PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
Moderatore: Moderatori
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
...Ciao ,se leggi tutti i forum purtroppo non compreresti mai un auto ....!!!!
Auto perfette ,anche in base all'uso che ne fai, non esistono e non esisteranno mai .......come farebbero a vendere le case automobilistiche ???
Penso ,a mio modesto parere,che l'importante e' che non ci siano "grossi difetti".....
Su 2008 x ora solo piccoli difetti di gioventu'....
Buon acquisto ....
Auto perfette ,anche in base all'uso che ne fai, non esistono e non esisteranno mai .......come farebbero a vendere le case automobilistiche ???
Penso ,a mio modesto parere,che l'importante e' che non ci siano "grossi difetti".....
Su 2008 x ora solo piccoli difetti di gioventu'....
Buon acquisto ....
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
A 59 anni suonati come agente di commercio ho una "piccola" esperienza alle spalle e posso tranquillamente dire che l'auto perfetta non esiste, ho colleghi con BMW serie 5, x3, x5, o Mercedes classe E o ML che ne hanno passate una più di bertoldo con conti anche da svariate migliaia di euro da pagare, vedi cambi automatici,centraline, pompe ecc ecc. Da 2 settimane ho acquistato una 2008 hdi 92cv per mia moglie e devo dire che come primo impatto è stato positivo, ora sono a 1500km posso dire che è una vettura comoda, silenziosa, consuma pochissimo (il cdb segna in 1500km una media di 25km/lt), la frizione a dispetto di altri interventi è leggerissima e modulabile, la frenata è pronta e potente, il motore è dolce e molto elastico e la potenza è più che adeguata per il tipo di traffico e il regime di controlli(velocità e quant'altro) che ci sono oggigiorno. E' una macchina "furba" fatta al momento giusto per un mercato che richiedeva un prodotto del genere, le plastiche degli interni sono da vettura di classe inferiore, il clacson è ridicolo, sembra che suoni dentro l'abitacolo e non fuori, il famoso SMEG è tanto fumo e poco arrosto, lo sterzo(elettrico) l'ho trovato non all'altezza della vettura, poco diretto e trasmette con ritardo gli spostamenti, all'inizio pensavo che fosse un difetto della mia macchina ed ho subito chiamato il capofficina Peugeot che mi ha fatto notare che l'unico problrma è il passaggio da una vita alla guida di vetture con sterzo idraulico a questi nuovi servosterzi elettrici(che sono una fetenzia), e come tutte le Peugeot ha assoluta scarsità di vani portaoggetti ganci porta borse e bagagliaio privo o quasi di scomparti che agevolano il carico(personalmente lo trovo una grave mancanza della marca).Ma questi non sono difetti, ma è la macchina che è fatta così. A parte questo come ripeto sono soddisfatto, e dulcis in fundo ho visto che è una macchina che si fa notare per la piacevolezza delle linee( la gente si gira a guardarla al passaggio).Sono altresì convinto che in giro c'è gente che troverebbe difetti anche gravissimi pure sulla Mercedes di Hamilton. saluti e buona scelta.
407 2.0hdi 136cv 11/2007 feline bianco 493000km al 26/09/2023
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
Questo intervento fa capire che si può dire tutto e il contrario di tutto!andy5339 ha scritto:A 59 anni suonati come agente di commercio ho una "piccola" esperienza alle spalle e posso tranquillamente dire che l'auto perfetta non esiste, ho colleghi con BMW serie 5, x3, x5, o Mercedes classe E o ML che ne hanno passate una più di bertoldo con conti anche da svariate migliaia di euro da pagare, vedi cambi automatici,centraline, pompe ecc ecc. Da 2 settimane ho acquistato una 2008 hdi 92cv per mia moglie e devo dire che come primo impatto è stato positivo, ora sono a 1500km posso dire che è una vettura comoda, silenziosa, consuma pochissimo (il cdb segna in 1500km una media di 25km/lt), la frizione a dispetto di altri interventi è leggerissima e modulabile, la frenata è pronta e potente, il motore è dolce e molto elastico e la potenza è più che adeguata per il tipo di traffico e il regime di controlli(velocità e quant'altro) che ci sono oggigiorno. E' una macchina "furba" fatta al momento giusto per un mercato che richiedeva un prodotto del genere, le plastiche degli interni sono da vettura di classe inferiore, il clacson è ridicolo, sembra che suoni dentro l'abitacolo e non fuori, il famoso SMEG è tanto fumo e poco arrosto, lo sterzo(elettrico) l'ho trovato non all'altezza della vettura, poco diretto e trasmette con ritardo gli spostamenti, all'inizio pensavo che fosse un difetto della mia macchina ed ho subito chiamato il capofficina Peugeot che mi ha fatto notare che l'unico problrma è il passaggio da una vita alla guida di vetture con sterzo idraulico a questi nuovi servosterzi elettrici(che sono una fetenzia), e come tutte le Peugeot ha assoluta scarsità di vani portaoggetti ganci porta borse e bagagliaio privo o quasi di scomparti che agevolano il carico(personalmente lo trovo una grave mancanza della marca).Ma questi non sono difetti, ma è la macchina che è fatta così. A parte questo come ripeto sono soddisfatto, e dulcis in fundo ho visto che è una macchina che si fa notare per la piacevolezza delle linee( la gente si gira a guardarla al passaggio).Sono altresì convinto che in giro c'è gente che troverebbe difetti anche gravissimi pure sulla Mercedes di Hamilton. saluti e buona scelta.

