sul bordo. Già in foto 1 si vedeva che il bordo, da tondo che doveva essere, aveva assunto un profilo esagonale. Questo perchè il pistoncino faceva leva tendendo a deformare una parte del bordo, ma il perno ormai ruotava liberamente, così la parte soggetta a deformazione cambiava in continuazione finchè tutto il bordo è stato abbastanza deformato da passare attraverso il foro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

sanshiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/03/2008, 2:01
Località: Veneto

Re: Perni pistoncini portellone bagagliaio

Messaggio da sanshiro »

Ho fatto saldare il perno saltato (foto sx1-sx2).
Adesso monitoro il perno di destra (foto dx1-dx2-dx3) perchè esternamente (dx1) sembra ancora sano, ma internamente si nota già che si sta aprendo (dx2), c'è un squarcio di 1mm (dx3).
Per rispondere alla mia domanda iniziale i perni devono essere fissi e ben saldi, non muoversi e assolutamente non ruotare, altrimenti vuol dire che stanno cedendo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”