Visto? E anche questo puoi toglierlo dalla lista delle cose da controllarePanzone ha scritto:Turtuv.... come al solito avevi ragione tu

Visto? E anche questo puoi toglierlo dalla lista delle cose da controllarePanzone ha scritto:Turtuv.... come al solito avevi ragione tu
Alla rimozione della chiave (se hai la chiave) o allo stop del motore (se hai il keyless) dai un colpo al devioluci come se volessi fare i fari (detto anche "passing"). Attiverai la funzione chiamata Follow Me HomePanzone ha scritto: Altra domanda un po' meno stupida. Se io volessi lasciare le luci di posizione accese e chiudere la macchina (come prescrive il codice della strada se si parcheggia al buio) lo posso fare?
Ho visto negli mp le richiestetengo nota per venerdì
Non so perché siano due, forse uno soltanto era antiestetico. Puoi anche farle prima di Venerdì, non devi essere in movimento né per la distanza tra veicoli né per vedere se il disegno che avvisa della portiera aperta dopo un po' sparisce anche se la portiera non viene chiusa.Panzone ha scritto:Posso fare una domanda stupidissima?
Ma i tasti "Mem" dei comandi del regolatore perché sono due? Pensavo che premendoli si potesse scorrere nella lista delle velocità memorizzate. invece no: hanno la stessa identica funzione.
Altra domanda un po' meno stupida. Se io volessi lasciare le luci di posizione accese e chiudere la macchina (come prescrive il codice della strada se si parcheggia al buio) lo posso fare?
Ho visto negli mp le richiestetengo nota per venerdì
Ricordo di aver letto una funzione simile, ma cosa attiva di preciso il devioluci dopo lo spegnimento?Jack Nicklaus ha scritto:Alla rimozione della chiave (se hai la chiave) o allo stop del motore (se hai il keyless) dai un colpo al devioluci come se volessi fare i fari (detto anche "passing"). Attiverai la funzione chiamata Follow Me HomePanzone ha scritto: Altra domanda un po' meno stupida. Se io volessi lasciare le luci di posizione accese e chiudere la macchina (come prescrive il codice della strada se si parcheggia al buio) lo posso fare?
Ho visto negli mp le richiestetengo nota per venerdì
Sì fa rima con ...ELLI.Andr ha scritto: Ottimo anche il comportamento del concessionario alla consegna, molto professionale! Per caso il nome del concessionario fa rima con saltELLI?![]()
![]()
A motore acceso, anche da fermo, se apri una o più portiere ti deve apparire ugualmente il disegno nel display centrale che ti avvisa della porta aperta.Panzone ha scritto:Sì fa rima con ...ELLI.Andr ha scritto: Ottimo anche il comportamento del concessionario alla consegna, molto professionale! Per caso il nome del concessionario fa rima con saltELLI?![]()
![]()
Anzi, Gruppo ....ELLI. Anche tu l'hai presa da loro (anche se a una filiale diversa)??
![]()
L'indicazione porta aperta c'è ma appare o quando è acceso solo il quadro o quando superi i 20 km/h a motore acceso. Quando più serve (cioè quando stai fermo e motore acceso e stai per partire) non dice niente. pazienza... guarderò la luce sulla plafoniera
Che emozione la cerimonia di consegna!Panzone ha scritto:Un momento della "cerimonia" di consegna. Molto emozionante
Panzone per graffiare lo schermo dello SMEG devi avere le unghia di Edward mani di forbicePanzone ha scritto:Meglio spendere 12 euro per la pellicola che.. per cambiare lo schermo dello smeg![]()
Ricordo quella discussione, ci partecipai anche io, ma la differenza non è nel fatto che il motore sia acceso o meno, ma se sia inserito o no il freno di stazionamento (se non ricordo male). Io ad auto accesa e freno di stazionamento inserito, se apro una portiera lo vedo segnalato, se invece lo tolgo mi sembra che non lo segnala a meno che non si superano i 10km/h...ed è questa l'assurdità di cui si parlava. Prova ad aprirla a contatto inserito o motore acceso E freno di stazionamento inserito, vedrai che ti appare.L'avviso di portiera aperta appare quando ho scritto prima. Ora mi sovviene che di questo argomento se ne parlava con VanGogh in qualche sperduto post della pagina principale 308 di questo forum. E proprio VanGogh se non erro mi disse che sì, c'era purtroppo questa assurdità che la spia compare o ad auto spenta o dopo una certa velocità, col rischio di partire lasciando qualche passeggero con un piede dentro e uno fuoriOra voi mi dite che vi appare anche ad auto ferma con motore acceso. Boh allora forse c'è un bug sulla mia, non lo so
Lo speriamo tutti (sgrat sgrat)Spero che anche il servizio post vendita sia così elevato, anche se, ovviamente, spero di averne bisogno solo per i tagliandi (sgrat sgrat)
Un paio di giorni fa ho visto una cosa che mi è piaciuta.Panzone ha scritto:....
- L'avviso di portiera aperta appare quando ho scritto prima. Ora mi sovviene che di questo argomento se ne parlava con VanGogh in qualche sperduto post della pagina principale 308 di questo forum. E proprio VanGogh se non erro mi disse che sì, c'era purtroppo questa assurdità che la spia compare o ad auto spenta o dopo una certa velocità, col rischio di partire lasciando qualche passeggero con un piede dentro e uno fuoriOra voi mi dite che vi appare anche ad auto ferma con motore acceso. Boh allora forse c'è un bug sulla mia, non lo so...
Il limitatore l'ho usato pochissimo ma, forse perchè anche io ero abituato con il sistema Renault, sono daccordo con te.Panzone ha scritto:....