2008 1.2 82cv active bianca ordinata il 15/11/2014,ritirata il 02/03/2015.
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
Dal mio punto di vista la tua Corolla è inaffidabile......in 9 anni e 140.000 km. nella Panda di mia moglie mai cambiato nemmeno una lampadina!
Avessero funzionato così anche tutte le mia altre auto a quest'ora sarei un pascià.
Speriamo bene con la mia futura 2008.....in ogni caso io sono convinto che bene o male funzionano tutte uguali e nessuno ha ancora inventato l'auto perfetta, solo questione di fortuna.
Quando qualcuno mi loda sperticatamente una marca piuttosto che un'altra io rispondo che dalle mie parti "i cani con la salsiccia non li lega nessuno".

Avessero funzionato così anche tutte le mia altre auto a quest'ora sarei un pascià.
Speriamo bene con la mia futura 2008.....in ogni caso io sono convinto che bene o male funzionano tutte uguali e nessuno ha ancora inventato l'auto perfetta, solo questione di fortuna.
Quando qualcuno mi loda sperticatamente una marca piuttosto che un'altra io rispondo che dalle mie parti "i cani con la salsiccia non li lega nessuno".


allora vediamo un po... Peugeot 2008 allure bianca con bellissimi cerchi da 17, cambio manuale con 5 marce (anche troppe), 92 Cv (idem), con due bellissime protezioni nere/ cromate sui paraurti e con i proteggi spruzzini cromati.....e dopo venti giorni mi sono preso pure una 1007, una macchinina che mi è sempre piaciuta.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
........E' da diversi anni e in particolar modo in questi ultimi, dove tutte le case hanno e stanno operando un risparmio smisurato inclusi tutti i marchi premium.
Il primo risparmio che hanno introdotto tutte le case, fu quello di togliere i SANTI mangia chilometri e così i clienti hanno finito per testare e collaudare tutti i nuovi modelli soprattutto nel primo anno di vita.
E' stato così anche per Peugeot dove per esempio le 407 prodotte nel 2004 avevano difetti sconosciute a quelle prodotte dal 2006 in poi.
Quel che è peggio è che in questi ultimi anni il risparmio ha riguardato tutti i componenti dell'auto ad iniziare dalle frizioni, ecc. ecc. dove la stessa Peugeot ma anche tutte le altre si limitano a "giocare d'azzardo" con le garanzie verso i clienti. (leggasi nella sezione 208)....
In pratica si preferisce dare un prodotto che presenta molte anomalie piuttosto che uno ben collaudato, sebbene non privo di difetti ma non certo riguardanti frizioni che durano 30 / 40.000 km perché sono come il burro.....
Ai tempi in cui l'Alfa era l'Alfa e i mangia km collaudavano i prototipi su strada oltre che su pista (Balocco), i difetti riguardavano le imperfezioni legate ad una produzione non curata, il trattamento antiruggine, la verniciatura ma non certo un componente come per esempio frizioni che cedono prematuramente. Se posso raccontare quanto mi riferì un amico di famiglia collaudatore, dove ai tempi della 75 il collaudo tipo era suddiviso in due viaggi al giorno andata e ritorno partendo dalla sede di Arese per arrivare a Pontremoli e ritorno. Tutti i viaggi dovevano transitare dal passo della Cisa. Il tutto ripetuto dal singolo collaudatore 2 volte al giorno. Ogni giorno consumavano 2 pieni di benzina e 2 treni di gomme. Con quelle sollecitazioni, una frizione di burro avrebbe ceduto all'istante per non parlare di molti altri componenti meccanici e non, soprattutto nelle sessioni di prove a Balocco....
Venendo più ai giorni nostri la nota rivista Auto organizzò una 24 ore all'autodromo di Misano Adriatico e chiese a tutte le case - Peugeot inclusa se gli mettessero a disposizione le proprie auto di categoria media nel caso di Peugeot gli misero a disposizione una 406 2.2 HDI da 133 cv.
Il fatto curioso fu che non tutte le case accettarono l'invito e così disertarono all'appuntamento.
Di questa prova il fatto eclatante, fu che emerse sulla BMW 320 d da 136 cv una vistosa e sempre più accentuata vibrazione allo sterzo in concomitanza con le tremende "staccate" tirate puntualmente ad ogni curva. Ovviamente fecero presente l'inconveniente alla casa la quale scese dalle nuvole, salvo poi scoprire che numerosi clienti possessori di BMW serie 3 degli anni 1999 2000 lamentavano le stesse vibrazioni anche se di minor entità. Uno di questi fu proprio un mio amico il quale ricoverò per 9 mesi la sua 318 in officina nella speranza che riuscissero a capirne il difetto. Dopo 8 coppie di dischi e altrettante pastiglie sostituite in garanzia, la casa introdusse un nuovo braccetto delle sospensioni sempre in alluminio ma modificato e così le vibrazioni cessarono. E pensare che tale difetto emerse in sole 24 ore.
Mi fermo qui perché perché il racconto potrebbe essere ancora molto lungo frutto non di sentito dire ma di testimonianze vere accompagnate in alcuni casi da prove su strada condotte personalmente.
Mi scuso per l'OUT tuttavia ci sono ancora molte persone che credono che la nuova auto sia sicuramente meglio di quella che lasciano. Peccato che alle volte non sia sempre così.

