PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Blue Diesel
Blue Diesel
Ciao a tutti volevo condividere con voi un piccolo quesito! Al momento della consegna della mia nuova 308 1.6 hdi il concessionario mi ha consigliato d non utilizzare come carburante il blue Diesel in quanto alle nostre leonesse in particolare poteva causare dei problemi! Anche a qualcuno di voi è stato detto questo o comunque c'è qualcuno che ne fa uso?
NUOVA Peugeot 308 1.6 e-HDI 8V 115CV 5P FAP|Allestimento Allure|Bianco Madreperla|Interni Misto TEP/Alcantara|Driver Assistence Pack|Tetto Ciel Oscurato|Lunotto e vetri Posteriori Oscurati|Cerchi in lega 18" Saphir Silver|Michelin Pilot Sport4 225/40 R18 92 W|Battitacco in Inox spazzolato|Tappetini in Velluto|Tappetini in gomma|Contenitore bagagliaio in plastica flessibile|Luci abitacolo e targa a led|Estrattore GT-line
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 13/08/2014, 18:35
- Località: vicenza
Re: Blue Diesel
che dire......non ho molte nozioni di chimica e meccanica quindi un 'pò mi fido di quello che mi raccontano
dicono che col bluediesel ed altri simili restano piu puliti iniettori, egr, fap ,turbina ecc....io ho spesso usato excelium della total, ho messo addirittura dentro il serbatoio un additivo per tenere pulito il fap visto che uso la 308 spesso in città...
poi sinceramente di fare piu km e sentire che corre di piu non mi sembra, anche se dovrebbe avere piu cetato e quindi il potere detonante piu forte......
certo che proprio questa mattina ho fatto il pieno e ho speso circa 7euro in più del gasolio normale....
dicono che col bluediesel ed altri simili restano piu puliti iniettori, egr, fap ,turbina ecc....io ho spesso usato excelium della total, ho messo addirittura dentro il serbatoio un additivo per tenere pulito il fap visto che uso la 308 spesso in città...
poi sinceramente di fare piu km e sentire che corre di piu non mi sembra, anche se dovrebbe avere piu cetato e quindi il potere detonante piu forte......
certo che proprio questa mattina ho fatto il pieno e ho speso circa 7euro in più del gasolio normale....
Nuova 308 SW Allure 1.6 HDI 115CV FAP Bianco Banchisa tep/alcantara tetto ciel
Blue Diesel
Anche a me l hanno sconsigliato in generale i gasoli speciali, ma periodicamente metto il blue Diesel, ti posso dire che ha 10 mesi la mia e che cn il blue consumo meno ed ho più fluidità di marcia! Certo non va messo tutti i pieno, xo sicuramente male non gli fa xche dai una pulira
Nuova Peugeot 308 ehdi 115 cv allure - artense con driver assistance pack, cerchi in lega saphir 18", retrocamera, battitacco alluminio satinato 3D, estensione garanzia 4 anni 80.000km -
Nuova Peugeot 308 ehdi 115 cv allure - artense con driver assistance pack, cerchi in lega saphir 18", retrocamera, battitacco alluminio satinato 3D, estensione garanzia 4 anni 80.000km -
Nuova 308 1.6 115 hdi allure - grigio artense - driver assistance pack, cerchi in lega 18" Saphir michelin PS3 - 17" Rubis Nokian WRD3, retrocamera, lettore cd, est.garanzia 4 anni 80.000 km
- Gaspa77
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 30/11/2014, 15:10
- Località: Baveno (VB)
R: Blue Diesel
Avevo chiesto anch'io per la mia auto precedente (Opel Astra) e il capo officina mi disse che questi gasoli sono troppo poco "oleosi" e quindi usarli troppo spesso non fa bene al motore. Disse: "metti quello normale che risparmi anche qualcosa e il motore va bene lo stesso".
