PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

surriscaldamento acqua radiatore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da jonathan2007 »

Ieri percorrendo una strada in montagna il quadro mi ha segnalato un surriscaldamento dell'acqua del radiatore con STOP immediato dell'auto.
Fermata l'auto ho verificato che la ventola radiatore non girava.
Tornato all'auto dopo alcune ore, mi sono ricordato che quando mi hanno controllato il climattizattore (perchè ogni tanto non raffreddava) aveva detto che quando succedeva era perchè la ventola del radiatore non partiva (mentre mi dicono che dovrebbe partire appena si attacca il compressore) e lui l'aveva fatta partire dando dei colpetti sulla ventola.
Allora ho provato ad attaccare il compressore e (verificato che la ventola era ferma) usando un cacciavite ho dato un leggero colpo sulla calotta frontale della ventola ed è immediatamente partita.
Per cui sono arrivato alla conclusione che il surriscalmaneto è dovuto al fatto che la ventola non si attacca quando dovrebbe,
e questo non è dovuto al fatto che è rotta ma è come se rimanesse leggermente bloccata per qualche motivo che devo risolvere!
Con la funzione <cerca> non ho trovato niente; qualcuno può aiutarmi a riguardo, prima che qualche meccanico mi faccia cambiare completamente la ventola?
Grazie
Carlo
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da Gian »

jonathan2007 ha scritto:Ieri percorrendo una strada in montagna il quadro mi ha segnalato un surriscaldamento dell'acqua del radiatore con STOP immediato dell'auto.
Fermata l'auto ho verificato che la ventola radiatore non girava.
Tornato all'auto dopo alcune ore, mi sono ricordato che quando mi hanno controllato il climattizattore (perchè ogni tanto non raffreddava) aveva detto che quando succedeva era perchè la ventola del radiatore non partiva (mentre mi dicono che dovrebbe partire appena si attacca il compressore) e lui l'aveva fatta partire dando dei colpetti sulla ventola.
Allora ho provato ad attaccare il compressore e (verificato che la ventola era ferma) usando un cacciavite ho dato un leggero colpo sulla calotta frontale della ventola ed è immediatamente partita.
Per cui sono arrivato alla conclusione che il surriscalmaneto è dovuto al fatto che la ventola non si attacca quando dovrebbe,
e questo non è dovuto al fatto che è rotta ma è come se rimanesse leggermente bloccata per qualche motivo che devo risolvere!
Con la funzione <cerca> non ho trovato niente; qualcuno può aiutarmi a riguardo, prima che qualche meccanico mi faccia cambiare completamente la ventola?
Grazie
Carlo
Ciao Carlo,
In merito al funzionamento della ventola ti hanno dato l'indicazione corretta.
Il perché non parte da sola prova con auto spenta a far girare a mano le due ventole e "sentire" lo sforzo che devi fare per farle ruotare. Se girano leggermente franate è possibile che le bronzine del motore su cui è fissata la ventola siano consumate in modo irregolare, non permettendo al motore di vincere lo sforzo per lo spunto.
Una soluzione sarebbe quella di smontarle e verificarne a mano il gioco assiale. Se molto contenuto provare una spruzzatina sulle bronzine di lubrificante tipo WD40 o simili.
Se il gioco è marcato o l'intervento non risolve non resta che sostituirle, a meno di operare ogni volta lo spunto a mano magari inserendo il compressore prima di ogni salita.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da jonathan2007 »

La ventola gira facilmente ed è libera (ma perchè parli al plurare, io ne vedo solo una).
Spruzzare lo svitol senza smontarla può servire?
Grazie
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da Gian »

jonathan2007 ha scritto:La ventola gira facilmente ed è libera (ma perchè parli al plurare, io ne vedo solo una).
Spruzzare lo svitol senza smontarla può servire?
Grazie
Dovrebbero essere due una a fianco all'altra.
Spruzzare lo svitol senza smontare potrebbe servire a patto di riuscire a farlo penetrare nella bronzina
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da jonathan2007 »

AGGIORNAMENTO:
La peugeot mi dice che è difettoso il motoventilatore (a volte parte e a volte bisogna dare un colpetto); per la sostituzione mi hanno chiesto €.510,00.
Esistono soluzioni alternative più economiche?
Sembra che non si possa smontare e riparare, forse trovarlo non originale e da un demolitore?
E' normale che dopo 7 anni la ventola sia da cambiare?
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da Gian »

jonathan2007 ha scritto:AGGIORNAMENTO:
La peugeot mi dice che è difettoso il motoventilatore (a volte parte e a volte bisogna dare un colpetto); per la sostituzione mi hanno chiesto €.510,00.
Esistono soluzioni alternative più economiche?
Sembra che non si possa smontare e riparare, forse trovarlo non originale e da un demolitore?
E' normale che dopo 7 anni la ventola sia da cambiare?
Ciao fai una ricerca in internet per 1 non originale magari presso qualche ricambista francese.
terrei l'idea dello sfascio come soluzione estrema.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da thewizard »

il gruppo motore+ventola dovrebbe esere Valeo e comprato da un ricambista costa MOOOLTO MENO di 510euro....

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da Gian »

Approfitto per postarti un paio di foto delle elettroventole della mia che leggi in firma
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da jonathan2007 »

ho cantattato per telefono e tramite internet diversi autoricambi, ma mi dicono che è solo originale.
L'avrei trovata a €.100,00 dal demolitore ma sono molto in dubbio sul fatto che sia compatibile con la mia e che nel breve non succeda lo stesso problema.
E smontarla per vedere se riesco a spruzzare un po' di svitol o spray x pulire i contatti?
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da Gian »

jonathan2007 ha scritto:ho cantattato per telefono e tramite internet diversi autoricambi, ma mi dicono che è solo originale.
L'avrei trovata a €.100,00 dal demolitore ma sono molto in dubbio sul fatto che sia compatibile con la mia e che nel breve non succeda lo stesso problema.
E smontarla per vedere se riesco a spruzzare un po' di svitol o spray x pulire i contatti?
Con molta pazienza e una buona dose di pratica oltre a qualche esploso preso dal service box non dovresti avere grossi problemi ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da jonathan2007 »

service box? puoi spiegarmi meglio come trovare l'esploso?
Grazie
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da Gian »

jonathan2007 ha scritto:service box? puoi spiegarmi meglio come trovare l'esploso?
Grazie
http://public.servicebox.peugeot.com/pages/index.jsp" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

jonathan2007
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/02/2014, 13:41
Località: Torino

Re: surriscaldamento acqua radiatore

Messaggio da jonathan2007 »

Gian ha scritto:
jonathan2007 ha scritto:service box? puoi spiegarmi meglio come trovare l'esploso?
Grazie
http://public.servicebox.peugeot.com/pages/index.jsp" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
a parte il manuale di uso non ho trovato altro
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Australian automatica, 5/2008, Km.287.000, RT4 8.31, centralina rimappata - Torino

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”