PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

maxim63
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/11/2013, 15:04
Località: near Saronno

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da maxim63 »

vangogh74 ha scritto:Faccio un cross-post :oops: di un mio precedente visto che qui si parla di confronti tra 1.6 e 2.0. :roll:

Ho il 1.6 115 cv e venerdì scorso ho fatto un viaggetto in autostrada con moglie e figli al seguito: ne ho approfittato per 3-4 prove. 8)
Ai 90 km/h il cdb mi segnava un'autonomia di consumo compresa tra 33 e 41 km/l circa, pendenze comprese. Più o meno la media si aggirava tra i 37 e 38 km/l ed avrò percorso a questa velocità non più di 5 km.
Ai 100 ho viaggiato per circa un paio di km ed ero sempre sopra i 29 km/l.
Ai 110 ho percorso una decina di km e non ricordo di aver mai visto scendere il consumo sotto i 22 km/l (la media sarà stata di 24-25 km/l perchè in alcuni tratti andava oltre i 30 km/l)
Ai 120 mai sotto i 19 km/l ed ho viaggiato spesso a questa velocità ed in modo abbastanza costante senza avere intoppi e quindi senza che il cruise adattativo interferisse.
Ai 135 i consumi erano compresi tra 17,x e 19,x km/l

PS
In 6° ai 90 km/h sarà anche sotto coppia ma mantenendo la velocità costante in autostrada è una goduria vedere i consumi che oscillano attorno i 40 km/l :drunken:
Ai 130 km/h in 6° i giri erano circa 2200-2250
ciao Vangogh74,

fai una prova azzerando il parziale del CDB , poi riporti km, velocità media e consumo medio.

anche il 2.0 scendendo a Firenze mi segna istantanei da 30-40 km/l, peccato che salendo scende a 10; poi se non c'e la velocità media effettiva è difficile fare un raffronto.

nota che il secondo dato è ottenuto ad una media effettiva di 126km/h, mi sembra un bel camminare.

ad ogni modo do per scontato che a parità il 1,6 consumi di meno, è interessante capire quanto a pari condizioni.

attendiamo i tuoi dati.

ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Messaggio da vangogh74 »

Figurati se mi metto a tirar giù dati puntuali.... :-)
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
Antoneeo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 527
Iscritto il: 22/09/2014, 9:16

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da Antoneeo »

@maxim63
confermo come riportato più volte che la 308 SW 1.6 e-HDI ai 130 km/h non consuma più di 19 km/l di media (non in discesa..). Fatto circa 500 km di autostrada a 130 km/h (e oltre..) fra andata e ritorno e il consumo medio rilevato è di 5.0 l/100km (ovvero 20km/l). Consuma meno della mia vecchia grande punto 1.3 MJet.
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.

maxim63
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/11/2013, 15:04
Località: near Saronno

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da maxim63 »

Ottimo,
Mi fa piacere constatare
che la mia col 2.0 e automatico non è poi così
esosa a livello di consumi rispetto all'1.6

Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da jekilde »

In realtà, secondo la mia esperienza di possessore di entrambe i motori, non sono tanto i 2 km/l in meno che percorre il 2.0 rispetto al 1.6 la penalità che si deve pagare per avere prestazioni nettamente migliori, quanto il divario maggiore di consumi frà guida sportiva e guida tranquilla che caratterizza appunto il 2.0. Per essere più chiari il duemila è più sensibile al piede che preme l'acceleratore rispetto al millesei e la prova è scritta nelle pagine precedenti, si va dai 13,5 Km/l ai 18 di alcuni( pochi ). Mi riferisco non a consumi fatti a velocità costante in autostrada ma a consumi d'uso di un utente medio che percorre un misto fra urbano/ statale/tangenziali.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da vangogh74 »

Sono daccordo, in fin dei conti per quantificare quanto consuma un'auto è inutile guardare i dati in tempo reale o fare le prove che anche io mi sono divertito a fare.
Quello che veramente conta è il resoconto a fine anno (oppure ogni 20/25 mila km. :-)
Arrivo soddisfatto da un 1.5 Dci con una media di 4,8 km/l e quel che mi interessava era almeno eguagliare questi consumi sulla lunga distanza.
Per il momento sono soddisfatto perchè dopo 6.000 km sono vicino ai 21 km/l :thumbleft:
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”