
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Salve a tutti! Posseggo una 207 1.6 Hdi 2010 con 103.000km! Acquistata usata qualche mese fa con 95.000km circa! L'ex proprietario mio amico, aveva sostituito la turbina circa 30/35.000km fa! Adesso l'altro giorno facendo una pulizia di tubi ecc.. Trovai dell'olio nei tubi che vanno nell'intercooler! Quindi prima imputata: turbina. Ho fatto la foto proprio per capire in che condizioni sia essa. La turbina non fischia e spinge bene! Non fa fumo! Solo a freddo un po di fumo chiaro ma sparisce subito dopo 30 secondi circa! Queste sono le condizioni della turbina nella foto. Che ne dite? In che condizioni è secondo voi? Grazie a presto 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
la girante ha gioco ???
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
ho visto che c'è uno spray che si chiama turbo cleaner, l hai provato ? io ne ho uno per la pulizia del debimetro e vorrei capire se è la stessa cosa
Peugeot 308 ciel/nav 109 cv grigio shark 103000 km 2008
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Tranquillo è solo un leggero trafilamento di olio comune a tutte le turbineRiz96 ha scritto:Salve a tutti! Posseggo una 207 1.6 Hdi 2010 con 103.000km! Acquistata usata qualche mese fa con 95.000km circa! L'ex proprietario mio amico, aveva sostituito la turbina circa 30/35.000km fa! Adesso l'altro giorno facendo una pulizia di tubi ecc.. Trovai dell'olio nei tubi che vanno nell'intercooler! Quindi prima imputata: turbina. Ho fatto la foto proprio per capire in che condizioni sia essa. La turbina non fischia e spinge bene! Non fa fumo! Solo a freddo un po di fumo chiaro ma sparisce subito dopo 30 secondi circa! Queste sono le condizioni della turbina nella foto. Che ne dite? In che condizioni è secondo voi? Grazie a presto
l'importante è che la girante non abbia gioco.
Il giorno in cui quando la aprirai come nella foto e la vedrai nera di olio inizia a preoccuparti perché il rischio auto accensione per effetto della notevole quantità d'olio tirata è molto reale.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
.......e l'auto distruzione è ad un passo se non prontamente spento attraverso l'inserimento della 5° marcia e la frizione rilasciata bruscamente con il piede sul freno, perché il motore raggiungerà il massimo dei giri e brucerà tutto l'olio sino al grippaggio.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Io vorrei provare a pulirla con lo spray a motore acceso qualcuno l ha fatto?
Peugeot 308 ciel/nav 109 cv grigio shark 103000 km 2008
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Ciao, grazie per la risposta.. Nella foto avevo appena pulito la turbina con un fazzoletto.. Quando smonto il manicotto che va dove ho fatto la foto, trovo un pò d'olio nero.. non tantissimo però c'è giusto un pò.. Rischio l'auto accensione? Secondo te potrebbero passarla in garanzia una turbina in queste condizioni? oppure è nella normalità? l'auto tira bene e non fischia per niente. Trovo solo un pò d'olio nei tubi che vanno all'intercooler e un pò dove ho fatto la foto. Grazie a prestoGian ha scritto:Tranquillo è solo un leggero trafilamento di olio comune a tutte le turbineRiz96 ha scritto:Salve a tutti! Posseggo una 207 1.6 Hdi 2010 con 103.000km! Acquistata usata qualche mese fa con 95.000km circa! L'ex proprietario mio amico, aveva sostituito la turbina circa 30/35.000km fa! Adesso l'altro giorno facendo una pulizia di tubi ecc.. Trovai dell'olio nei tubi che vanno nell'intercooler! Quindi prima imputata: turbina. Ho fatto la foto proprio per capire in che condizioni sia essa. La turbina non fischia e spinge bene! Non fa fumo! Solo a freddo un po di fumo chiaro ma sparisce subito dopo 30 secondi circa! Queste sono le condizioni della turbina nella foto. Che ne dite? In che condizioni è secondo voi? Grazie a presto
l'importante è che la girante non abbia gioco.
Il giorno in cui quando la aprirai come nella foto e la vedrai nera di olio inizia a preoccuparti perché il rischio auto accensione per effetto della notevole quantità d'olio tirata è molto reale.


Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Tranquillo è normale anche la mia ex Xantia HDI aveva i manicotti della turbina con un po' d'olio ma nulla di preoccupante nonostante avesse 250.000 kmRiz96 ha scritto:Ciao, grazie per la risposta.. Nella foto avevo appena pulito la turbina con un fazzoletto.. Quando smonto il manicotto che va dove ho fatto la foto, trovo un pò d'olio nero.. non tantissimo però c'è giusto un pò.. Rischio l'auto accensione? Secondo te potrebbero passarla in garanzia una turbina in queste condizioni? oppure è nella normalità? l'auto tira bene e non fischia per niente. Trovo solo un pò d'olio nei tubi che vanno all'intercooler e un pò dove ho fatto la foto. Grazie a prestoGian ha scritto:Tranquillo è solo un leggero trafilamento di olio comune a tutte le turbineRiz96 ha scritto:Salve a tutti! Posseggo una 207 1.6 Hdi 2010 con 103.000km! Acquistata usata qualche mese fa con 95.000km circa! L'ex proprietario mio amico, aveva sostituito la turbina circa 30/35.000km fa! Adesso l'altro giorno facendo una pulizia di tubi ecc.. Trovai dell'olio nei tubi che vanno nell'intercooler! Quindi prima imputata: turbina. Ho fatto la foto proprio per capire in che condizioni sia essa. La turbina non fischia e spinge bene! Non fa fumo! Solo a freddo un po di fumo chiaro ma sparisce subito dopo 30 secondi circa! Queste sono le condizioni della turbina nella foto. Che ne dite? In che condizioni è secondo voi? Grazie a presto
l'importante è che la girante non abbia gioco.
Il giorno in cui quando la aprirai come nella foto e la vedrai nera di olio inizia a preoccuparti perché il rischio auto accensione per effetto della notevole quantità d'olio tirata è molto reale.
![]()
L'importante è che ci sia la giusta compressione ma questo te ne accorgi perché se spompa, va meno, rende meno, consuma olio ecc ecc.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Grazie a tutti.. La turbina smontandola senza pulirla si presenta così! Come in foto. Con un po di olio, diciamo una goccina.. Ho provato a vedere se c'era gioco ma non mi sembra.. Al massimo pochissimo.. Ma niente di che. È preoccupante quest'olio? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Come si fa a capire se c'è la giusta compressione se l auto è stata presa usata e su che prezzo ci aggirino per farla rimettere in pressione ed è roba di centralina o meccanica ?
Peugeot 308 ciel/nav 109 cv grigio shark 103000 km 2008
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
È roba meccanica penso!skilark ha scritto:Come si fa a capire se c'è la giusta compressione se l auto è stata presa usata e su che prezzo ci aggirino per farla rimettere in pressione ed è roba di centralina o meccanica ?


Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Non è preoccupante la mia Xantia ne aveva di più eppure andava ancora benissimo nonostante i 250.000 kmRiz96 ha scritto:Grazie a tutti.. La turbina smontandola senza pulirla si presenta così! Come in foto. Con un po di olio, diciamo una goccina.. Ho provato a vedere se c'era gioco ma non mi sembra.. Al massimo pochissimo.. Ma niente di che. È preoccupante quest'olio? Grazie

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Si prova la compressione con l'apposito strumentoskilark ha scritto:Come si fa a capire se c'è la giusta compressione se l auto è stata presa usata e su che prezzo ci aggirino per farla rimettere in pressione ed è roba di centralina o meccanica ?
Nel caso non fosse perfetta, si tratta comunque di un intervento meccanico molto approfondito:
Sedi valvole che non chiudono bene = rimuovere la testa e rifare/ smerigliare le sedi valvole
Fasce consumate = rifacimento motore

Tieni controllato se e quanto olio ti consuma, primo indizio di un motore ormai alla frutta, oltre al maggior consumo di gasolio dovuto ad una minor resa, fumo allo scarico ecc. ecc.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Caspita
se la porto su un banco prova avrà perso cavalli ?

Peugeot 308 ciel/nav 109 cv grigio shark 103000 km 2008
Re: Condizioni Turbina 1.6 Hdi 110cv. Dubbio.
Grazie per le risposteGian ha scritto:Non è preoccupante la mia Xantia ne aveva di più eppure andava ancora benissimo nonostante i 250.000 kmRiz96 ha scritto:Grazie a tutti.. La turbina smontandola senza pulirla si presenta così! Come in foto. Con un po di olio, diciamo una goccina.. Ho provato a vedere se c'era gioco ma non mi sembra.. Al massimo pochissimo.. Ma niente di che. È preoccupante quest'olio? Grazie

Al solito fumo nella norma, consumi da 20 a litro extraurbano e urbano e consumo d'olio quasi nullo.. Circa 200grammi ogni 6.000km! Nella norma. Penso



Ex: Peugeot 206 1.4 HDi XS rosso Lucifero permutata con 164.263km
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz
Adesso:
Peugeot 207 1.6 HDi 110cv Fap
-Riz