PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
indicatore di carburante
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
- Località: Capaccio Paestum (SA)
Si è così .. comunque l'indicatore è dinamico , vi dico semplicemente che se vi mettete a fare tirate continue noterete dopo pochi chilometri l'indicatore scendere repentinamente, all'improvviso adottate una guida da economi molto tranquilla l'indicatore rimarrà fermo o in alcuni casi mi è capitato vederlo risalire di pochissimo , questo perché vi ricalcola continuamente l'autonomia residua in base allo stile di guida.. comunque lo spiega da qualche parte il libretto .
HenryM HTC
HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Re: indicatore di carburante
@HenryM
Quindi l'indicatore del livello del carburante non è un indicatore del livello del carburante ma una replica analogico/digitale dell'indicazione dell'autonomia digitale che abbiamo su cruscotto e smeg?
Mi sembra strana questa cosa... ma non posso dire nulla in merito perchè non so cosa c'è dietro.
Da utente medio penso però che quella lancetta dovrebbe segnalare il livello del carburante e non l'autonomia.
Quindi l'indicatore del livello del carburante non è un indicatore del livello del carburante ma una replica analogico/digitale dell'indicazione dell'autonomia digitale che abbiamo su cruscotto e smeg?
Mi sembra strana questa cosa... ma non posso dire nulla in merito perchè non so cosa c'è dietro.
Da utente medio penso però che quella lancetta dovrebbe segnalare il livello del carburante e non l'autonomia.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
- Località: Capaccio Paestum (SA)
Ti indica il livello di carburante, ma è dinamico in quanto incrocia i dati del cdb (smeg) , per indicarti un Po prima del previsto la riserva, se vai forte. Se vai piano piano la riserva ti si accende proprio quando sei realmente a riserva nel serbatoio..
Spero di essermi spiegato il più semplicemente possibile, non so Realmente che calcoli fa , ma da mia esperienza e dopo averlo letto sul libretto istruzioni ho capito che è così .
Ah aggiungo che quando l'autonomia residua scompare e appaiono dei semplici trattini lì inizia a consumare la riserva vera e propria che è di 5 litri, cercate di non arrivare lì è inutile, se vi capita di fare una rampa molto in salita in quelle condizioni è facile che vi muore il motore, capita anche in Mercedes. Comunque se cercate nel forum dovrebbero già esserci informazioni simili a queste.. Inoltre i galleggianti PSA misurano con precisione a multipli di 7 litri .. infatti se consumate tutta la riserva e mettete alla pompa solo €10.00 o 6 litri rimarrà la spia accesa in quanto non la legge, appena superato quella cifra subito la lancetta sale.. per curiosità vi dico che la centralina misura anche quanto tempo rimane aperto il bocchettone di rifornimento, sulle Hdi per additivare la cerina e l'adblue, sulle THP non so.. (( off-topic, sulle HDI euro6 avete ancora la cerina per il fap? O solo adblue? ))
HenryM HTC
Spero di essermi spiegato il più semplicemente possibile, non so Realmente che calcoli fa , ma da mia esperienza e dopo averlo letto sul libretto istruzioni ho capito che è così .
Ah aggiungo che quando l'autonomia residua scompare e appaiono dei semplici trattini lì inizia a consumare la riserva vera e propria che è di 5 litri, cercate di non arrivare lì è inutile, se vi capita di fare una rampa molto in salita in quelle condizioni è facile che vi muore il motore, capita anche in Mercedes. Comunque se cercate nel forum dovrebbero già esserci informazioni simili a queste.. Inoltre i galleggianti PSA misurano con precisione a multipli di 7 litri .. infatti se consumate tutta la riserva e mettete alla pompa solo €10.00 o 6 litri rimarrà la spia accesa in quanto non la legge, appena superato quella cifra subito la lancetta sale.. per curiosità vi dico che la centralina misura anche quanto tempo rimane aperto il bocchettone di rifornimento, sulle Hdi per additivare la cerina e l'adblue, sulle THP non so.. (( off-topic, sulle HDI euro6 avete ancora la cerina per il fap? O solo adblue? ))
HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 06/01/2015, 21:18
Riporto la mia esperienza. Si accende la spia riserva, ed indica autonomia residua di 60 km. Trovo un distributore dopo poco metri che si è accesa, faccio il pieno a filo bocchettone come al solito. Entrano 47,8 l. Il serbatoio è sicuramente da 53l, quindi quando mi si è accesa avevo ancora circa 5 l. In quel momento stavo tenendo un consumo intorno ai 13 km/l, da qui il CDB ha calcolato un'autonomia di circa 60 km. Se fossi andato a 25km/h di media me ne avrebbe segnati 125 km di autonomia. Morale... in riserva rimangono 5 l, l'autonomia residua lascia il tempo che trova.
Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.
Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.
Re: indicatore di carburante
OK HenryM, grazie per la spiegazione.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: indicatore di carburante
andreaITALY1975, anche sulla mia precedente auto e sull'attuale di mia moglie l'autonomia residua quando si è quasi in riserva non è attendibile. 
Su questa non posso dire nulla di certo perchè non sono mai andato in riserva una volta ed ho sempre fatto il pieno.