... Su entrambe le Megane se, ad esempio, ho il limitatore settato a 136 km/h e incontro dei lavori in corso e non voglio superare i 90, mi basta rallentare fino a 90, premere il tasto 0 e poi subito il tasto + ed ecco il limitatore settato a 90. Sulla Peggy invece resta in memoria il 136 km/h (anche dopo che hai spento e chiuso la macchina!) per cui o rallento fino a 90 e premo poi il tasto - (meno) fino a raggiungere il nuovo limite oppure devo premere mem, poi premere sullo smeg il nuovo limite 90 sperando che nel frattempo io abbia rallentato sotto i 90 altrimenti scatta anche l'avviso acustico (il sistema lo interpreta come superamento involontario della velocità, per questo suona). Un po' più macchinoso, insomma.
...
L'altra volta, quando abbiamo fatto le prove, in queste condizioni il messaggio non appariva se non ricordo male. E la portiera lato guidatore suonava quando si apriva la porta con il freno di stazionamento disinserito, giusto?vangogh74 ha scritto:Un paio di giorni fa ho visto una cosa che mi è piaciuta.
Stavo viaggiando in macchina e per strada mi sono fermato per far scendere mia moglie e mia figlia.
Motore acceso e freno di stazionamento non azionato.
Beh, si è visualizzato sul display l'auto e le portiere che si sono aperte.
Non mi era mai successo.... ed è questo il comportamento che deve avere.... farò qualche prova per capire se succede a caso o se c'è una logica dietro tutto ciò.
Io l'auto non l'ho presa da ...ELLI perché non avevano nulla da consegnare in tempi brevi, ma ci feci il preventivo (credo nella stessa filiale dove tu l'hai presa, poiché per qualche giorno mi ero trovato da quelle parti). Li conosco perché per l'officina (spero solo per i tagliandi) mi servirò da loro (nella filiale di S.Salvo però) e quando sono andato l'altra volta a segnalare il discorso della retrocamera, sono stati molto gentili, disponibili e precisi. Mi hanno fatto un'ottima impressione come service!Panzone ha scritto:Rispondo ad Andrew un po' più articolatamente visto che oggi andavo di fretta.
- Sullo schermo ho messo una pellicola protettiva in modo tale che posso pulire le ditate anche con un.. dito, senza preoccuparmi se lo smeg si graffi oppure no. Idem per eventuali unghiate o piccoli urti. Quando la pellicola sarà ridotta male la sostituisco. Meglio spendere 12 euro per la pellicola che.. per cambiare lo schermo dello smeg![]()
- L'avviso di portiera aperta appare quando ho scritto prima. Ora mi sovviene che di questo argomento se ne parlava con VanGogh in qualche sperduto post della pagina principale 308 di questo forum. E proprio VanGogh se non erro mi disse che sì, c'era purtroppo questa assurdità che la spia compare o ad auto spenta o dopo una certa velocità, col rischio di partire lasciando qualche passeggero con un piede dentro e uno fuoriOra voi mi dite che vi appare anche ad auto ferma con motore acceso. Boh allora forse c'è un bug sulla mia, non lo so
- Concordo su tutto quello che hai scritto sull'I cockpit. Non capisco come mai, specie sul forum 4ruote, c'è qualcuno che non si trovi bene con questa posizione di guida. E' comodissima e naturale. Quando ieri sera ho ripreso in mano la Maggy mi sembrava di avere tra le mani il volante di uno Stralis![]()
. Il tasto Mem per memorizzare la distanza tra i veicoli non mi dà grossi problemi. Quello che invece mi dà fastidio (ma solo perché sono abituato ad usarlo in tutt'altro modo e a mio avviso più pratico) è la logica del limitatore e non del regolatore. Su entrambe le Megane se, ad esempio, ho il limitatore settato a 136 km/h e incontro dei lavori in corso e non voglio superare i 90, mi basta rallentare fino a 90, premere il tasto 0 e poi subito il tasto + ed ecco il limitatore settato a 90. Sulla Peggy invece resta in memoria il 136 km/h (anche dopo che hai spento e chiuso la macchina!) per cui o rallento fino a 90 e premo poi il tasto - (meno) fino a raggiungere il nuovo limite oppure devo premere mem, poi premere sullo smeg il nuovo limite 90 sperando che nel frattempo io abbia rallentato sotto i 90 altrimenti scatta anche l'avviso acustico (il sistema lo interpreta come superamento involontario della velocità, per questo suona). Un po' più macchinoso, insomma.
Infine, e qui rispondo anche a VanGogh, devo dire che sì: il concessionario ci ha trattato in modo divino. Sia per la valutazione dell'usato, sia per il rispetto dei tempi di consegna (addirittura anticipato), sia per l'impegno che hanno messo per immatricolarla in tempi record, sia per la cura con cui ce l'hanno consegnata (con tanto di borsa accessori.. strapiena di accessori). Poi c'è la ciliegina (anzi, la ciliegiona) sulla torta della consegna col pieno. Correva l'anno 1982 avevo 6 anni e assistetti alla prima consegna della mia vita e da allora di consegne ne ho viste relativamente tante, data la mia venerabile età. Ebbene mai e sottolineo mai, mi è stata consegnata un'auto col pieno. Io ho portato le paste ma se avessi saputo del loro graditissimo gesto avrei portato anche una torta nuziale
non tanto per il valore in sé del pieno ma anche proprio come gesto.
Spero che anche il servizio post vendita sia così elevato, anche se, ovviamente, spero di averne bisogno solo per i tagliandi (sgrat sgrat)