PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 GTI rottura cielo pistone

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
davidcape
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/12/2009, 15:02

207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da davidcape »

Ho una 207 Gti del 2007 con 74.000 km sempre tagliandata ufficiale Peugeot, tenuta maniacalmente. Improvvisamente una settimana fa mi segnala anomalia sistema antinquinamento e va a 3 cilindri. Oggi hanno aperto il motore è da buttare. Si è staccato un pezzo del cielo del pistone del primo cilindro che è penetrato nella camera di scoppio e ha distrutto di tutto.
La macchina è fuori garanzia ovviamente ma il concessionario mi ha consigliato di chiamare comunque la Peugeot poichè il danno è anomalo una cosa mai vista. Consigli? Ovviamente non la riparo mi hanno chiesto 7400€ più iva per il motore più il lavoro e 5000€ lavoro compreso per un motore revisionato.

Immagine
Ultima modifica di Squalo il 01/04/2015, 0:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da Gian »

davidcape ha scritto:Ho una 207 Gti del 2007 con 74.000 km sempre tagliandata ufficiale Peugeot, tenuta maniacalmente. Improvvisamente una settimana fa mi segnala anomalia sistema antinquinamento e va a 3 cilindri. Oggi hanno aperto il motore è da buttare. Si è staccato un pezzo del cielo del pistone del primo cilindro che è penetrato nella camera di scoppio e ha distrutto di tutto.
La macchina è fuori garanzia ovviamente ma il concessionario mi ha consigliato di chiamare comunque la Peugeot poichè il danno è anomalo una cosa mai vista. Consigli? Ovviamente non la riparo mi hanno chiesto 7400€ più iva per il motore più il lavoro e 5000€ lavoro compreso per un motore revisionato.

Immagine
Ciao
Visto che l'hai smontato contatta Peugeot Italia
Molto interessante sottoporre quel pistone alla prova per verificare che nel materiale durante la fusione non ci siano state soffiature o porosità spesso causa di distacchi improvvisi di materiali o cedimenti.
Molto importante aver sempre mantenuto il corretto livello dell'olio oltre che la sostituzione alle scadenze programmate.
Se Peugeot Italia si dimostrasse latitante non ti resta che muoverti in prima persona sottoponendo alla prova e a tue spese il pezzo incriminato e successivamente sottoporre il verdetto all'ispettore della casa.......
L'importante è che la casa non abbia alcun appiglio per scaricare la colpa verso una mancanza di regolari tagliandi, scarsa qualità dell'olio ecc. ecc. Tutto questo è possibile solo se i tagliandi li hai sempre effettuati presso la rete ufficiale dove in qualunque momento è possibile verificarne tutti i dati oltre alle operazioni svolte.....
Non credo che Peugeot dinnanzi ad un simile danno si dimostri latitante, tuttavia non aspettarti la totale copertura della spesa del motore, anche se un evidente difetto di fabbrica nello specifico il fornitore di pistoni sembrerebbe la causa più plausibile.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

davidcape
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/12/2009, 15:02

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da davidcape »

Tutti i tagliandi sono stati effettuati presso la concessionaria ufficiale Peugeot ho tutte le fatture. L'olio è sempre stato di alta qualità come prescritto dalla casa. La macchina è sempre stata tenuta in maniera veramente maniacale. Ho contattato Peugeot Italia e mi hanno assicurato che si interesseranno al caso interfacciandosi con la concessionaria.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da Gian »

davidcape ha scritto:Tutti i tagliandi sono stati effettuati presso la concessionaria ufficiale Peugeot ho tutte le fatture. L'olio è sempre stato di alta qualità come prescritto dalla casa. La macchina è sempre stata tenuta in maniera veramente maniacale. Ho contattato Peugeot Italia e mi hanno assicurato che si interesseranno al caso interfacciandosi con la concessionaria.
Infatti come immaginavo considerando che non si tratta di un guasto da poco e tu hai sempre ottemperato quanto previsto dalla stessa casa, alla quale credo possa tornare utile per verificarne la serie di pistoni magari del fornitore x per valutare se sia un caso isolato o la punta di iceberg.....
Per curiosità quanti km ha l'auto ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da Tody »

davidcape ha scritto:Ho una 207 Gti del 2007 con 74.000 km sempre tagliandata ufficiale Peugeot, tenuta maniacalmente. Improvvisamente una settimana fa mi segnala anomalia sistema antinquinamento e va a 3 cilindri. Oggi hanno aperto il motore è da buttare. Si è staccato un pezzo del cielo del pistone del primo cilindro che è penetrato nella camera di scoppio e ha distrutto di tutto.
La macchina è fuori garanzia ovviamente ma il concessionario mi ha consigliato di chiamare comunque la Peugeot poichè il danno è anomalo una cosa mai vista. Consigli? Ovviamente non la riparo mi hanno chiesto 7400€ più iva per il motore più il lavoro e 5000€ lavoro compreso per un motore revisionato.

