PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Temperatura motore
Re: Temperatura motore
...non è proprio così...
la dissipazione di calore al minimo è AMPIAMENTE garantita dalla sola massa radiante
certo è che il fenomeno va controllato per escludere anomalie
Fabio
la dissipazione di calore al minimo è AMPIAMENTE garantita dalla sola massa radiante
certo è che il fenomeno va controllato per escludere anomalie
Fabio
Re: Temperatura motore
Dico la mia. Se la temperatura del liquido refrigerante viene calcolata utilizzando la variazione di una tensione di riferimento(un partitore di tensione formato dalla sonda e da una resistenza in centralina) allora il problema è di natura elettrica. In ogni caso il problema deve essere legato, in qualche modo, alla temperatura esterna visto che si presenta d'inverno.
R: Temperatura motore
Thewizard se la macchina la uso in cittá con tutti i semafori per forza deve salire...poi che senso ha che sale quando spunto o accellero? Secondo me circola male l acqua perchê sale quando aumento i giri
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Temperatura motore
A me la temperatura mentre sono in marcia non tocca mai i 90°,sta sempre su 80°, e di inverno se prendo delle discese e sono a folle arriva tranquillamente a 70° per poi risalire quando reinserisco la marcia. Ora sono a 145.000km e me lo ha fatto sin dal primo giorno che l'ho ritirata dal concessionario nuova di pacca



207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
R: Temperatura motore
A mia richiesta é stata fatta la prova con il meccanico e me affianco e mentre all' inizio tutto sembrava funzionare dopo pochi km si vedeva che il termostato pilotato funzionava malissimo, infatti dopo esserci fermati dopo una prova intensa non mettendo mai la 5 per farla scaldar tanto non accadeva nulla temperatura ferma e nessuna ventola e dopo 3 5 minuti di motore al minimo e mie sollecitazioni il meccanico é partito e nel momento in cui abbiamo spuntato la temp é schizzata a 111 gradi con ventole a manetta facendola scendere subito...lui pensa sia colpa del termostato e mi ha dato appuntamento per l intervento...speriamo sia la volta buona
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: R: Temperatura motore
o magari una bolla d'aria che fa la ......kikko87ca ha scritto:A mia richiesta é stata fatta la prova con il meccanico e me affianco e mentre all' inizio tutto sembrava funzionare dopo pochi km si vedeva che il termostato pilotato funzionava malissimo, infatti dopo esserci fermati dopo una prova intensa non mettendo mai la 5 per farla scaldar tanto non accadeva nulla temperatura ferma e nessuna ventola e dopo 3 5 minuti di motore al minimo e mie sollecitazioni il meccanico é partito e nel momento in cui abbiamo spuntato la temp é schizzata a 111 gradi con ventole a manetta facendola scendere subito...lui pensa sia colpa del termostato e mi ha dato appuntamento per l intervento...speriamo sia la volta buona

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
R: Temperatura motore
Ragazzi il problema della temp sembra risolto cambiando l alternatore con uno nuovo, peccato che ora nonostante sia nuovo tutte le luci sfarfallino come se ci siano picchi e vuoti di tensione, la devo provar questi giorni e lunedi riportare, un agonia senza fine
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: R: Temperatura motore
Spero che almeno prima di cambiarlo lo abbiano provato con l'apposito strumento che oltre alla batteria testa anche gli impianti di ricarica e la loro efficienza.kikko87ca ha scritto:Ragazzi il problema della temp sembra risolto cambiando l alternatore con uno nuovo, peccato che ora nonostante sia nuovo tutte le luci sfarfallino come se ci siano picchi e vuoti di tensione, la devo provar questi giorni e lunedi riportare, un agonia senza fine

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
R: Temperatura motore
Guarda non so che dire,ho chiamato subito, sta diventando un calvario questa macchina, tre mesi ferma praticamente
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re: Temperatura motore
Scusate la mia assenza, gli aggiornamenti sono: dopo aver cambiato la centralina con una nuova visto che era impazzita e non gestiva più l alternatore con conseguenti sbalzi di tensione, aggiornata e con un nuovo sensore temperatura fatto dalla Peugeot associato alla nuova centralina, nulla è cambiato, mi è stato detto che anche lo strumento analogica sembra non sia preciso ma in ogni caso la ventola non parte se tengo il regime di minimo anzi ora si abbassa da sola senza ventola, peccato che dopo un paio di semafori spuntando e andando sui 3000 rpm la temp salga sui 100 con partenza ventola, mi tocca usare il clima nelle code, assurdo!! stavo pensando di inserire un pulsante nell abitacolo per far partire la ventola, consigli?
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Cioè fammi capire kikko87, ti hanno fatto cambiare sensore di temperatura + centralina (una barca di soldi praticamente) per poi non vedere risolto il problema?
Non è che devono far partire uno shuttle alla Peugeot, devono solo far funzionare degnamente un sistema di raffreddamento cazzarola, come fanno senza problemi milioni di macchine marcianti di questo mondo.
Una considerazione è d'obbligo: che Dio ce ne scampi e liberi da certe officine!
Non è che devono far partire uno shuttle alla Peugeot, devono solo far funzionare degnamente un sistema di raffreddamento cazzarola, come fanno senza problemi milioni di macchine marcianti di questo mondo.
Una considerazione è d'obbligo: che Dio ce ne scampi e liberi da certe officine!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Temperatura motore
Scusa ma la pressione del circuito l'hanno controllata ad ogni variazione di giri ?kikko87ca ha scritto:Scusate la mia assenza, gli aggiornamenti sono: dopo aver cambiato la centralina con una nuova visto che era impazzita e non gestiva più l alternatore con conseguenti sbalzi di tensione, aggiornata e con un nuovo sensore temperatura fatto dalla Peugeot associato alla nuova centralina, nulla è cambiato, mi è stato detto che anche lo strumento analogica sembra non sia preciso ma in ogni caso la ventola non parte se tengo il regime di minimo anzi ora si abbassa da sola senza ventola, peccato che dopo un paio di semafori spuntando e andando sui 3000 rpm la temp salga sui 100 con partenza ventola, mi tocca usare il clima nelle code, assurdo!! stavo pensando di inserire un pulsante nell abitacolo per far partire la ventola, consigli?
Non è che c'è una crepa da qualche parte che a freddo non si vede mentre a caldo per effetto della dilatazione termica fa perdere pressione e tenuta al circuito ?
Se solo ci fosse una bolla d'aria che non riuscisse ad uscire (capitato su una BX), la ventola rischierebbe addirittura di non partire oltre a sballare anche lo strumento a seconda di dove si posiziona.
Le temperature dei tubi come sono ?
Mi sembra strano arrivare addirittura a sostituire la centralina e senza risolvere niente, mi sa tanto che il difetto non era nella centralina in se....

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Temperatura motore
La centralina ragazzi era da cambiare comunque, le luci lampeggiavano come in discoteca perché non gestiva più l alternatore in quanto in quest' auto è pilotato. Nessuna crepa il circuito tiene benissimo la pressione, i tubi e il radiatore son caldi quando il motore è in temperatura, pensate che erano in contatto con la casa madre per questo guasto seguendo le loro direttive, potrebbe esser qualche problema di massa? Elettrico?