PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

indicatore di carburante

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Andr
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 14/11/2014, 10:59
Località: Termoli (CB)

Re: indicatore di carburante

Messaggio da Andr »

Onestamente non credo che l'indicatore sia dinamico.
Il fatto che scenda più o meno velocemente dipende esclusivamente dal fatto che gli indicatori di carburante attuali non indicano più direttamente quello che leggono dal galleggiante, ma filtrano tale dato attraverso i dati di consumo e carburante usato registrati dalle centraline.
Questo per evitare che se si lascia l'auto parcheggiata in discesa, al riavvio il livello segnato risulti sfalsato.
Ovviamente questo ha anche un contro, ovvero dipendendo anche dai dati di consumo rilevati, come il consumo sale (come ad esempio quando si entra in autostrada) la lancetta scenderà più velocemente.
La prova pratica la ho spesso quando devo recarmi a Campobasso. Partendo dalla mia città, per arrivare a Cb devo percorrere 67 km di strada statale in lieve pendenza in salita. Al ritorno ovviamente i 67 km saranno tutti in lieve discesa. Nell'andare l'indicatore di carburante scende di più rispetto al ritorno, ma è normale considerando che al ritorno i consumi sono molto più bassi visto che sono aiutato dalla pendenza a favore.
Peugeot 308 1.6 e-hdi Allure - Bianco Bianchisa - DAP, Retrocamera, Cerchi 18"

Avatar utente
Morouno
Peugeottista veterano
Messaggi: 468
Iscritto il: 29/11/2014, 21:01
Località: Firenze

Re: indicatore di carburante

Messaggio da Morouno »

Quindi più dinamico di così :lol: :lol: :lol:
Nuova 308 SW 1.2 allure -Bianco banchisa DAP Park assist+ retro camera interno Tep Alcantara Tetto Ciel cerchi 17" rubis ordinata 29/11/2014 consegnafa 11/02/2015

108 1.2 VTI Active prugna.

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Messaggio da HenryM »

Proprio per questo è dinamico! Comunque cercate di non camminare molto coi trattini , può andare in blocco la pompa e dopo bisogna azzerare l'errore da OBD in officina.. una sorta di modalità di sicurezza per non pescare schifezza o mandare aria nel ciruito alta pressione..

HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re:

Messaggio da turtuv »

HenryM ha scritto:Proprio per questo è dinamico! Comunque cercate di non camminare molto coi trattini , può andare in blocco la pompa e dopo bisogna azzerare l'errore da OBD in officina.. una sorta di modalità di sicurezza per non pescare schifezza o mandare aria nel ciruito alta pressione..

HenryM HTC
Se va in blocco la pompa presumo che l'auto si fermi..almeno ci si accorge che si è camminato troppo in riserva :-D
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Andr
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 14/11/2014, 10:59
Località: Termoli (CB)

Re: indicatore di carburante

Messaggio da Andr »

Ragazzi per me dinamico significa che la lancetta è fortemente influenzata dal consumo istantaneo.
Se però fosse influenzata fortemente da questo fattore, la lancetta oltre a scendere velocemente quando si guida in maniera "sprint", dovrebbe risalire se si attua una guida economa, cosa che invece non accade. Una volta che la lancetta è scesa, non risale più.
Ad esempio sulla mia Clio, non dotata di CDB, l'indicatore di carburante era più ballerino e secondo me più influenzato dal consumo istantaneo. Se mi mettevo a tirare le marce la lancetta scendeva, ma se dopo adottavo una guida tranquilla, la lancetta risaliva anche di mezza tacca. Quel tipo di indicatore per me è dinamco.
Dinamico è ovviamente l'indicatore dell'autonomia residua sul cdb, il cui valore diminuisce od aumenta in base al tipo di guida che si attua.
Come dicevo sopra l'indicatore di carburante è semplicemente filtrato.
Peugeot 308 1.6 e-hdi Allure - Bianco Bianchisa - DAP, Retrocamera, Cerchi 18"

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re: indicatore di carburante

Messaggio da turtuv »

