A onor del vero considerando i regimi compresi fra i 2000 ed i 3000 giri/min. che sono quelli maggiormente utilizzati nelle condizioni normali di traffico, i due motori differiscono di poco fra loro nell'erogazione della quantità di coppia dove il gap è contenuto al massimo in 1,5 Kgm in più per il 16 valvole.
Dove l'8 valvole paga dazio è nei rapporti della seconda marcia poiché lunga come dimostra il grafico delle velocità corrispondenti ai giri motore.
Idem per la 5° anch'essa più lunga rispetto a quella del 16 valvole.
Va da se che marce più lunghe, minor potenza e coppia alla prima salita va un po' in affanno soprattutto se sarete carichi.