Su questa non posso dire nulla di certo perchè non sono mai andato in riserva una volta ed ho sempre fatto il pieno.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: indicatore di carburante
vi do il mio modesto parere anche da ex possessore di una C4hdi del 2006.
l'indicatore livello del carburante secondo me è alla maniera classica e non tiene conto dello stile di guida, che invece entra in gioco, insieme ai consumi degli ultimi km. nel calcolo dell'autonomia residua, e qui non ho certezze assolute
quello che sono certo invece, che nel mio caso, la spia della riserva carburante si accende quando mancano circa 9 litri di benzina.
se vi va rileggete il mio post nella pagina precedente, è un pò complicato ma esplcativo. ciao
l'indicatore livello del carburante secondo me è alla maniera classica e non tiene conto dello stile di guida, che invece entra in gioco, insieme ai consumi degli ultimi km. nel calcolo dell'autonomia residua, e qui non ho certezze assolute

quello che sono certo invece, che nel mio caso, la spia della riserva carburante si accende quando mancano circa 9 litri di benzina.
se vi va rileggete il mio post nella pagina precedente, è un pò complicato ma esplcativo. ciao

308 berlina Allure - 1.2 PureTech turbo 130 cv
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)
Re: indicatore di carburante
Kivan60 ha scritto:vi do il mio modesto parere anche da ex possessore di una C4hdi del 2006.
l'indicatore livello del carburante secondo me è alla maniera classica e non tiene conto dello stile di guida, che invece entra in gioco, insieme ai consumi degli ultimi km. nel calcolo dell'autonomia residua, e qui non ho certezze assolute
quello che sono certo invece, che nel mio caso, la spia della riserva carburante si accende quando mancano circa 9 litri di benzina.
se vi va rileggete il mio post nella pagina precedente, è un pò complicato ma esplcativo. ciao