Il primo risparmio che hanno introdotto tutte le case, fu quello di togliere i SANTI mangia chilometri e così i clienti hanno finito per testare e collaudare tutti i nuovi modelli soprattutto nel primo anno di vita.
E' stato così anche per Peugeot dove per esempio le 407 prodotte nel 2004 avevano difetti sconosciute a quelle prodotte dal 2006 in poi.
Quel che è peggio è che in questi ultimi anni il risparmio ha riguardato tutti i componenti dell'auto ad iniziare dalle frizioni, ecc. ecc. dove la stessa Peugeot ma anche tutte le altre si limitano a "giocare d'azzardo" con le garanzie verso i clienti. (leggasi nella sezione 208)....
In pratica si preferisce dare un prodotto che presenta molte anomalie piuttosto che uno ben collaudato, sebbene non privo di difetti ma non certo riguardanti frizioni che durano 30 / 40.000 km perché sono come il burro.....
Ai tempi in cui l'Alfa era l'Alfa e i mangia km collaudavano i prototipi su strada oltre che su pista (Balocco), i difetti riguardavano le imperfezioni legate ad una produzione non curata, il trattamento antiruggine, la verniciatura ma non certo un componente come per esempio frizioni che cedono prematuramente. Se posso raccontare quanto mi riferì un amico di famiglia collaudatore, dove ai tempi della 75 il collaudo tipo era suddiviso in due viaggi al giorno andata e ritorno partendo dalla sede di Arese per arrivare a Pontremoli e ritorno. Tutti i viaggi dovevano transitare dal passo della Cisa. Il tutto ripetuto dal singolo collaudatore 2 volte al giorno. Ogni giorno consumavano 2 pieni di benzina e 2 treni di gomme. Con quelle sollecitazioni, una frizione di burro avrebbe ceduto all'istante per non parlare di molti altri componenti meccanici e non, soprattutto nelle sessioni di prove a Balocco....
Venendo più ai giorni nostri la nota rivista Auto organizzò una 24 ore all'autodromo di Misano Adriatico e chiese a tutte le case - Peugeot inclusa se gli mettessero a disposizione le proprie auto di categoria media nel caso di Peugeot gli misero a disposizione una 406 2.2 HDI da 133 cv.
Il fatto curioso fu che non tutte le case accettarono l'invito e così disertarono all'appuntamento.
Di questa prova il fatto eclatante, fu che emerse sulla BMW 320 d da 136 cv una vistosa e sempre più accentuata vibrazione allo sterzo in concomitanza con le tremende "staccate" tirate puntualmente ad ogni curva. Ovviamente fecero presente l'inconveniente alla casa la quale scese dalle nuvole, salvo poi scoprire che numerosi clienti possessori di BMW serie 3 degli anni 1999 2000 lamentavano le stesse vibrazioni anche se di minor entità. Uno di questi fu proprio un mio amico il quale ricoverò per 9 mesi la sua 318 in officina nella speranza che riuscissero a capirne il difetto. Dopo 8 coppie di dischi e altrettante pastiglie sostituite in garanzia, la casa introdusse un nuovo braccetto delle sospensioni sempre in alluminio ma modificato e così le vibrazioni cessarono. E pensare che tale difetto emerse in sole 24 ore.