Immagine
Lo ha già scritto sopra 74.000 km.

davidcape
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/12/2009, 15:02

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da davidcape »

speriamo bene ragazzi, che in qualche modo mi vengano incontro, sono molto legato a questa vettura perché è un ricordo del mio babbo che è venuto a mancare l'ho comperata insieme a lui... è solo una "cosa" però scoccia fare tutto quanto è prescritto e tenere al meglio la propria autovettura e doverlo "buttare via" un giorno all'improvviso

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da Gian »

Tody ha scritto:
davidcape ha scritto:Ho una 207 Gti del 2007 con 74.000 km sempre tagliandata ufficiale Peugeot, tenuta maniacalmente. Improvvisamente una settimana fa mi segnala anomalia sistema antinquinamento e va a 3 cilindri. Oggi hanno aperto il motore è da buttare. Si è staccato un pezzo del cielo del pistone del primo cilindro che è penetrato nella camera di scoppio e ha distrutto di tutto.
La macchina è fuori garanzia ovviamente ma il concessionario mi ha consigliato di chiamare comunque la Peugeot poichè il danno è anomalo una cosa mai vista. Consigli? Ovviamente non la riparo mi hanno chiesto 7400€ più iva per il motore più il lavoro e 5000€ lavoro compreso per un motore revisionato.

Immagine
Lo ha già scritto sopra 74.000 km.
ops Sorry :oops:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da Tody »

davidcape ha scritto:speriamo bene ragazzi, che in qualche modo mi vengano incontro, sono molto legato a questa vettura perché è un ricordo del mio babbo che è venuto a mancare l'ho comperata insieme a lui... è solo una "cosa" però scoccia fare tutto quanto è prescritto e tenere al meglio la propria autovettura e doverlo "buttare via" un giorno all'improvviso
Incrociamo le dita e tifiamo per te e la tua Leona :thumbright:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da Gian »

davidcape ha scritto:speriamo bene ragazzi, che in qualche modo mi vengano incontro, sono molto legato a questa vettura perché è un ricordo del mio babbo che è venuto a mancare l'ho comperata insieme a lui... è solo una "cosa" però scoccia fare tutto quanto è prescritto e tenere al meglio la propria autovettura e doverlo "buttare via" un giorno all'improvviso
Ciao Davide,
Capisco ........
Penso proprio che Peugeot in parte si faccia carico del problema, anche perché a onor del vero è suo interesse sempre taciuto ai clienti per verificare eventuali forniture esterne difettose soprattutto quando riguardano componenti così importanti e vitali.
Nel caso se volessi aggiornare il tuo avatar riportando l'indicazione del paese da dove scrivi, per chi legge è sempre cosa gradita.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da Peugeot65 »

Il problema è che se ti riconoscono uno sconto di 1000/1500 euro presso la loro rete andresti a pagare comunque una cifra stratosferica rispetto ad una ottima officina autonoma.

Per me al 99% si è trattato di un contaminante in fase di costruzione, però parliamo pur sempre di un'auto di 8 anni. Non credo ti riconoscono più del 20% dell'importo. Ovviamente sarei felice di abagliarmi.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da Peugeot65 »

abagliarmi = sbagliarmi

davidcape
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/12/2009, 15:02

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da davidcape »

