Ma e' normale che quando si spegne la macchina con i tergi (anto e/o post) attivati, alla riaccensione dell'auto non ripartono automaticamente ma vanno spenti e riaccesi?
Ma che cacata di logica sarebbe?



E' proprio per quello...swap ha scritto:presumo che sia per evitare che si rovinino le spazzole e si segni il vetro in un'entuale ripartenza a "secco"...credo...
Bella questa!!!!jupeugeot ha scritto:Anche sta cosa l'abbiamo ripetuta all'infinito (Kranio DEVI ingigantire il pulsante CERCA), la logica è perfetta, poniamo il caso: inverno, siamo sottozero, parcheggi la sera e il mattino seguente sali in auto e metti in moto, se fosse ancora inserito l'automatismo le spazzole partirebbero alla massima velocità (sensore completamente coperto dal ghiaccio) distruggendo irrimediabilmente le gomme.
Tutti in*****ti verreste qui sul muro a scrivere che Peugeot fa le vaccate etc etc
Ritornano i miei suggerimenti di FAQ sulla home del sitojupeugeot ha scritto:Anche sta cosa l'abbiamo ripetuta all'infinito (Kranio DEVI ingigantire il pulsante CERCA), la logica è perfetta, poniamo il caso: inverno, siamo sottozero, parcheggi la sera e il mattino seguente sali in auto e metti in moto, se fosse ancora inserito l'automatismo le spazzole partirebbero alla massima velocità (sensore completamente coperto dal ghiaccio) distruggendo irrimediabilmente le gomme.
Tutti in*****ti verreste qui sul muro a scrivere che Peugeot fa le vaccate etc etc
Come no? Quando è stata immatricolata la tua macchina? Nella mia, immatricolata nel luglio 2005, all'inserimento della retromarcia coi tergi anteriori accesi, parte anche il tergilunotto.darkstalker ha scritto:unica pecca secondo me la mancanza del'attivazione del tergicristallo posteriore quando si innesta le retromarcia. Una cosa utilissima secondo me che su una macchina di questa classe doveva esserci. La mio Clio Max lo aveva
Purtroppo è proprio così!bobkent ha scritto:Come no? Quando è stata immatricolata la tua macchina? Nella mia, immatricolata nel luglio 2005, all'inserimento della retromarcia coi tergi anteriori accesi, parte anche il tergilunotto.darkstalker ha scritto:unica pecca secondo me la mancanza del'attivazione del tergicristallo posteriore quando si innesta le retromarcia. Una cosa utilissima secondo me che su una macchina di questa classe doveva esserci. La mio Clio Max lo aveva![]()
Forse è una caratteristica solo delle full-can.
Strano mi era stato detto che anche alcune di quelle più vecchie lo potevano avere? Provate a chiedere al vostro mecca magari tramite PPS si può fare qualcosa[-EndTymE-] ha scritto:Purtroppo è proprio così!bobkent ha scritto:Come no? Quando è stata immatricolata la tua macchina? Nella mia, immatricolata nel luglio 2005, all'inserimento della retromarcia coi tergi anteriori accesi, parte anche il tergilunotto.darkstalker ha scritto:unica pecca secondo me la mancanza del'attivazione del tergicristallo posteriore quando si innesta le retromarcia. Una cosa utilissima secondo me che su una macchina di questa classe doveva esserci. La mio Clio Max lo aveva![]()
Forse è una caratteristica solo delle full-can.
Ma non è che può essere impostato anche dal cdb? Sul mio c'è l'opzione che puoi attivarlo o disattivarlo.Jack Nicklaus ha scritto:Strano mi era stato detto che anche alcune di quelle più vecchie lo potevano avere? Provate a chiedere al vostro mecca magari tramite PPS si può fare qualcosa[-EndTymE-] ha scritto:Purtroppo è proprio così!bobkent ha scritto:Come no? Quando è stata immatricolata la tua macchina? Nella mia, immatricolata nel luglio 2005, all'inserimento della retromarcia coi tergi anteriori accesi, parte anche il tergilunotto.darkstalker ha scritto:unica pecca secondo me la mancanza del'attivazione del tergicristallo posteriore quando si innesta le retromarcia. Una cosa utilissima secondo me che su una macchina di questa classe doveva esserci. La mio Clio Max lo aveva![]()
Forse è una caratteristica solo delle full-can.