In effetti l'ho notato oggi...l'autonomia è aumentata perchè ho camminato in tangenziale scorrevole e velocità media, però la lancetta rispetto all'altro giorno è comunque più bassa.
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Morouno
Peugeottista veterano
Messaggi: 468
Iscritto il: 29/11/2014, 21:01
Località: Firenze

Re: indicatore di carburante

Messaggio da Morouno »

Andr ha scritto:Ragazzi per me dinamico significa che la lancetta è fortemente influenzata dal consumo istantaneo.
Se però fosse influenzata fortemente da questo fattore, la lancetta oltre a scendere velocemente quando si guida in maniera "sprint", dovrebbe risalire se si attua una guida economa, cosa che invece non accade. Una volta che la lancetta è scesa, non risale più.
Ad esempio sulla mia Clio, non dotata di CDB, l'indicatore di carburante era più ballerino e secondo me più influenzato dal consumo istantaneo. Se mi mettevo a tirare le marce la lancetta scendeva, ma se dopo adottavo una guida tranquilla, la lancetta risaliva anche di mezza tacca. Quel tipo di indicatore per me è dinamco.
Dinamico è ovviamente l'indicatore dell'autonomia residua sul cdb, il cui valore diminuisce od aumenta in base al tipo di guida che si attua.
Come dicevo sopra l'indicatore di carburante è semplicemente filtrato.
Ah ok io x dinamico intendevo semplicemente senza galleggiante la tua teoria è più complessa.
Mi torna anche perché,come ha scritto turtuv, la lancetta scende ma -purtroppo :cry: -non risale.
Nuova 308 SW 1.2 allure -Bianco banchisa DAP Park assist+ retro camera interno Tep Alcantara Tetto Ciel cerchi 17" rubis ordinata 29/11/2014 consegnafa 11/02/2015

108 1.2 VTI Active prugna.

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re: indicatore di carburante

Messaggio da turtuv »

Ogni volta che vedo l'autonomia residua salire e la lancetta scendere è un colpo al cuore :cry:
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Ivymike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/03/2014, 22:07

Re: indicatore di carburante

Messaggio da Ivymike »

MA la lancetta non può salire... il dato del consumo medio si perchè tiene conto del consumo istantaneo della guida, del carburante rimanente principalmente. Ad ogni modo io preferivo la lancetta che fosse non dico come quelle di una volta, ma comunque più realistica nel proprio movimento.
Nuova 308 2.0 BlueHDI 150cv Allure Grigio Artense

Avatar utente
Antoneeo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 527
Iscritto il: 22/09/2014, 9:16

Re: indicatore di carburante

Messaggio da Antoneeo »

secondo me il livello indicato è riferito al numero di litri di carburante nel serbatoio. L'autonomia residua dipende dal consumo medio sul percorso corrente (credo che usi una media del consumo istantaneo sul km o qualcosa di simile). Quindi è ovvio che andando piano si fanno più km a parità di litri rispetto ad andare forte. Sinceramente non trovo nulla di strano in tutto questo... è così su tutte le auto da quando esiste la misura del consumo di carburante istantaneo e medio.
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: indicatore di carburante

Messaggio da vangogh74 »

Antoneeo ha scritto: Sinceramente non trovo nulla di strano in tutto questo... è così su tutte le auto da quando esiste la misura del consumo di carburante istantaneo e medio.
:occasion5:
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
Kivan60
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 13/11/2014, 12:09
Località: Biella

Re: indicatore di carburante

Messaggio da Kivan60 »

e che? adesso vogliamo vedere la lancetta dell'indicatore capacità serbatoio fare su e giù? :) quella scende e basta
possiamo certo avere esperienze diverse come a quanti km. si accende la spia riserva.... a me stamattina mi si è accesa ed i km. erano 637. Per quel che riguarda il cdb e l'autonomia residua che calcola mi lascia talvolta perplesso :o
buona 308 a tutti ;-)
308 berlina Allure - 1.2 PureTech turbo 130 cv
rosso rubino - DAP, tetto ciel - vetri post. oscurati - misto TEP/alcantara, lettore cd
Sochaux 12/01/15 - ordine > consegna 75 gg. - smeg 5.2.AR9 - Michelin Pilot sport 3 225/45/17 - 6 mesi di vita - km. fatti 8300 (tutto ok)
vuoi vederla? clicca qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=95726" onclick="window.open(this.href);return false; - (19 immagini)

