PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
accensione anabaglianti e minimo instabile
Moderatore: Moderatori
Re: accensione anabaglianti e minimo instabile
ciao per peugeot 65 l'alternatore e un denso ms 101210-1720 80 amp.
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: accensione anabaglianti e minimo instabile
Va beh sullo spunto della batteria era chiaramente un errore di digitazione, mi pareva logico perciò non ho detto nulla.
Quindi 14.5v li hai rilevati in marcia in tutte le condizioni di guida mediante un voltmetro interno?
14.5v fissi stanno ad indicare che hai un alternatore tradizionale. Forse il microibrido è riservato solo alle diesel, sinceramente non lo so.
Se l'alternatore è di tipo tradizionale con 14.5v fissi direi che è praticamente nuovo e perfettissimo. Purtroppo siamo alle ipotesi ma il sistema generatore (alternatore + raddrizzatore) sembrerebbe assolto.
Discorso centralina di gestione: se escludiamo la presenza del sistema a recupero di energia allora riduciamo del 80% anche l'influenza della centralina nella gestione elettronica del processo stesso. Sicuramente gestirà altri parametri ma non so quali, mi viene in mente il tradizionale controllo "pre-assorbimenti" e relativi consensi. Un altra funzione può essere quella di ridurre a 13.5v la tensione sulla batteria in modo da lasciare la batteria in tensione senza sovraccaricarla.
Ma tagliando la testa al toro, se accendi i fari che calo di tensione hai sull'impianto?
Se togli una lampada da un faro quindi dimezzi l'assorbimento da 110W a 55W il fenomeno si presenta ugualmente?
E se accendi lunotto termico e ventola abitacolo alla massima velocità? E se a questo aggiungi anche gli alzacristalli elettrici azionati anche a fine corsa?
Sinceramente io ho sempre notato maggiori cali di tensione nelle situazioni elencate e quasi nessuna con i fari. Dovresti accertarti se c'è un controllo specifico sui fari che innalza la tensione pareggiando l'assorbimento una volta accesi (e a te potrebbe non funzionare) oppure io mi sposterei sulla carica della batteria.
Teoricamente in un'auto a benzina tutto dovrebbe essere supportato dall'alternatore una volta che l'auto è in moto (questa teoria riporterebbe il problema al tuo generatore) però nella realtà non sempre è così.
Sei sicuro che la tua batteria sia carica? Se è nuova e completamente carica a riposo da almeno 4 ore dovresti leggere 12.73v. Perchè una batteria di grande capacità come la tua riesce a mettere in moto un "motorino" come il tuo anche con una tensione di 11v ma ciò potrebbe creare qualche problemino all'elettronica.
Quindi 14.5v li hai rilevati in marcia in tutte le condizioni di guida mediante un voltmetro interno?
14.5v fissi stanno ad indicare che hai un alternatore tradizionale. Forse il microibrido è riservato solo alle diesel, sinceramente non lo so.
Se l'alternatore è di tipo tradizionale con 14.5v fissi direi che è praticamente nuovo e perfettissimo. Purtroppo siamo alle ipotesi ma il sistema generatore (alternatore + raddrizzatore) sembrerebbe assolto.
Discorso centralina di gestione: se escludiamo la presenza del sistema a recupero di energia allora riduciamo del 80% anche l'influenza della centralina nella gestione elettronica del processo stesso. Sicuramente gestirà altri parametri ma non so quali, mi viene in mente il tradizionale controllo "pre-assorbimenti" e relativi consensi. Un altra funzione può essere quella di ridurre a 13.5v la tensione sulla batteria in modo da lasciare la batteria in tensione senza sovraccaricarla.
Ma tagliando la testa al toro, se accendi i fari che calo di tensione hai sull'impianto?
Se togli una lampada da un faro quindi dimezzi l'assorbimento da 110W a 55W il fenomeno si presenta ugualmente?
E se accendi lunotto termico e ventola abitacolo alla massima velocità? E se a questo aggiungi anche gli alzacristalli elettrici azionati anche a fine corsa?
Sinceramente io ho sempre notato maggiori cali di tensione nelle situazioni elencate e quasi nessuna con i fari. Dovresti accertarti se c'è un controllo specifico sui fari che innalza la tensione pareggiando l'assorbimento una volta accesi (e a te potrebbe non funzionare) oppure io mi sposterei sulla carica della batteria.
Teoricamente in un'auto a benzina tutto dovrebbe essere supportato dall'alternatore una volta che l'auto è in moto (questa teoria riporterebbe il problema al tuo generatore) però nella realtà non sempre è così.
Sei sicuro che la tua batteria sia carica? Se è nuova e completamente carica a riposo da almeno 4 ore dovresti leggere 12.73v. Perchè una batteria di grande capacità come la tua riesce a mettere in moto un "motorino" come il tuo anche con una tensione di 11v ma ciò potrebbe creare qualche problemino all'elettronica.