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE:
2 anni fa l'auto dava come errore "anomalia sistema antinquinamento". Recatomi in officina mi veniva detto che era una segnalazione errata dovuta al fatto che "i sensori" della macchina sono molto sensibili e mi veniva resettato l'errore. Lì per lì dovevo partire per il mare e non indagai più di tanto anche se la "spiegazione" non mi convinse più di tanto. L'anno scorso il problema si ripresentò e recatomi in officina si era spezzato l'elettrodo della candela del cilindro 1. Sostituita la stessa e la macchina è ripartita (il tutto, come sempre da officina ufficiale Peugeot).
Alla luce di tutto questo ripensandoci adesso credo che sia altamente probabile che il problema sia elettronico.
Ho due teorie che vi espongo e che sono altamente più probabili rispetto a quella di una rottura del pistone:
1)La corrente che arriva alla candela relativa al cilindro N°1 ha subito un picco di valore errato e ha scaldato la candela al punto che si è spezzato l'elettrodo. L'altra volta è andata bene perchè è passato dalla valvola di scarico e non ha fatto danno, questa volta no.
2)Come si può visionare dalle foto infatti l'interno del cilindro 1 è "fuso-corroso". Io ho sempre saputo che se la corrente non si diffonde uniformemente sul cielo del pistone e la scintilla della candela non si scarica dove deve è come se si creasse lo stesso fenomeno che si crea quando si salda! (magari scaricava su quel lato del cilindro e piano piano mangiava il pistone). Osservando bene anche il colore del cielo dei pistoni e la parte inferiore della testata è evidente che il colore del pistone incriminato è diverso, molto più chiaro, come se la benzina non bruciasse come doveva. Su questo punto a onor del vero c'è da dire che potrebbe essere giusto obiettare il fatto che avendo comunque la macchina viaggiato a 3 cilindri la benzina può aver "lavato" dato che non bruciava il pistone incriminato...
Io credo che a livello di meccanica il danno non sia così enorme come mi si vuol far credere e spero che la Peugeot mandi un ispettore. A questo punto però più che di mamma Peugeot credo che la colpa sia della concessionaria. Aggiornerò da dove scrivo al momento opportuno poichè per adesso sono solo ipotesi e voglio anche vedere come si comporta la Peugeot e la concessionaria (non voglio fare cattiva pubblicità o tessere le lodi di nessuno fino alla fine della vicenda). Devo dire che per adesso l'atteggiamento di supponenza che hanno tenuto non mi è piaciuto molto in quanto un meccanico che mi dice che "l'elettrodo della candela che si è staccato sarà finito nello scarico che vuoi che sia successo" mi piace il giusto. Io ho fatto finta di credere a qualsiasi cosa proprio per vedere cosa dicono e come si comportano e magari pensano di avere un fesso davanti a se ma non hanno capito bene :lol: :mad: posto varie foto in modo da potervi dare modo di esprimere una opinione.

davidcape
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/12/2009, 15:02

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da davidcape »

Ecco le foto..
Valvole Primo Cilindro:
Immagine

Candela Primo Cilindro con elettrodo rotto (da notare anche i residui sulla candela):
Immagine

Primo Cilindro e testa pistone 1 (da notare il danno sulla parete interna)
Immagine

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5191
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da tommy88 »

Come da richiesta eliminato i doppioni..buona fortuna per la tua 207,spiace davvero per l'accaduto..ma purtroppo si sa,il THP è davvero una bella disgrazia,in tutti i casi..
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 GTI rottura cielo pistone

Messaggio da Gian »

....A seguito dell'ultima informazione posso asserire che il fornitore dei pistoni non centra niente.
Un elettrodo che vaga nella camera di scoppio al 99% fa danni e solo per l'1% o anche meno fuoriesce dalla valvola di scarico. Dipende solo dal momento e dalla posizione in cui si trova due variabili prossime ad una cinquina al gioco dell'otto.
Se il tuo è uscito, probabilmente sarà dentro il catalizzatore o la marmitta. Eventualmente indaga.
In merito alle candele / corrente ci potrebbero essere diverse ipotesi tutte ampiamente plausibili, che senza indagini approfondite rimarrebbero sempre nel vago.
Se intanto vuoi controllare che tutte le candele abbiano lo stesso grado termico oltre che dello stesso tipo e magari postare qualche foto della testa lato valvole sane, aiuterà a comprenderne le differenze.
Ti consumava olio ? eventualmente quanto ?
In merito alla possibilità di recuperare quel motore, dipende dall'eventuale danno del cilindro. Se si fosse leggermente rigato ma entro le tolleranze, una buona rettifica riuscirebbe a salvarlo purché una volta alesato rimanga nelle tolleranze massime previste dalla casa. Poiché non si può avere un cilindro con una cilindrata maggiore degli altri, lo stesso lavoro andrebbe fatto anche per gli 3 Con una serie di pistoni maggiorati torni a far ruggire il tuo motore. Se il cilindro fosse ancora perfetto, non resta che sostituire pistone e fasce e passare alla smerigliatura delle valvole e salvi tutto con "poca" spesa.
Su una mia auto circa 2 anno feci rifare il motore il quale presentava un'usura molto accentuata dovuta ai circa 400.000 km percorsi. Fortunatamente alesando quel tanto che bastava per togliere i segni e l'ovalizzazione anche se di pochissimo è rimasto nelle tolleranze previste dalla casa.
Montando una serie di pistoni maggiorati è stato salvato, tant'è che la cilindrata si è incrementata di circa 2 cm cubi totali, ma ora va benissimo.
A mio avviso un'officina deve saperti dire così a priori se è salvabile o meno o almeno riuscire ad azzardare alcune ipotesi come le sto azzardando io.
O forse c'è qualche altro particolare che non è stato comunicato ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”