PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quando leggerezza diventa debolezza

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
centouno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1092
Iscritto il: 28/12/2013, 20:51
Località: Oltrepò Pavese

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da centouno »

Personalmente credo anch'io che non hai preso una semplice pietruzza ma una bella sassata e contro un sasso sparato da un altra auto o camion in velocità non c'è lamiera che tenga, io avevo un bozzo simile sulla mia precedente Croma che a livello di lamierati era decisamente più "robusta".

Dandomi una bella grattatina, posso dire che la mia leona dopo una anno e qualche mese di vita e 34.000 KM è ancora perfetta, certo qualche piccolo segnetto sul paraurti dovuto ai sassi c'è, ma nulla di che, e sopratutto nessuna riga o segno sulla vernice.

Comunque giusto per la cronaca il cofano motore della nostra 308 è in alluminio....
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.

Avatar utente
roby.80
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 26/06/2014, 14:20
Località: Parma

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da roby.80 »

Si, confermo che sono di alluminio sia il cofano sia le portiere.
Lamiera normale passaruota anteriori e posteriori.
Gli Acciai ad alta resistenza sono nel telaio.
Il baule è in plastica (parecchio robusta, aggiungo)
Sul fatto della robustezza non mi esprimo ancora, io ho preso un sasso in autostrada che ha scalfito leggermente la carrozzeria nel passaruota e poi si è schiantato sul cristallo anteriore... anche li sclafitura leggerissima...

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da Paol »

Quei bozzoli causati da sassate sparate da chi mi precedeva li prendevo anche 20 anni fa sulla golf... sfiga.

Avatar utente
Gaspa77
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 589
Iscritto il: 30/11/2014, 15:10
Località: Baveno (VB)

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da Gaspa77 »

@ jekilde
Sulla Astra che ho avuto fino a un mese fa avevo un bozzo appena sopra il parabrezza proprio come quello nella tua foto per via di un sasso in autostrada. Addirittura era proprio vicino alla piega e alla guarnizione del vetro (che dovrebbe essere anche più resistente come punto della lamiera) dove ho cerchiato la foto. Quando ti va di sf..a non c'è niente da fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S GT Line - Blu Magnetic - Interni Tep alcantara GT Mistral con cuciture rosse - Driver Sport Pack - Keyless System - Cerchi 17" Rubis con ruotino --- Eccola qua

Avatar utente
riceanny
Peugeottista veterano
Messaggi: 306
Iscritto il: 08/01/2015, 12:31
Località: Perugia

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da riceanny »

da questo punto di vista avere il tetto Ciel potrebbe essere un vantaggio?
nel senso che si dovrebbero escludere abbozzamenti vari su buona parte del tettuccio...
Nuova Peugeot 308 SW Allure 1.6 BlueHDi 120 CV manuale Immagine
Grigio Moka, Interni misto TEP/Alcantara Mistral, Cerchi in lega Rubis da 17", Keyless System, Retrocamera, Lettore CD/MP3, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Lunotto e vetri posteriori oscurati

Avatar utente
centouno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1092
Iscritto il: 28/12/2013, 20:51
Località: Oltrepò Pavese

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da centouno »

riceanny ha scritto:da questo punto di vista avere il tetto Ciel potrebbe essere un vantaggio?
nel senso che si dovrebbero escludere abbozzamenti vari su buona parte del tettuccio...
Da questo punto di vista il tetto Ciel può essere solo uno svantaggio.

Se la lamiera riesce ad ammaccarsi addirittura su una parte curva, stai certo che il vetro si rompe....
Forse non ci si rende conto dalla velocità con la quale viene proiettato un sasso da un altro veicolo.....
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da turtuv »

Il vetro è sicuramente più resistente dell'alluminio, penso lo abbiano progettato tenendo in considerazione eventuali grandinate o pietre sparate da altri veicoli.
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
centouno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1092
Iscritto il: 28/12/2013, 20:51
Località: Oltrepò Pavese

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da centouno »

Certo, hai presente le sassate sui parabrezza? Pensi che il tetto Ciel sia fatto con un criterio diverso?..... In caso di sassata l'acciaio si ammacca il vetro si scheggia/rompe .... Garantito.

Di sicuro il tetto in acciaio è sempre la soluzione migliore.... Pensa solo in caso di incidente/ribaltamento, secondo te è più resistente il tetto in vetro? Capisco le esigenze estetiche, ma diciamo che il tetto in vetro è un bel compromesso... ;-)
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.

Avatar utente
riceanny
Peugeottista veterano
Messaggi: 306
Iscritto il: 08/01/2015, 12:31
Località: Perugia

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da riceanny »

centouno ha scritto:....Pensa solo in caso di incidente/ribaltamento...
:?
PS non ho trovato la giusta emoticon che si tocca i cosiddetti :D

Comunque mi riferivo solo alle grandinate o eventi simili...
Nuova Peugeot 308 SW Allure 1.6 BlueHDi 120 CV manuale Immagine
Grigio Moka, Interni misto TEP/Alcantara Mistral, Cerchi in lega Rubis da 17", Keyless System, Retrocamera, Lettore CD/MP3, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Lunotto e vetri posteriori oscurati