Re: accensione anabaglianti e minimo instabile
ciao peugeot 65 diciamo che ho fatto la prova di staccare le due lampadine anabagianti in toto e inserire le mezze dal manettino senza carico e lo fa ancora ecco che mi viene il dubbio della centralina, pare qualcosa corelato con la linea mezze luci ,con altri carichi come ti spiegavo tipo lunotto al minimo si abassa per poi stabilizzarsi mentre con l'anabaglianti il minimo oscilla pare non si stabilizzi ripeto anche senza carico delle sudette un vero mistero che mi sta facendo perdere la testa,una cosa simile mai vista,
comunque i consigli specialmente peugeot 65 sono ben acetti grazie a dimenticavo la batteria e nuova di trinca con carica piena ciao
comunque i consigli specialmente peugeot 65 sono ben acetti grazie a dimenticavo la batteria e nuova di trinca con carica piena ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: accensione anabaglianti e minimo instabile
Confermo, è un mistero!
Avevo anch'io ipotizzato che i 110W dei fari non venissero compensati (per colpa dell'alternatore, regolatore di tensione, centralina di controllo, ecc) ma facendolo anche senza carico credo che entri di diritto tra i misteri di Fatima!
Potrebbe effettivamente essere la centralina anche se è strano che addirittura provoca un calo con carico fantasma.
Perdonami se insisto ma quando il problema del minimo irregolare si verifica c'è effettivamente un calo di tensione nell'impianto? Cioè dall'abitacolo se ti attacchi alla presa accendisigari con un multimetro veramente leggi che dai 14.5v scende ad un valore anormale? Normalmente una volta stabilizzato non dovrebbe scendere sotto i 14v in un alternatore "fisso".
Perché se scende ad un valore anomalo, ad esempio 13v allora nonostante il mistero di Fatima dell'assenza dei fari da qualche parte ci dev'essere un assorbimento anomalo ed esagerato. Che sia qualcosa legato al devia luci? Ma siamo alle ipotesi ed a me non piace fare ipotesi. Per com'è l'impianto elettrico di un'auto se qualche componente va in corto salta il fusibile.
Mistero!
Avevo anch'io ipotizzato che i 110W dei fari non venissero compensati (per colpa dell'alternatore, regolatore di tensione, centralina di controllo, ecc) ma facendolo anche senza carico credo che entri di diritto tra i misteri di Fatima!
Potrebbe effettivamente essere la centralina anche se è strano che addirittura provoca un calo con carico fantasma.
Perdonami se insisto ma quando il problema del minimo irregolare si verifica c'è effettivamente un calo di tensione nell'impianto? Cioè dall'abitacolo se ti attacchi alla presa accendisigari con un multimetro veramente leggi che dai 14.5v scende ad un valore anormale? Normalmente una volta stabilizzato non dovrebbe scendere sotto i 14v in un alternatore "fisso".
Perché se scende ad un valore anomalo, ad esempio 13v allora nonostante il mistero di Fatima dell'assenza dei fari da qualche parte ci dev'essere un assorbimento anomalo ed esagerato. Che sia qualcosa legato al devia luci? Ma siamo alle ipotesi ed a me non piace fare ipotesi. Per com'è l'impianto elettrico di un'auto se qualche componente va in corto salta il fusibile.
Mistero!
Re: accensione anabaglianti e minimo instabile
ciao peugeot65 leggo con piacere che ti stai appasionando al caso di fatima,ritornando alla lettura tensione fatta con uno scaner obd legge 13.80 sia sotto carico che senza (anche senza lampadine),ho pensato pure io al devio luci ma poi lo scartato,qualcosa che vada in corto? ma il fusibile avrebbe fatto il suo dovere,proprio un mistero di fatima?sta di fatto che in conce non sanno che pesci prendere e se ne quardano bene di prenderli,a proposito ieri nel fare le prove a minimo nel box ho visto lo scarico lasciare per terra una bella chiazza di acqua,condensa ma non vorrei ( anche ha me le ipotesi non mi piacciono ma quando ci vuole) CHE IL FINALE MARMITTA sia pieno d'acqua non facendo spurgare lo scarico e provocando questo disguido,visto questo fenomeno ho preso un tubo di gomma e infilato su per lo scarico con aria compressa soffiandoci dentro,cercando di far fuoriuscire la condensa ma senza alcun risultato,pero' sta di fatto che dopo questa operazione il minimo semprava piu stabile e pure con luci accese,stamane lo riaccesa con luci accese era stabile ora prima di cantare vittoria cosa a me strana devo verificare e provare le cose a sentirci
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA