PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cuscino

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

skilark
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 02/03/2015, 14:04

cuscino

Messaggio da skilark »

Raga la mia auto è vecchia ed ha il sedile ormai con un fosso, sapete consigliarmi sulla baya un cuscino a molle da poggiare sul sedile per avere un effetto miracoloso di rigenerazione sedile nuovo ? magari un coprisedile confortevole
Peugeot 308 ciel/nav 109 cv grigio shark 103000 km 2008

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: cuscino

Messaggio da FabrizioTN »

Ciao, io ho avuto lo stesso problema su una vecchia Ritmo. Ho risolto mettendoci sotto un pezzo di legno di traverso: non ti mettere a ridere, perchè funziona benissimo senza avere cuscini sul sedile.
Tant'è che, purtroppo, mi sta succedendo sulla mia Leonessa ed ho deciso di provare a metterci qualcosa sotto anche a questo sedile.
Occhio però: vedi bene di non tranciare fili, perchè sotto il mio sedile ce ne sono parecchi.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: cuscino

Messaggio da Gian »

.....o magari chiedere per la sostituzione o rifacimento imbottitura presso qualche auto tappezziere.
Se cercate nel mondo della auto d'epoca ne troverete diversi sparsi su tutto il territorio nazionale.
La soluzione dello sfascio, dove magari recuperare solo la seduta non è particolarmente indicata per i cablaggi e la presenza di una sorta di "bilancia" posto all'interno dell'imbottitura.
Molto meglio riparare quello che avete.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: cuscino

Messaggio da Patatoso »

in giro trovi a 50/70 euro i sedili di auto andate in demolizione... io ti consiglierei questo
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Torna a “308 I ('07->'13) - Fai da te”