Mi fermo qui perché perché il racconto potrebbe essere ancora molto lungo frutto non di sentito dire ma di testimonianze vere accompagnate in alcuni casi da prove su strada condotte personalmente.
Mi scuso per l'OUT tuttavia ci sono ancora molte persone che credono che la nuova auto sia sicuramente meglio di quella che lasciano. Peccato che alle volte non sia sempre così.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- marco placucci
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
- Località: Milano
Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
10.500 Km e un anno dall'immatricolazione e sono soddisfatto.
Guidata in città, autostrada, montagna, brevi e lunghi viaggi. Anche in 4 in vacanza, stracarichi.
Per ora, al primo tagliando, 0 difetti.
Soddisfatto delle prestazioni e, tutto sommato, anche del cambio robotizzato
(modello 92 cv)
Speriamo continui così
Guidata in città, autostrada, montagna, brevi e lunghi viaggi. Anche in 4 in vacanza, stracarichi.
Per ora, al primo tagliando, 0 difetti.
Soddisfatto delle prestazioni e, tutto sommato, anche del cambio robotizzato
(modello 92 cv)
Speriamo continui così
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014
- antoniocamerino
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 01/07/2013, 10:29
- Località: Aversa (CE)
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
27mila km fatti....
se puoi compra altro.
se puoi compra altro.
Peugeot 2008 1.600 115cv, allure, bianco banchisa, cambio manuale a 6 marce, ruotino+cerchi 17+grip control+pack ciel+navigatore (no cd) Ordinata il 30/06/2013 - Consegnata 12/12/2013
- MarioPeugeot2008
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 03/10/2013, 0:23
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
Come mai Antonio? E' sempre una buona cosa motivare le proprie considerazioni, sia in positivo che in negativo.
- Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
- Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.
- antoniocamerino
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 01/07/2013, 10:29
- Località: Aversa (CE)
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
oltre a un paio di interventi che ho gia fatto effettuare (non facilmente, dato che la mia concesisonaria di riferimento, liquida la meta delle cose che segalo come 'difetto non rilevato', e non mi è comodo/facile rivolgermi ad altre, se volete il nome: Contauto 2 a Teverola, la peste), c'è stato il primo richiamo per il fissaggio di alcune viti e questo è l'elenco delle attuali anomalie, devo portarla domani sera di nuovo. Gran parte delle anomalie che leggi sono rilevate da me e segnalate gia dall'inizio (sono stato uno dei primi ad ordinare ed avere l'auto) in almeno 2 o 3 interventi in assistenza. La rumorosità e gli scricchiolii interni sono almeno pari a quelli di una panda 750 di 10 anni. Ho rottamato una 147 di 10 anni, e GIURO che neanche l'ultimo giorno sentivo tintinnii, scricchiolii di plastiche e schifezze varie)
Mi son fatto un Google Keep con i problemi, che rischio di dimenticarli, talmente che ne son tanti:

Poi ora arriverà qualcuno che dirà che la mia è di uno dei primi batch produttivi, in cui c'era fretta per la richiesta e tutto il resto....
e io rispondo, bene, ma me la sistemate almeno a posteriori la macchina? o mi devo tenere sto schifo? non è che me l'avete data a metà prezzo.... non è che mi pagate come controllo qualità... ho compraot un prodotto finito, e mi ritrovo un'indecenza.
MAI PIU PEUGEOT, questo è sicuro come la morte.
Mi son fatto un Google Keep con i problemi, che rischio di dimenticarli, talmente che ne son tanti:

Poi ora arriverà qualcuno che dirà che la mia è di uno dei primi batch produttivi, in cui c'era fretta per la richiesta e tutto il resto....
e io rispondo, bene, ma me la sistemate almeno a posteriori la macchina? o mi devo tenere sto schifo? non è che me l'avete data a metà prezzo.... non è che mi pagate come controllo qualità... ho compraot un prodotto finito, e mi ritrovo un'indecenza.
MAI PIU PEUGEOT, questo è sicuro come la morte.
Peugeot 2008 1.600 115cv, allure, bianco banchisa, cambio manuale a 6 marce, ruotino+cerchi 17+grip control+pack ciel+navigatore (no cd) Ordinata il 30/06/2013 - Consegnata 12/12/2013
- antoniocamerino
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 01/07/2013, 10:29
- Località: Aversa (CE)
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
Ah! Mi avete fatto venire in mente altro: la tendina parasole fino a poco fa vibrava fastidiosamente solo tenendola
tutta estratta (risolvevo fermando la sua corsa poco prima della fine, e non vibrava più). ora vibra sempre e comunque....
aggiungo pure questo alla lista và.....
scusate caps lock, ma lavoro in maiuscolo :/
tutta estratta (risolvevo fermando la sua corsa poco prima della fine, e non vibrava più). ora vibra sempre e comunque....
aggiungo pure questo alla lista và.....

scusate caps lock, ma lavoro in maiuscolo :/
Ultima modifica di anto62 il 01/04/2015, 15:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio parzialmente editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum.
Motivazione: Messaggio parzialmente editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum.
Peugeot 2008 1.600 115cv, allure, bianco banchisa, cambio manuale a 6 marce, ruotino+cerchi 17+grip control+pack ciel+navigatore (no cd) Ordinata il 30/06/2013 - Consegnata 12/12/2013
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
Ciao Antonio,antoniocamerino ha scritto:Ah! Mi avete fatto venire in mente altro: la tendina parasole fino a poco fa vibrava fastidiosamente solo tenendola
tutta estratta (risolvevo fermando la sua corsa poco prima della fine, e non vibrava più). ora vibra sempre e comunque....
aggiungo pure questo alla lista và.....![]()
scusate caps lock, ma lavoro in maiuscolo :/
Spiace apprendere di tutti quei difetti e che nessuno riesce a farsi carico e sistemare
Se ti può essere utile consulta questo link sempre che non lo hai già fatto

https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ma la 2008 ha tutti questi difetti?
[-X antoniocamerino. Mi dispiace apprendere di tutti questi problemi che affliggono la 2008. Mi prenderei la briga di interessare Peugeot Italia (puoi farlo dai contatti del sito Peugeot.it) chiedendo la supervisione di un ispettore Peugeot. Se non dovessero darti l'auspicata importanza che il caso riveste, mi rivolgerei ad una associazione di consumatori per avere assistenza legale. In bocca al lupo! 

Peugeot 2008 1.600 e-hdi 92 cv., allestimento Allure, grigio artense , pack ciel + vetri scuri post. - ruotino scorta - park assist - cerchi da 17" con pneumatici M+S "all season" Good Year e grip control- sistema navi senza CD.
Ordinata il 08/06/2013 - Immatricolata il 29/11/2013 - Ritirata il 02/12/2013 - Provincia Milano - Sud.
Ordinata il 08/06/2013 - Immatricolata il 29/11/2013 - Ritirata il 02/12/2013 - Provincia Milano - Sud.
- antoniocamerino
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 01/07/2013, 10:29
- Località: Aversa (CE)
Grazie ragazzi, provo a vedere come va quest'ultimo intervento, se non sarò soddisfatto chiamerò in causa Peugeot Italia :/
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 1.600 115cv, allure, bianco banchisa, cambio manuale a 6 marce, ruotino+cerchi 17+grip control+pack ciel+navigatore (no cd) Ordinata il 30/06/2013 - Consegnata 12/12/2013
- antoniocamerino
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 01/07/2013, 10:29
- Località: Aversa (CE)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
visto che è in garanzia fagli aprire tutti gli interventi per tutti i problemi che hai riscontrato e pretendi e ti ripeto pretendi che questi rimangano aperti sino alla completa risoluzione di ciascun caso.antoniocamerino ha scritto:@gian si gia verificato i richiami, sono incappato in entrambi.... :/
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In questo modo ti metti al riparo dalla scadenza della garanzia poiché indifferentemente dal tempo che starai in ballo come si dice tutti gli interventi risulta che li hai aperti quando l'auto era ancora coperta da garanzia anche se per assurdo fossero trascorsi 5 o 6 anni per fare un esempio.
Sono cose che nessuna officina compie perché non vogliono correre il rischio di dover pagare loro la riparazione intervento.
Del resto se l'auto non è a posto ....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63