PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aiuto per acquisto 206 1.4 HDi usata

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Davide Fabrici
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/06/2014, 17:34

Aiuto per acquisto 206 1.4 HDi usata

Messaggio da Davide Fabrici »

Buongiorno a tutti, peugeottisti!

Sono un nuovo utente, questo è il mio primo thread dopo quello di presentazione.
Al momento sto utilizzando come auto principale, da tutti i giorni (23000 km in 1 anno, ho 19 anni e la uso per fare su e giù dall'università, che dista 55 km da casa), la fida 500L del 1971 che fu di mio nonno, alla quale ho fatto un bel po' di manutenzione.
Purtroppo però per quanto sia divertente e simpatica, non è né sicura né spaziosa, e si è sentita l'esigenza di passare ad un'auto, anche datata, ma con caratteristiche più elevate.
Perciò mi è capitata (storia lunga... se volete la racconto, ma non è fondamentale) una Peugeot 206, modello che mi è sempre piaciuto come estetica, che mi verrebbe ceduta al solo costo di IPT e tasse varie di trascrizione.
Qualche dato, poi passiamo alle perplessità.
L'auto in questione è una 206 1.4 HDi 50kW, XT, immatricolata (visura PRA) come veicolo nuovo, il 25/10/2004, 5 porte, grigio azzurro metallizzato.
Ha 100000 km scarsi, è ferma da 4 anni circa (dalla morte del proprietario).
Sono andato a vederla qualche giorno fa, la macchina è davvero ben tenuta, non ha mai preso botte o altro, usata effettivamente non troppo, interni e carrozzeria in ottime condizioni.
C'è però qualcosa che, almeno per quanto ho capito io informandomi, non quadra.
Posto che l'auto è stata immatricolata ad ottobre 2004, dovrebbe abbondantemente essere un post-restyling e con impianto MUX. Andandola a vedere, effettivamente i fari anteriori risultano essere post-restyling, nell'abitacolo però non tutto è come (penso) dovrebbe. Il quadro strumenti è quello a sfondo nero coi numeri squadrati che mi risulta essere stato usato prima del restyling. Inoltre la regolazione dell'illuminazione quadro avviene non con un pirulino interno al contakm ma con una rotella di fianco alla regolazione fari/disattivazione dell'airbag passeggero, cosa che dovrebbe essere propria della pre-mux.
Ho anche chiamato in Peugeot, l'auto risulta essere stata prodotta tra settembre e ottobre 2004.

Per chiarirci allego immagini del quadro (non è il suo, ma preso da internet) e due foto dell'auto.

Grazie a tutti,
Davide

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Davide Fabrici
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/06/2014, 17:34

Re: Aiuto per acquisto 206 1.4 HDi usata

Messaggio da Davide Fabrici »

Nessun'idea? :)

Grazie,
Davide

Max10
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/12/2014, 12:51

Re: Aiuto per acquisto 206 1.4 HDi usata

Messaggio da Max10 »

Io una 206 del 2002 1.4 hdi... A 70.000 km si è rotto il cambio (il quale ho usao sempre con parsimonia), ora a130.000 km si è rotto completamente (non entra la seconda, vado di prima/terza).
Io piú che altro mi preuccuperei del cambio, e se tenuta in garage.

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: Aiuto per acquisto 206 1.4 HDi usata

Messaggio da Gufo90 »

Da quello che ho potuto leggere in giro so che c è stato un periodo in cui producevano auto premux con la possibilità di avere i fari doppia parabola come optional.. verificarlo è semplice, se apri il cofano e guardi l attacco dei fari dovresti trovare oltre a quello del doppia parabola che è incastrato nel faro, anche uno spinotto nero a 3 piastre che è l attacco dei premux.. oppure può essere che siano stati messi in un secondo momento e li lo capisci se noti qualche mammut o del nastro isolante nella zona dei fari xD.. altra cksa: ti han detto che l han fatta nel 2004.. io controllerei per scrupolo qualche cavolata: sai che ogni pezzo ha incisa sopra la data di produzione, prova per scrupolo a controllarne qualcuno, che so la plastica del muso, piuttosto che il tappo del serbatoio.. xk ne ho sentite ancora di auto prodotte in un certo momento ed immatricolate 2 anni dopo.. facci sapere :)..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Torna a “206 - Generale”