PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
rottura perno biella catena di distribuzione
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02/04/2015, 21:22
rottura perno biella catena di distribuzione
Mi è successo domenica sera tornando dalla Germania, dopo un aver viaggiato per 179 km ai 130km/h senza alcun problema (nessun rumore, temperatura olio e acqua ok, livello olio ok), mi fermo in un autogrill, dopo circa 40 minuti cerco di mettere in moto e la macchina non parte. Penso sia la batteria e continuo a cercare di metterla in moto, ma non parte. Si sente un rumore mettalico dentro il motore e capisco che è successo qualcosa. Lunedì mattina la macchina mi viene trainata nell'officina più vicina dove smontano il motore e trovano che il perno che tiene su la biella della catena di distribuzione è rotto. A questo punto il meccanico mi dice che non c'è nulla da fare, bisogna cambiare motore. ?!!?!?!? E' la prima volta che rimango deluso dalla leonessa, che ha soli 95.000 km.. e soli 6 anni di vita. Se qualcuno se ne intende e può darmi dei consigli ben venga.. altrimenti spero che la mia esperienza possa essere di aiuto a qualcuno.. Io per ora ho affittato una macchina per rientrare in Italia, e cercare di capire come conviene agire in questo caso. La macchina valeva 3500 euro circa con il motore ok, invece se il motore non è riparabile non vale più nulla. Conviene quindi spendere 800 euro di carro attrezzi per portarla a Torino? Conviene invece radiarla lì non guadagnandoci nulla?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 02/04/2015, 21:22
Re: rottura perno biella catena di distribuzione
aurelianaur ha scritto:Mi è successo domenica sera tornando dalla Germania, dopo un aver viaggiato per 179 km ai 130km/h senza alcun problema (nessun rumore, temperatura olio e acqua ok, livello olio ok), mi fermo in un autogrill, dopo circa 40 minuti cerco di mettere in moto e la macchina non parte. Penso sia la batteria e continuo a cercare di metterla in moto, ma non parte. Si sente un rumore mettalico dentro il motore e capisco che è successo qualcosa. Lunedì mattina la macchina mi viene trainata nell'officina più vicina dove smontano il motore e trovano che il perno che tiene su la biella della catena di distribuzione è rotto. A questo punto il meccanico mi dice che non c'è nulla da fare, bisogna cambiare motore. ?!!?!?!? E' la prima volta che rimango deluso dalla leonessa, che ha soli 95.000 km.. e soli 6 anni di vita. Se qualcuno se ne intende e può darmi dei consigli ben venga.. altrimenti spero che la mia esperienza possa essere di aiuto a qualcuno.. Io per ora ho affittato una macchina per rientrare in Italia, e cercare di capire come conviene agire in questo caso. La macchina valeva 3500 euro circa con il motore ok, invece se il motore non è riparabile non vale più nulla. Conviene quindi spendere 800 euro di carro attrezzi per portarla a Torino? Conviene invece radiarla lì non guadagnandoci nulla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: rottura perno biella catena di distribuzione
il "perno che tiene su la biella della catena di distribuzione" non esiste.
forse il meccanico vuole dire il perno del tendicatena in testa?
se le valvole non hanno sbattuto sui pistoni (rumore come di punterie, necessita ispezione con endoscopio) il motore non dovrebbe aver riportato (se girava tranquillamente con il motorino d'avviamento è già buon segno), basta cambiare il kit catena+tendicatena e verificare la corretta fase
Fabio
forse il meccanico vuole dire il perno del tendicatena in testa?
se le valvole non hanno sbattuto sui pistoni (rumore come di punterie, necessita ispezione con endoscopio) il motore non dovrebbe aver riportato (se girava tranquillamente con il motorino d'avviamento è già buon segno), basta cambiare il kit catena+tendicatena e verificare la corretta fase
Fabio