Peugeot 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S GT Line - Blu Magnetic - Interni Tep alcantara GT Mistral con cuciture rosse - Driver Sport Pack - Keyless System - Cerchi 17" Rubis con ruotino --- Eccola qua
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 07/05/2014, 11:24
- Località: Appiano Gentile (co)
Re: Blue Diesel
Ciao a me non hanno detto niente e io da quasi un anno faccio quasi solo diesel tech all'agip svizzera (ad oggi costa quasi come il gasolio normale italiano). Ho letto in un altro topic che non sono l'unico che fa quasi solo il gasolio bello.
Nuova 308 active 1.6 hdi 92 cv ,sensori posteriori, cerchi da 17, navigatore satellitare, lettore cd.
Blue Diesel
Attento, non so quanto possa valere ma il mio benzinaio (!) me lo ha sconsigliato. A lungo andare non va bene perchè l'additivo che contengono questi carburanti è troppo aggressivo. Meglio variare.Mattia09 ha scritto:Ciao a me non hanno detto niente e io da quasi un anno faccio quasi solo diesel tech all'agip svizzera (ad oggi costa quasi come il gasolio normale italiano). Ho letto in un altro topic che non sono l'unico che fa quasi solo il gasolio bello.
Sent from my iPad using Tapatalk
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Blue Diesel
Sulla mia che leggete in firma e che è un euro 4 per circa 50.000 km ho usato sempre e solo il Q8 HIQ e da circa 60.000 Km solo e sempre il Blue Diesel
Con entrambi mi son sempre trovato bene tant'è che al momento della sostituzione del filtro gasolio (ogni 60.000 km come previsto), mi avevano detto che era ancora pulito e avrebbe potuto andare avanti ancora.
Credo che già questo sia un indice molto attendibile sulla miglior qualità e maggior pulizia di quel gasolio

Con entrambi mi son sempre trovato bene tant'è che al momento della sostituzione del filtro gasolio (ogni 60.000 km come previsto), mi avevano detto che era ancora pulito e avrebbe potuto andare avanti ancora.
Credo che già questo sia un indice molto attendibile sulla miglior qualità e maggior pulizia di quel gasolio

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Blue Diesel
Io su 1.6 HDI 92cv dopo 4 anni di diesel normale (mai pompe bianche) è da quasi 1 anno che alterno un pieno di normale ad uno o due pieni di diesel additivato. All'inizio usavo quello IP, ora uso Eni Blu Diesel+.
Dopo un paio di pieni consecutivi con il Blu Diesel+ notai minor rumorosità e freddo, una maggior fluidità generale soprattutto nel riprendere a bassi giri. Rigenerazioni sostanzialmente uguali, diciamo un 50 Km di percorrenza in più tra due rigenerazioni.
Tecnicamente da quello che so io dal 2011 anche i diesel normali hanno meno zolfo, ora se vedete le schede tecniche la percentuale è la stessa tra il diesel normale e diesel pulito, quindi se mai ci fosse un problema di lubrificazione questo accomuna tutti i diesel.
L'Italia mi risulta passata all'utilizzo del 7% del BioDiesel nei diesel normali, nota dolente perchè nei BioDiesel si formano le alghe. Non ne sono sicuro ma nei Diesel "speciali" non dovrebbe esserci BioDiesel, almeno non ne trovo traccia nelle schede tecniche spulciate.
In conclusione da quello che ho visto e rilevato personalmente questi Diesel "speciali" sono migliori, anche se soprattutto il Blu Diesel+ costa veramente tanto. La cosa che mi ha lasciato esterefatto al punto da farmi venire qualche dubbio sulla compatibilità con i motori Diesel è che visivamente il Blu Diesel+ è addirittura più limpido della benzina. Mentre il diesel normale sembra quasi catramoso oltre che scuro.
Sarei curioso di sapere se i diesel puliti rallentano anche il degrado dell'olio motore, mi verrebbe da dire si visto che le fasce del pistone vanno a raschiare meno depositi carboniosi ma non so se la mia teoria è valida.
