Salve ragazzi, volevo chiedervi quali accorgimenti devo usare per effettuare una giusta manutenzione agli organismi che azionano il tetto (pistoni, tiranti vari etc etc) per mantenere l'intero sistema in perfetta efficienza.
Voi quali accorgimenti prendete?! Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Manutenzione tettino
Re: Manutenzione tettino
Toccalo il meno possibile.
Re: Manutenzione tettino
ok grazie, illuminante è dir poco.Max Mas ha scritto:Toccalo il meno possibile.
Altri suggerimenti?!
Re: Manutenzione tettino
Da sempre solo cabrio ......la voce dell'esperienza, meno li tocchi meglio e' ..........poi fai come meglio credi.
Re: Manutenzione tettino
ma io mica li voglio smontare, nel frattempo ho effettuato una breve visita in peugeot e mi hanno detto di farlo controllare una volta l'anno minimo per vedere lo stato dei sensori e di aprirlo almeno una volta al mese per prassi.
Credo basti no?
Credo basti no?

Re: Manutenzione tettino
Se per "non toccare" s'intende smontare allora siamo d'accordo. Mai smontare nulla se non è strettamente necessario.
Per la normale manutenzione invece, spruzzare del silicone spray una volta all'anno sulle guarnizioni, parti in gomma, plastica, accoppiamenti e parti in movimento può fare solo bene!
Per la normale manutenzione invece, spruzzare del silicone spray una volta all'anno sulle guarnizioni, parti in gomma, plastica, accoppiamenti e parti in movimento può fare solo bene!
Re: Manutenzione tettino
Certo che in Peugeot ti dicono di controllarlo almeno una volta l'anno, in fattura trovi : controllo sensori, controllo motorino, controllo guarnizioni, allineamento tetto euro 550 + IVA ........ Se il tetto non ha problemi non fanno nulla lo aprono lo chiudono ....... alla cassa.
Nelle nuove cabrio se vogliono tramite computer ti programmano un problema ogni 6 mesi così vai 2 volte l'anno.
Nelle nuove cabrio se vogliono tramite computer ti programmano un problema ogni 6 mesi così vai 2 volte l'anno.
Concessionario Peugeot e "usato lusso" Ferrari Porsche Lamborghini specializzato in Muscle car
Re: Manutenzione tettino
Allora sarò stato fortunato io, per 130 euro iva inclusa mi hanno controllato, allineato il tetto e sostituito pure 2 sensorini leggermente usurati.Franco 1 ha scritto:in fattura trovi : controllo sensori, controllo motorino, controllo guarnizioni, allineamento tetto euro 550 + IVA
Cmq d'accordissimo sulla manutenzione delle guarnizioni con il silicone spray (lo effettuo anche alle macchine non cabrio
