La bellissima Feline ultra accessoriata é stata sostituita da una Allure. Ma la Feline era quella è solo quella. Ora davvero non so Peugeot che politica di marketing utilizza. L'Allure la devo ordinare 1.6 115cv e-hdi perché, allucinante, il nuovo motore 1.6 120cv bluehdi con cambio manuale c'é solo per gli allestimenti inferiori. Caso ha voluto che dopo una settimana esce anche per l'allestimento scelto e quindi mi reco dal conce chiedendo la cortesia di variazione contrattuale.
Intanto uscita la Gt line iniziano a sparire gli accessori sull'allestimento in quel momento al top. E non contenti, mentre i forum isti si smenano a cambiare le luci targa con i led non previsti, al Salone di Ginevra 2015 presentano su quest'ultimo modello i fendinebbia a led con tanto di baffo cromato.
Ora la mia riflessione parte già dal fatto che una versione più sportiva potrebbe non piacere (cuciture rosse, minigonne, scarichi a vista ect.) ma perché privare una versione al top degli stessi fendinebbia visto che l'auto dell'anno l'hanno pubblicizzata come full-led??? Magari vedrete che, come con il nuovo motore, faranno questo aggiornamento fra qualche mese a discapito di chi la sta aspettando.
Ma poi dico io i fendinebbia con i baffi cromati, come le cornici finestrini cromati e le maniglie, su un'auto con declinazione allestimento sportivo???
Sarebbe stato più utile adottare una politica tipo Audi con Ambiente ed Ambition o Bmw con Luxury e Sport cioé cromo per il sobrio e opaco per lo sportivo anziché Peugeot con l'ultimo allestimento Asso piglia tutto.
Parlando da vecchio estimatore, secondo me, Peugeot ha intrapreso una strada un po' rischiosa.
Gli acquirenti non vogliono ritrovarsi dopo alcuni mesi e non alcuni anni di un'auto vecchia e decurtata di accessori.
Una ultima riflessione consiste nel fatto... ma perché il tetto in vetro é combinato con i vetri oscurati ed i vetri oscurati non sono combinati con il tetto in vetro? Quanto costerebbe una scelta singolare?
Vi saluto ed a voi le dovute considerazioni.