Dopo un paio di pieni consecutivi con il Blu Diesel+ notai minor rumorosità e freddo, una maggior fluidità generale soprattutto nel riprendere a bassi giri. Rigenerazioni sostanzialmente uguali, diciamo un 50 Km di percorrenza in più tra due rigenerazioni.
Tecnicamente da quello che so io dal 2011 anche i diesel normali hanno meno zolfo, ora se vedete le schede tecniche la percentuale è la stessa tra il diesel normale e diesel pulito, quindi se mai ci fosse un problema di lubrificazione questo accomuna tutti i diesel.
L'Italia mi risulta passata all'utilizzo del 7% del BioDiesel nei diesel normali, nota dolente perchè nei BioDiesel si formano le alghe. Non ne sono sicuro ma nei Diesel "speciali" non dovrebbe esserci BioDiesel, almeno non ne trovo traccia nelle schede tecniche spulciate.
In conclusione da quello che ho visto e rilevato personalmente questi Diesel "speciali" sono migliori, anche se soprattutto il Blu Diesel+ costa veramente tanto. La cosa che mi ha lasciato esterefatto al punto da farmi venire qualche dubbio sulla compatibilità con i motori Diesel è che visivamente il Blu Diesel+ è addirittura più limpido della benzina. Mentre il diesel normale sembra quasi catramoso oltre che scuro.
Sarei curioso di sapere se i diesel puliti rallentano anche il degrado dell'olio motore, mi verrebbe da dire si visto che le fasce del pistone vanno a raschiare meno depositi carboniosi ma non so se la mia teoria è valida.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Blue Diesel
Ciao Peugeot65Peugeot65 ha scritto:Io su 1.6 HDI 92cv dopo 4 anni di diesel normale (mai pompe bianche) è da quasi 1 anno che alterno un pieno di normale ad uno o due pieni di diesel additivato. All'inizio usavo quello IP, ora uso Eni Blu Diesel+.
Dopo un paio di pieni consecutivi con il Blu Diesel+ notai minor rumorosità e freddo, una maggior fluidità generale soprattutto nel riprendere a bassi giri. Rigenerazioni sostanzialmente uguali, diciamo un 50 Km di percorrenza in più tra due rigenerazioni.
Tecnicamente da quello che so io dal 2011 anche i diesel normali hanno meno zolfo, ora se vedete le schede tecniche la percentuale è la stessa tra il diesel normale e diesel pulito, quindi se mai ci fosse un problema di lubrificazione questo accomuna tutti i diesel.
L'Italia mi risulta passata all'utilizzo del 7% del BioDiesel nei diesel normali, nota dolente perchè nei BioDiesel si formano le alghe. Non ne sono sicuro ma nei Diesel "speciali" non dovrebbe esserci BioDiesel, almeno non ne trovo traccia nelle schede tecniche spulciate.
In conclusione da quello che ho visto e rilevato personalmente questi Diesel "speciali" sono migliori, anche se soprattutto il Blu Diesel+ costa veramente tanto. La cosa che mi ha lasciato esterefatto al punto da farmi venire qualche dubbio sulla compatibilità con i motori Diesel è che visivamente il Blu Diesel+ è addirittura più limpido della benzina. Mentre il diesel normale sembra quasi catramoso oltre che scuro.
Sarei curioso di sapere se i diesel puliti rallentano anche il degrado dell'olio motore, mi verrebbe da dire si visto che le fasce del pistone vanno a raschiare meno depositi carboniosi ma non so se la mia teoria è valida.
Confermo la tua ultima teoria
In effetti il salto qualitativo deriva dal fatto che bruciando meglio, in maggior quantità (quindi con meno residui) e soprattutto negli istanti giusti corrispondenti alle singole iniezioni da parte della centralina, ne deriva un miglior rendimento termodinamico generale.
La minor rumorosità deriva anche da questo fenomeno proprio perché nel pistone al momento della combustione si innescano solo le vibrazioni per le quali costruttore ha tenuto conto in sede di progetto.
A prima vista sembrano inezie, tuttavia nel lungo periodo le differenze emergono eccome.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Blue Diesel
Peugeot65 ha scritto:Io su 1.6 HDI 92cv dopo 4 anni di diesel normale (mai pompe bianche) è da quasi 1 anno che alterno un pieno di normale ad uno o due pieni di diesel additivato. All'inizio usavo quello IP, ora uso Eni Blu Diesel+.
Dopo un paio di pieni consecutivi con il Blu Diesel+ notai minor rumorosità e freddo, una maggior fluidità generale soprattutto nel riprendere a bassi giri. Rigenerazioni sostanzialmente uguali, diciamo un 50 Km di percorrenza in più tra due rigenerazioni.
Tecnicamente da quello che so io dal 2011 anche i diesel normali hanno meno zolfo, ora se vedete le schede tecniche la percentuale è la stessa tra il diesel normale e diesel pulito, quindi se mai ci fosse un problema di lubrificazione questo accomuna tutti i diesel.
L'Italia mi risulta passata all'utilizzo del 7% del BioDiesel nei diesel normali, nota dolente perchè nei BioDiesel si formano le alghe. Non ne sono sicuro ma nei Diesel "speciali" non dovrebbe esserci BioDiesel, almeno non ne trovo traccia nelle schede tecniche spulciate.
In conclusione da quello che ho visto e rilevato personalmente questi Diesel "speciali" sono migliori, anche se soprattutto il Blu Diesel+ costa veramente tanto. La cosa che mi ha lasciato esterefatto al punto da farmi venire qualche dubbio sulla compatibilità con i motori Diesel è che visivamente il Blu Diesel+ è addirittura più limpido della benzina. Mentre il diesel normale sembra quasi catramoso oltre che scuro.
Sarei curioso di sapere se i diesel puliti rallentano anche il degrado dell'olio motore, mi verrebbe da dire si visto che le fasce del pistone vanno a raschiare meno depositi carboniosi ma non so se la mia teoria è valida.
Mi associo alla tua teoria e aggiungo, dopo aver fatto una piccola ricerca che da un po di tempo "purtroppo" anche i blu diesel
contengono il 7% di bio diesel che tra l'altro è una percentuale che andrà ad aumentare fino al 10% entro il 2020, così prevede la normativa europea. Il vantaggio del blu diesel è avere additivi pulenti .
Infine ho chiesto anche al meccanico Peugeot e ho avuto conferma che sono ormai uguali come formulazione,quindi non è assolutamente vero che sono secchi come carburanti. spero di essere stato d'aiuto

Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Blue Diesel
Ciao ALEALE714 ha scritto:Peugeot65 ha scritto:Io su 1.6 HDI 92cv dopo 4 anni di diesel normale (mai pompe bianche) è da quasi 1 anno che alterno un pieno di normale ad uno o due pieni di diesel additivato. All'inizio usavo quello IP, ora uso Eni Blu Diesel+.
Dopo un paio di pieni consecutivi con il Blu Diesel+ notai minor rumorosità e freddo, una maggior fluidità generale soprattutto nel riprendere a bassi giri. Rigenerazioni sostanzialmente uguali, diciamo un 50 Km di percorrenza in più tra due rigenerazioni.
Tecnicamente da quello che so io dal 2011 anche i diesel normali hanno meno zolfo, ora se vedete le schede tecniche la percentuale è la stessa tra il diesel normale e diesel pulito, quindi se mai ci fosse un problema di lubrificazione questo accomuna tutti i diesel.
L'Italia mi risulta passata all'utilizzo del 7% del BioDiesel nei diesel normali, nota dolente perchè nei BioDiesel si formano le alghe. Non ne sono sicuro ma nei Diesel "speciali" non dovrebbe esserci BioDiesel, almeno non ne trovo traccia nelle schede tecniche spulciate.
