La convivenza è con la mia 307... Era ora di salutarsi. Ormai non faccio più lunghe percorrenze, era diventata l'auto della domenica (e non sempre, se lavoro non la prendo) quindi il chilometraggio si attestava sui 4'000/6'000 km annui. Il motore soffriva di questo abbandono, era abituato a 20'000, 30'000 km annui e quindi si bloccava e necessitava di lunghi giretti per riprendere via come ai vecchi tempi (ci tengo a precisare che dopo 9 anni e 153mila km ancora era facile fare 20km/litro effettivi) e l'avvicinarsi del fatidico decimo anno di età mi portava a doverci spendere quasi 2'000€ per la manutenzione ordinaria e straordinaria (ammortizzatori, distribuzione, tagliando, revisione) e a fronte di un valore stimato tra 1'500€ e 2'000€ non mi facevano fare questa spesa di buon cuore. Poi erano almeno un paio di anni che avevo un amore, piano piano accentuatosi e confermatosi con la prova. Non si tratta di Peugeot, purtroppo non ha sfornato più modelli come piacciono a me e poi ho perso quell'appeal che avevo ai tempi (sono possessore anche di una 106 del 1996, indistruttibile e perfetta per i percorsi casa-lavoro e di un Peugeot Satèlis 400 del 2008 per il periodo estivo) e facendo un pò di calcoli, anche complice la ridottissima cubatora del motore nuovo mi consente un risparmio considerevole sulla RCA che mi consente di avere questa vettura, a benzina, e di manterla senza problemi anche a basso chilometraggio.
Vettura ampia e cubatura piccola? Sembrerebbero contrapposti come idea, eppure vi assicuro che sono impressionanti ed esplosivi. Stò parlando del piccolo TwinAir della FPT, un motore che ho iniziato a scoprire sulla Panda NP e che mi mise quasi paura con i suoi 85cv a metano, su un mezzo come la Panda è quasi nevrotico ... Ma sulla 500L 5 posti è perfetto! Nella variante 105cv, con allestimento Lounge e pack Lounge (cerchi da 17", Navigatore con radio DAB e pack confort) con poi annessi optional come specchietto elettrocromico, impianto HiFi Beats, sensori di parcheggio posteriori, tetto Skydome ad ampia superfice e apribile e altri piccoli optional che aiutano a migliorare la vita di bordo ho trovato una vettura che mi ricordasse la 307, senza esserlo più! E' stata una decisione difficile, ma con 23900€ di prezzo di listino me la porto via dal concessionario lasciandogli la 307 (permuta no rottamazione) a 18800€, forse anche qualcosa di meno ... Ho una vettura comoda, alta, ampia, corta e con un motore benzina che ... Secondo me i 20km/litro sono alla portata, dato che la casa la dichiara per oltre 24! E avrei lo stesso premio RCA della 106, motorizzata 954i!
Colore? Nero mai più, ho optato per il gratuito e per me bellissimo Beige Cappuccino con interni in tessuto misto a visone beige! Cerchi in lega stile Abarth nero e diamante da 17" con penumatici 225/45
Dentro così

Fuori così