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da vangogh74 »

centouno ha scritto:Certo, hai presente le sassate sui parabrezza? Pensi che il tetto Ciel sia fatto con un criterio diverso?..... In caso di sassata l'acciaio si ammacca il vetro si scheggia/rompe .... Garantito.
Facendo gli opportuni scongiuri secondo me è molto improbabile che il tetto in vetro si becchi una sassata come quella che può beccarsi il parabrezza e subire gli stessi danni.
L'incidenza è diversa, l'angolo è molto ampio e secondo me un sasso che arriva dritto sul parabrezza lo potrebbe scheggiare o rompere, un sasso che arriva sul tetto rotola via o al massimo lo segna.
La grandine invece, se non è veramente grossa, si frantuma con l'impatto ed il tetto in vetro dovrebbe subire meno danni rispetto ad un tetto in lamiera/alluminio.
In caso di incidente invece il tetto in vetro potrebbe subire torsioni della carrozzeria che il vetro non riesce ad assorbire ed in quel caso sì che potrebbe subire dei danni che invece con un tetto tradizionale, più elastico, non si avrebbero/noterebbero.
Ma è solo una mia umile opinione, non ho riscontri in merito e chi è del settore ha sicuramente più voci in capitolo di me. ;-)
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
centouno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1092
Iscritto il: 28/12/2013, 20:51
Località: Oltrepò Pavese

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da centouno »

Ragazzi, gli SCONGIURI sono di rigore!!!!! :mrgreen: Sia per sassate. grandine e per il peggio....

Sul fatto invece che è difficile prendere sassate sul tetto ho i miei dubbi e basta vedere la foto postata da Gaspa77 qualche messaggio fa. Io stesso avevo un bozzo sul tetto sulla mia precedente auto dovuta a un sasso e addirittura ad un mio collega è caduta sul tetto dell'auto la sbarra del Telepass senza che lui facesse nulla (transito regolare senza che ci andasse a sbattere), semplicemente si è alzate e si è staccata.

Tutto questo per dire che purtroppo gli imprevisti in auto sono sempre dietro l'angolo. Sgraaaaaaaaat :)
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.

Avatar utente
Gaspa77
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 589
Iscritto il: 30/11/2014, 15:10
Località: Baveno (VB)

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da Gaspa77 »

@centouno
quoto in pieno!
Infatti ho portato la mia esperienza personale del bozzo sul tetto sulla mia ex Opel che è tedesca (a quanto pare però anche lei non era abbastanza resistente :( ).
Tante volte ho trovato scritto qua sul forum della solidità e della validità delle auto tedesche, descritta tante volte in modo quasi reverenziale come se alle nostre leonesse mancasse qualcosa.
In tutta sincerità: ho la patente da vent'anni e per sedici anni ho guidato auto tedesche sia Opel che VW con un intermezzo Renault; forse è vero che traspare quel senso di sicurezza in più, ma non è tutto oro quello che luccica; anche sulle auto tedesche ne ho viste di schifezze e alcune nemmeno risolvibili!
Ribadisco che purtroppo quando ti va di sf..ga non ci puoi fare niente. sgraaattt :neutral:
Peugeot 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S GT Line - Blu Magnetic - Interni Tep alcantara GT Mistral con cuciture rosse - Driver Sport Pack - Keyless System - Cerchi 17" Rubis con ruotino --- Eccola qua

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da Paol »

Gaspa77 ha scritto:@centouno
quoto in pieno!
Infatti ho portato la mia esperienza personale del bozzo sul tetto sulla mia ex Opel che è tedesca (a quanto pare però anche lei non era abbastanza resistente :( ).
Tante volte ho trovato scritto qua sul forum della solidità e della validità delle auto tedesche, descritta tante volte in modo quasi reverenziale come se alle nostre leonesse mancasse qualcosa.
In tutta sincerità: ho la patente da vent'anni e per sedici anni ho guidato auto tedesche sia Opel che VW con un intermezzo Renault; forse è vero che traspare quel senso di sicurezza in più, ma non è tutto oro quello che luccica; anche sulle auto tedesche ne ho viste di schifezze e alcune nemmeno risolvibili!
Ribadisco che purtroppo quando ti va di sf..ga non ci puoi fare niente. sgraaattt :neutral:
Quotone
Io presi una tedesca propio per la sua nomina di robustezza e affidabilità... risultato: mi ha lasciato a piedi 3 volte, l'ultima delle quali a 500 km da casa... se ti deve andare di s..ga non puoi farci nulla

Avatar utente
Bluthunder
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/03/2014, 21:27

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da Bluthunder »

Cofano in alluminio e confermo. ....ragazzi la grandine bozza anche le 127 che erano fatte di solida e pura lamiera di ferro.......non esageriamo.
Un Bozzo analogo c'è l'ho anch'io e stata una pietra in autostrada, ringrazio i santi protettori degli automobilisti che ha preso li e non sul parabrezza. ..... un auto, un oggetto di uso comune e ci può stare.....
BluThunder
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Quando leggerezza diventa debolezza

Messaggio da jekilde »

Bluthunder ha scritto:Cofano in alluminio e confermo. ....ragazzi la grandine bozza anche le 127 che erano fatte di solida e pura lamiera di ferro.......non esageriamo.
Un Bozzo analogo c'è l'ho anch'io e stata una pietra in autostrada, ringrazio i santi protettori degli automobilisti che ha preso li e non sul parabrezza. ..... un auto, un oggetto di uso comune e ci può stare.....
Dipende che grandinata......... se non parliamo di noci di cocco come ultimamante avviene grazie ai cambiamenti climatici, io nel 2001 con una golf nuova serie 4, in autostrada mi sono fermato non appena ho sentito che iniziava a grandinare, ma me la sono presa tutta tant'è che si sentivano vibrare i pannelli delle porte, il diametro dei chicchi era circa un centimetro e mezzo ma quando sono arrivato a casa con mio stupore ho notato che non c'era il ben che minimo danno sulla carrozzeria :D :D sono rimasto incredulo.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”