In conclusione da quello che ho visto e rilevato personalmente questi Diesel "speciali" sono migliori, anche se soprattutto il Blu Diesel+ costa veramente tanto. La cosa che mi ha lasciato esterefatto al punto da farmi venire qualche dubbio sulla compatibilità con i motori Diesel è che visivamente il Blu Diesel+ è addirittura più limpido della benzina. Mentre il diesel normale sembra quasi catramoso oltre che scuro.
Sarei curioso di sapere se i diesel puliti rallentano anche il degrado dell'olio motore, mi verrebbe da dire si visto che le fasce del pistone vanno a raschiare meno depositi carboniosi ma non so se la mia teoria è valida.
Mi associo alla tua teoria e aggiungo, dopo aver fatto una piccola ricerca che da un po di tempo "purtroppo" anche i blu diesel
contengono il 7% di bio diesel che tra l'altro è una percentuale che andrà ad aumentare fino al 10% entro il 2020, così prevede la normativa europea. Il vantaggio del blu diesel è avere additivi pulenti .
Infine ho chiesto anche al meccanico Peugeot e ho avuto conferma che sono ormai uguali come formulazione,quindi non è assolutamente vero che sono secchi come carburanti. spero di essere stato d'aiuto
Ti confermo che non sono secchi altrimenti io in 130.000 km avrei già rotto molti componenti invece funziona ancora tutto e a giudicare dai consumi, rumorosità, prestazioni direi ancora perfettamente.
A mio avviso la realtà é un'altra
È che ci sono in giro ancora troppi meccanici che ignorano l'innovazione tecnologica ma quel che è più grave è che pensano che le proprie idee sono quelle più longeve per i motori.
Di queste persone c'è nera anche una al mio paese. È andato a finire che la casa gli ha tolto il marchio ed ora restaura solo auto d'epoca verso le quali le sue conoscenze sono centrate per quel tipo di auto dove le benzine devono essere ancora col piombo o additivate.......
Purtroppo certi stereotipi faticano a morire.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Blue Diesel
Ciao Gian,
Purtroppo è così non so se lo dicono per disinformazione o per un secondo scopo
Sta di fatto che io sono al 3 pieno di diesel+ eni, e mi sto trovando bene,
non nascondo che mi piacerebbe provare anche gli altri blu diesel tipo HiQ,supreme della Esso, Magic d della Ies
per fare una comparazione tra questi.
Sono molto curioso
Purtroppo è così non so se lo dicono per disinformazione o per un secondo scopo

Sta di fatto che io sono al 3 pieno di diesel+ eni, e mi sto trovando bene,
non nascondo che mi piacerebbe provare anche gli altri blu diesel tipo HiQ,supreme della Esso, Magic d della Ies
per fare una comparazione tra questi.
Sono molto curioso

Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: Blue Diesel
Gian ha scritto: Ciao ALE
..
È che ci sono in giro ancora troppi meccanici che ignorano l'innovazione tecnologica ma quel che è più grave è che pensano che le proprie idee sono quelle più longeve per i motori.
Di queste persone c'è nera anche una al mio paese. È andato a finire che la casa gli ha tolto il marchio ed ora restaura solo auto d'epoca verso le quali le sue conoscenze sono centrate per quel tipo di auto dove le benzine devono essere ancora col piombo o additivate.......
Purtroppo certi stereotipi faticano a morire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Re: Blue Diesel
Mi chiedevo se qualcuno è riuscito a trovare le schede tecniche del exellium Total e del supreme della Esso, io ho provato a cercarle ma nada de nada...
Quelli delle altre compagnie le ho trovate, ma mi mancano queste due....
Sarebbe bello postarle e metterle a disposizione di tutti..
Quelli delle altre compagnie le ho trovate, ma mi mancano queste due....
Sarebbe bello postarle e metterle a disposizione di tutti..
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.