ciao ,per caso qualcuno a sentito che fare benzina/gasolio in quei centri commerciali dove costa di meno,lascia residui perchè è di cattiva qualita?ad un mio amico il suo meccanico ha detto di non farla perchè ti lascia una p
(palta)cosi ha detto..ma.secondo voi?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
carburante centri commerciali
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 31/03/2015, 17:31
carburante centri commerciali
2008,biancha 1600 92hp,allure,nav,park assist,grip control con ruote 17,ruotino,cambio manuale a 5.
Re: carburante centri commerciali
discorso molto ampio...le schifezze le puoi trovare anche nei distributori blasonati tutto sta all'onestà del gestore; ti dico che una mia amica ha fatto il pieno in un distributore di una notissima marca nazionale e le hanno messo del diesel allungato con acqua con il risultato che il motore si è grippato (con successiva denuncia del distributore e rimborso dei danni)...per rendere l'idea leggi questo articolo di qualche tempo fa:
http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/ ... a-conviene" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/ ... a-conviene" onclick="window.open(this.href);return false;
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
- antoniocamerino
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 01/07/2013, 10:29
- Località: Aversa (CE)
Re: carburante centri commerciali
Personalmente faccio sempre rifornimento da uno di questi distributori. Nessun problema a quasi 30000 km percorsi (oltre i circa 50mila sulla precedente auto).
Comunque giusto per precauzione conservo le ricevute di tutti i pieni.
Comunque giusto per precauzione conservo le ricevute di tutti i pieni.
Peugeot 2008 1.600 115cv, allure, bianco banchisa, cambio manuale a 6 marce, ruotino+cerchi 17+grip control+pack ciel+navigatore (no cd) Ordinata il 30/06/2013 - Consegnata 12/12/2013
Re: carburante centri commerciali
Normalmente tutti i carburanti dovrebbero rispettare le norme vigenti e dovrebbero essere controllati regolarmente e con controlli a sorpresa.
Questo sulla carta, ma siccome siamo il paese di pulcinella ed arlecchino spesso i commercianti imbrogliano vendendo prodotti scadenti.
Il gasolio e la benzina non sono altro che il cibo delle auto, se pensiamo a quante sofisticazioni alimentari, imbrogli e schifezze ci fanno mangiare tutti i giorni figuriamoci che c'è dietro ai carburanti.
Non può essere una certezza ma per i grandi numeri è sicuramente più probabile incorrere in problemi con le pompe bianche rispetto ai grandi marchi. Ripeto, non è una regola ma le probabilità sono più alte, allo stesso modo come sono più alte le possibilità di mangiarsi un biscotto preparato con materie prime scadenti se di marca "calazioniamo insieme" rispetto a quelli di marca Mulino Bianco.
Purtroppo il costo basso è un parametro importante, perchè anche se la qualità dei carburanti fosse mantenuta si va comunque a tagliare i costi su pulizia impianto, revisioni e manutenzione dei vari filtri ed erogatori. Sarà un caso ma quando vedo i camion cisterna con il logo dei grossi gruppi sono sempre mezzi nuovi o quasi, al contrario i camion cisterna "bianchi" sono sempre sull'orlo della rottamazione.
Questo sulla carta, ma siccome siamo il paese di pulcinella ed arlecchino spesso i commercianti imbrogliano vendendo prodotti scadenti.
Il gasolio e la benzina non sono altro che il cibo delle auto, se pensiamo a quante sofisticazioni alimentari, imbrogli e schifezze ci fanno mangiare tutti i giorni figuriamoci che c'è dietro ai carburanti.
Non può essere una certezza ma per i grandi numeri è sicuramente più probabile incorrere in problemi con le pompe bianche rispetto ai grandi marchi. Ripeto, non è una regola ma le probabilità sono più alte, allo stesso modo come sono più alte le possibilità di mangiarsi un biscotto preparato con materie prime scadenti se di marca "calazioniamo insieme" rispetto a quelli di marca Mulino Bianco.
Purtroppo il costo basso è un parametro importante, perchè anche se la qualità dei carburanti fosse mantenuta si va comunque a tagliare i costi su pulizia impianto, revisioni e manutenzione dei vari filtri ed erogatori. Sarà un caso ma quando vedo i camion cisterna con il logo dei grossi gruppi sono sempre mezzi nuovi o quasi, al contrario i camion cisterna "bianchi" sono sempre sull'orlo della rottamazione.