PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

infiltrazione d'acqua

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: infiltrazione d'acqua

Messaggio da chicco67 »

L Infante di Spagna ha scritto:
chicco67 ha scritto:Mah, di solito i concessionari "grossi" hanno o sono colelgati con una carrozzeria... strano che ci sia questo problema (infatti a me l'intervento l'ha fatto il concessionario, non una carrozzeria)
Ho sentito una concessionaria vicino casa (quello dove ho preso la macchina non mi vedra' mai piu', anche se 'sta rogna se la meriterebbe tutta) e mi hanno indicato un paio di posti, uno e' una carrozzeria e l'altro e' un'altra concessionaria "di zona". Sentito la prima, mi hanno detto che prima di provare a smontare il vetro vogliono smontare tutto il cruscotto per avere visuale libera e poi "ci daranno di acqua" per vedere l'infiltrazione. Dice che cosi' vedono se e' un'infiltrazione grossa o localizzata e quindi agirebbero di conseguenza o smontando il vetro o sigillando la magagna.
Di per se' non sarebbe una brutta idea, ma la cosa che mi lascia dei dubbi e' che smontando TUTTO il cruscotto poi non possano esserci degli scricchiolii che ora sono del tutto assenti. La cosa mi infastidirebbe parecchio.[/i]
Io eviterei di smontare il cruscotto... e poi ritrovarsi una "raffazzonatura" a base di silicone che non ovvia la pericolo più grosso, ossia la rottura del parabrezza per cattiva distribuzione delle tensioni esercitate dalla scocca mentre lavora in torsione...

A questo punto, se fossi in te entrerei nella modalità "INCAXXATO" e, tornato alla concessionaria che ti ha venduto la macchina, pretenderei o la immediata sostituzione del vetro o l'uscita di un ispettore... tanto sei in garanzia! :violent1: :violent3: :cussing:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Re: infiltrazione d'acqua

Messaggio da L Infante di Spagna »

chicco67 ha scritto:Io eviterei di smontare il cruscotto... e poi ritrovarsi una "raffazzonatura" a base di silicone che non ovvia la pericolo più grosso, ossia la rottura del parabrezza per cattiva distribuzione delle tensioni esercitate dalla scocca mentre lavora in torsione...
Ecco, e' proprio la toppa di silicone che mi lascia perplesso. Anni fa, molti anni a dire il vero, ebbi un problema analogo con la mia Uno (entrava acqua dalla guarnizione del parabrezza) e in concessionaria lo sistemarono proprio cosi', una bella siringata di silicone nero sotto alla guarnizione e via. Oggettivamente devo dire che non ci sono piu' stati problemi di nessun tipo, pero' parliamo di un altro tipo di vettura dove il parabrezza non era "strutturale" come invece scopro essere sulla 307.
chicco67 ha scritto:A questo punto, se fossi in te entrerei nella modalità "INCAXXATO" e, tornato alla concessionaria che ti ha venduto la macchina, pretenderei o la immediata sostituzione del vetro o l'uscita di un ispettore... tanto sei in garanzia! :violent1: :violent3: :cussing:
Si', sono in garanzia, ma li' non ci torno manco morto. Piuttosto penso che al momento di lasciare la macchina in carrozzeria diro' chiaramente che non voglio che smontino il cruscotto (tra l'altro avevo gia' manifestato stupore a quell'affermazione) ma esigero' che scollino il vetro e lo reincollino, a costo che si spacchi (eventualita' probabile a detta del carrozziere). Se non vorranno farlo andro' da un'altra parte.
Aggiungo che, vista la possibilita' di rottura del vetro durante le operazioni di smontaggio, sospetto che sia proprio la Peugeot a dare come direttiva quella che ha esposto il carrozziere e cioe' prima di smontare il vetro (che puo' rompersi), smontare il cruscotto (che "al massimo" poi scricchiola) e darci di silicone (che costa 2 euro alla tonnellata) :evil: :evil:
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

Io ho controllato la mia, casualmente l'avevo portata al lavaggio proprio la stessa mattina e rientrando, per non abbassare i finestrini, ho messo a palla il climatizzatore, poi tornando a casa ho letto questo topic e mi sono precipitato subito in garage a visionare la finestrella, ho anche aperto il cofano motore ed alzato il tergi per guardare meglio, tutto ok :lol: :lol: :lol: nessuna condensa o acqua :lol: :lol: :lol:

ciao da Emanuele :wink:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”