PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Silent block modificati e vibrazioni

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da Gian »

Gian ha scritto:
smevrd ha scritto:il meccanico di fiducia dice che per lui i dischi rovinati dal fatto di montare le gomme senza dinanometrica e questo da la vibrazione ... questo dai sintomi dell'auto che gli ho elencato.. e infatti io so per certo che nessuno dei gommisti che mi ha servito ha usato la dinanometrica... comunque settimana prox la porto in peugeot e sentiamo che dicono..
Se monti i cerchi in lega e l'appoggio sul disco è piatto e costituito da una superficie di appoggio di molti cm 2 per ogni vite fidati non li deformi.
La superficie di appoggio la vedi quando smonti la ruota dove nella parte interna al disco vedi come un disegno simile ad un quadrifoglio se hai 4 viti e penta foglio se come immagino hai viti.
Misura tutta la superficie di tutti quei "petali" e ti renderai conto di quanto appoggio abbia il cerchio.
In pratica la maggior parte va ad appoggiare sul disco.
;-)
Ops volevo scrivere penta foglio se hai 5 viti di serraggio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

smevrd
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/01/2014, 19:00
Località: Camerino

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da smevrd »

Questi sono i dischi posteriori della mia 3008..presentano quelle righe verticali che alla anteriore non ci sono per niente..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
TurboxxCrime
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 07/02/2013, 11:01

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da TurboxxCrime »

Vi racconto la mia esperienza a riguardo.
Acquisto l'auto e noto ai canonici 130km\h la vibrazione al volante, mi reco dal gommista più vicino e faccio fare l'equilibratura, lui mi sposta la gomma sul cerchio e mette dei nuovi pesi. Persiste la vibrazione.
Faccio 40000km e cambio i pneumatici andando però da un altro gommista. Scompare la vibrazione.
A questo punto sono convinto che la colpa delle vibrazioni era riconducibile ai pneumatici.
Passano 20000km e ricordo che devo fare l'inversione e che anzi sono in ritardo, vado dal gommista più vicino ed effettuo l'inversione. Ritorna la vibrazione.
Ritorno dal gommista e gli spiego il problema, rifà una nuova equilibratura spostando il pneumatico sul cerchio. Persiste la vibrazione.
Mi rassegno...
Oggi mi dedico al fai da te perché ho notato di avere entrambi copriruota allentati e capisco che sono la fonte dei rumori che sentivo sullo sconnesso, per sistemarli rimuovo le ruote, li sistemo, rimetto le ruote e le stringo con una normale chiave a croce.
Faccio un giro e per caso noto che la vibrazione a 130 è scomparsa. A quel punto mi chiedo il perché e capisco che il problema derivava dal serraggio delle ruote, difatti anche il secondo gommista dove cambiai i pneumatici dopo aver serrato i bulloni con la pistola gli aveva dato un ultima stretta a mano con chiave a croce, cosa che ho effettuato anch'io.

smevrd
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/01/2014, 19:00
Località: Camerino

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da smevrd »

condivido! ho avuto modo di fare una prova.. parto da casa e grazie alla strada idonea mi metto a 120-150 fisso e niente nessuna vibrazione...assolutamente!!...poi iniziando a frenare la vibrazione in frenata diventa fastidiosissima.. i dischi sono da cambiare!
però inizia anche la vibrazione in marcia a 133 km/h per la precisione ... le gomme si scaldano e fanno vibrare l auto ? non ci capisco niente... mistero..
pero io sento il posteriore dell auto vibrare.. si riflette anche sullo schienale del sedile...

Avatar utente
TurboxxCrime
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 07/02/2013, 11:01

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da TurboxxCrime »

Probabilmente c'è qualche elemento del gruppo sospensione che amplifica ogni minima imprecisione della ruota, bisognerebbe confrontare gli elementi in comune con le altre auto che hanno questo difetto, ovvero la 308 prima serie e la 5008. Escludo da subito i dischi e gli ammortizzatori. Sto ponendo l'attenzione sulla scatola sterzo, maggiormente sui bracci, in quanto sono molto lunghi considerando anche la testina (una sorta del principio della leva), potrebbero essere loro che a 130 ricevono una frequenza dalla ruota che crea questa vibrazione rindondante. Se fosse così l'unica cosa che si può fare è avere un gruppo ruota sempre perfetto... Non semplice

Majha
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/04/2015, 23:25

Re: Silent block modificati e vibrazioni

Messaggio da Majha »

Secondo me è un difettò della casa.perche anch'io lo notato oggi in autostrada a130km/h :scratch: :scratch:

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”