308 berlina Allure - 1.2 PureTech turbo 130 cv
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)
Re: indicatore di carburante
Cambia le impostazioni del forum sul tuo profilo mettendo l'ora legale.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: indicatore di carburante
Leggendo i vostri post sembra che ogni 308 sia tarata a modo suo, c'è chi ha una riserva di 10l, chi di 5l...
Io personalmente ho riscontrato questo (e mi riferisco anche a chi asserisce che l'indicatore sia dinamico):
La spia della riserva si accende (per quanto riguarda la mia auto) quando al suo interno ci sono meno di 5litri di carburante e/o quando l'autonomia residua è inferiore ad 80km.
Ora, la situazione analogico-digitale-interpolazione è questa:
- L'indicatore analogico segna il livello del carburante nel serbatoio, attraverso il galleggiante, e con la precisione che può avere, e quando ci sono meno di 5litri di carburante attiva la spia della riserva.
- Lo smeg calcola approssimativamente quanti km di autonomia rimangono in base ai litri di carburante contenuti nel serbatoio (di cui la precisione è da valutare) moltiplicati per i km/l che si sono tenuti negli ultimi km di percorrenza, e quando ci sono meno di 80km di autonomia attiva la spia della riserva.
Il primo che arriva a tale valore attiva la spia della riserva.
A volte mi è capitato che mi si accendesse la spia della riserva con lo smeg che mi indicava ancora 110km di autonomia e la lancetta in zona rossa, mentre altre volte mi si è accesa la spia della riserva con lo Smeg che mi indicava una autonomia di 80km ma con la lancetta che era ancora un peletto sopra alla prima zona rossa. Dipende dal tipo di guida del momento. Se si sta usando il piede pesante lo SMEG rileva che gli ultimi km sono stati percorsi con un consumo maggiore alla media e ricalcola la percorrenza residua.
Non vi è mai capitato di mettere 20€ di carburante (serbatoio quasi in riserva) e lo smeg alla partenza indica 320km residui (240+80riserva) ma dopo pochi km di guida sobria, anziché scendere vi indica 355km residui (275+80riserva). Questo perché gli ultimi km sono stati percorsi con un certo consumo e mantenendo l'attuale stile di guida per tutta la durata del serbatoio si possono percorrere altri TOT km, e questo valore viene ricalcolato periodicamente.
I 10l di autonomia di riserva invece, secondo me, sono così spiegabili.
Ci sono 5l di riserva + 5l aggiuntivi (quelli in cui compaiono i fantomatici trattini, e di cui è consigliabile non finirci mai perché in salita/discesa ci posso essere dei problemi di pescaggio della pompa con conseguente spegnimento del motore e danneggiamento della pompa stessa).
Sono moltissime le vetture che hanno un doppio sistema di indicazione della riserva: Ad esempio Opel accende una prima spia fissa quando si entra in zona riserva, e successivamente, la spia diventa intermittente quando è proprio ora di fare rifornimento.
Io francamente non ho mai provato a raggiungere il limite, mi piace vivere sereno, quindi non ho mai avvallato empiricamente questa mia teoria
Io personalmente ho riscontrato questo (e mi riferisco anche a chi asserisce che l'indicatore sia dinamico):
La spia della riserva si accende (per quanto riguarda la mia auto) quando al suo interno ci sono meno di 5litri di carburante e/o quando l'autonomia residua è inferiore ad 80km.
Ora, la situazione analogico-digitale-interpolazione è questa:
- L'indicatore analogico segna il livello del carburante nel serbatoio, attraverso il galleggiante, e con la precisione che può avere, e quando ci sono meno di 5litri di carburante attiva la spia della riserva.
- Lo smeg calcola approssimativamente quanti km di autonomia rimangono in base ai litri di carburante contenuti nel serbatoio (di cui la precisione è da valutare) moltiplicati per i km/l che si sono tenuti negli ultimi km di percorrenza, e quando ci sono meno di 80km di autonomia attiva la spia della riserva.
Il primo che arriva a tale valore attiva la spia della riserva.
A volte mi è capitato che mi si accendesse la spia della riserva con lo smeg che mi indicava ancora 110km di autonomia e la lancetta in zona rossa, mentre altre volte mi si è accesa la spia della riserva con lo Smeg che mi indicava una autonomia di 80km ma con la lancetta che era ancora un peletto sopra alla prima zona rossa. Dipende dal tipo di guida del momento. Se si sta usando il piede pesante lo SMEG rileva che gli ultimi km sono stati percorsi con un consumo maggiore alla media e ricalcola la percorrenza residua.
Non vi è mai capitato di mettere 20€ di carburante (serbatoio quasi in riserva) e lo smeg alla partenza indica 320km residui (240+80riserva) ma dopo pochi km di guida sobria, anziché scendere vi indica 355km residui (275+80riserva). Questo perché gli ultimi km sono stati percorsi con un certo consumo e mantenendo l'attuale stile di guida per tutta la durata del serbatoio si possono percorrere altri TOT km, e questo valore viene ricalcolato periodicamente.
I 10l di autonomia di riserva invece, secondo me, sono così spiegabili.
Ci sono 5l di riserva + 5l aggiuntivi (quelli in cui compaiono i fantomatici trattini, e di cui è consigliabile non finirci mai perché in salita/discesa ci posso essere dei problemi di pescaggio della pompa con conseguente spegnimento del motore e danneggiamento della pompa stessa).
Sono moltissime le vetture che hanno un doppio sistema di indicazione della riserva: Ad esempio Opel accende una prima spia fissa quando si entra in zona riserva, e successivamente, la spia diventa intermittente quando è proprio ora di fare rifornimento.
Io francamente non ho mai provato a raggiungere il limite, mi piace vivere sereno, quindi non ho mai avvallato empiricamente questa mia teoria

Re: indicatore di carburante
grazievangogh74 ha scritto:Cambia le impostazioni del forum sul tuo profilo mettendo l'ora legale.
308 berlina Allure - 1.2 PureTech turbo 130 cv
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)
Re: indicatore di carburante
Oggi ho fatto rifornimento , spia spenta e da CDB autonomia di 80km.
Il pieno , a filo del tappo è stato di 48,75 litri.
Ma la spia non doveva accendersi?
Ciao
Il pieno , a filo del tappo è stato di 48,75 litri.
Ma la spia non doveva accendersi?
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
Re: indicatore di carburante
Non ti è comparso nemmeno l'avviso video-acustico sullo SMEG?maxim63 ha scritto:Oggi ho fatto rifornimento , spia spenta e da CDB autonomia di 80km.
Il pieno , a filo del tappo è stato di 48,75 litri.
Ma la spia non doveva accendersi?
Ciao
Comincio veramente a pensare che ogni 308 funzioni a modo suo

Re: indicatore di carburante
al check iniziale si accende la spia?maxim63 ha scritto:Oggi ho fatto rifornimento , spia spenta e da CDB autonomia di 80km.
Il pieno , a filo del tappo è stato di 48,75 litri.
Ma la spia non doveva accendersi?
Ciao
308 berlina Allure - 1.2 PureTech turbo 130 cv
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)
Re: indicatore di carburante
io resto sempre dell'idea che nella foto che ho postato l'indicatore dovrebbe segnare la riserva appena arriva sulla prima tacca rossa cosi non mi sembra tanto corretta
Nuova 308 1.6 e-HDI 115cv Allure – nero perla - Interni in tessuto - Driver Assistance Pack - Retrocamera - Lettore CD - Navigatore - Chiusura centralizzata con keyless - Cerchi in lega 18 ”SAPHIR” con ruotino di scorta - ritirata il 04/03/14