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: indicatore di carburante

Messaggio da Paol »

Kivan60 ha scritto:e che? adesso vogliamo vedere la lancetta dell'indicatore capacità serbatoio fare su e giù? :) quella scende e basta
possiamo certo avere esperienze diverse come a quanti km. si accende la spia riserva.... a me stamattina mi si è accesa ed i km. erano 637. Per quel che riguarda il cdb e l'autonomia residua che calcola mi lascia talvolta perplesso :o
buona 308 a tutti ;-)
Basta far rifornimento all accensione della spia (ormai ci sono distributori ogni max 2 km in ogni dove) e tutti sti problemi evaporano :thumbright:

schumy
Peugeottista novello
Messaggi: 92
Iscritto il: 16/04/2015, 22:38

Re: indicatore di carburante

Messaggio da schumy »

Alla fine mi sono recato presso un concessionario, cogliendo l'occasione di un richiamo ufficiale. Mi ha detto che probabilmente va resettato lo strumento... Vi tengo aggiornati
Peugeot 3008 Business S&S EAT6 Diesel 120Cv

Avatar utente
Panzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/01/2015, 23:01

Re: indicatore di carburante

Messaggio da Panzone »

Oggi conversando privatamente con Turtuv è venuto il dubbio anche a me della reale capienza del serbatoio. Volevo tenere per me questo dubbio però ho trovato questo topic che mi sembra il più adatto per esprimerlo. Spero di poter fare presto comunque un pieno-pieno per togliermi ogni dubbio :mrgreen:

Premessa: i computer di bordo a cui eravamo abituati noi della famiglia Panzoni (tutti Renault sin dal 2001) visualizzavano i litri consumati. Cosa che purtroppo la 308 non fa anche se però la nostra bella Peggy però può visualizzare i litri consumati in un altro modo, ovvero usando la app My Peugeot.
Sostanzialmente, dopo un pieno io sposto tutti i percorsi fatti dopo quel pieno sotto a una bandierina (attualmente quella verde) poi vado su statistiche, ultimo mese e la app mi dice i litri consumati dall'ultimo pieno.

Attualmente questi sono i dati che mi da il cb (trasmessi anche all'app) :

210 km di autonomia
6,9 l/100 km consumo medio
33,66 litri consumati
486,5 km fatti

e in più mi ha detto mio padre che la lancetta sta ad un quarto di serbatoio (la macchina non l'ho qui con me)
Andando ad "incrociare" questi dati ho:
100/ 6,9 = 14,492 km/l consumo medio

se poi faccio 210 (Autonomia) /14,492 (c.medio) ottengo 14,49 litri rimasti nel serbatoio (in teoria)

Se però faccio 33,66 litri consumati + 14,49 litri rimasti ottengo una capienza teorica del serbatoio di 48,15 litri. :shock:
Anche volendo usare come parametro i km fatti dall'ultimo pieno 486,5/14,49 = 33,57 litri consumati. Un'inezia sotto a quanto dichiarato dalla app (33,66).
E gli altri 4,85 litri? Eppure ho fatto il pieno fino all'orlo orlo!! Per poco non mi facevo la doccia con la benzina!

Della lancetta, se fosse un quarto preciso sarebbe 13,25 quindi i litri mancanti in tal caso sarebbero ancora di più quindi lasciamo perdere questa informazione perché basta un minimo di errore di parallasse e partono i litri come i bruscolini.
308 berlina allure 1.2 puretech 130 cv artense Tep/Dap/Dsp/ParkAs/Antif/CD - anno 2015
308 berlina allure 1.2 puretech 130 cv Eat8 grgio platino Tep/Dap/Dsp/ParkAs/Antif/CD/VisioP/FullLed - anno 2020

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”