PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207 1.4 75cv giri motore/velocità

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da Gian »

....Curioso notare come l'8 valvole è maggiormente pieno nella sua erogazione verso la zona bassa dei giri, mentre il 16 valvole in quella alta anch'esso nella sua erogazione.
A onor del vero considerando i regimi compresi fra i 2000 ed i 3000 giri/min. che sono quelli maggiormente utilizzati nelle condizioni normali di traffico, i due motori differiscono di poco fra loro nell'erogazione della quantità di coppia dove il gap è contenuto al massimo in 1,5 Kgm in più per il 16 valvole.
Dove l'8 valvole paga dazio è nei rapporti della seconda marcia poiché lunga come dimostra il grafico delle velocità corrispondenti ai giri motore.
Idem per la 5° anch'essa più lunga rispetto a quella del 16 valvole.
Va da se che marce più lunghe, minor potenza e coppia alla prima salita va un po' in affanno soprattutto se sarete carichi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da MEKMN »

Anche secondo me i rapporti sono troppo lunghi; si risparmia qualcosa nei consumi e nelle emissioni ma l' auto risulta sempre lenta (quasi snervante) nelle riprese e nei sorpassi. Chissà quanto costerebbe variare il rapporto finale. Io, ad esempio, non faccio mai autostrada e arrivo a quasi 85Km/h in seconda(lentamente); metto la terza e sono già all limite legale. A quel punto passo direttamente in quinta e mi assopisco. :D
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da Gian »

MEKMN ha scritto:Anche secondo me i rapporti sono troppo lunghi; si risparmia qualcosa nei consumi e nelle emissioni ma l' auto risulta sempre lenta (quasi snervante) nelle riprese e nei sorpassi. Chissà quanto costerebbe variare il rapporto finale. Io, ad esempio, non faccio mai autostrada e arrivo a quasi 85Km/h in seconda(lentamente); metto la terza e sono già all limite legale. A quel punto passo direttamente in quinta e mi assopisco. :D
Interessante l'idea del rapporto finale....
Molto economicamente potresti vedere se a libretto puoi montare ruote di diametro complessivo più piccolo.
Un escamotage che permette di accorciare tutti i rapporti delle marce malgrado di poco.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ricod
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/06/2013, 18:05

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da ricod »

106xn ha scritto:Grazie MEKMN, grazie ricod,

Sono proprio queste le informazioni che cercavo :lol: , utilissime, devo ancora cambiare auto.
MEKMN dove hai trovato il grafico sulla coppia?
Mi piace il 1.4 75 ma a questo punto valuterei bene il 1.4 95 perchè mi capita spesso di andare in montagna o di viaggiare a macchina carica. Per il diesel il prezzo troppo alto è il problema.
Beh ma penso che coi km che fai lo ammortizzeresti in poco tempo. Se fai tanta città effettivamente è meglio gpl/metano, ma se fai extraurbano/autostrada penso che non ci sia niente di meglio del diesel.
Non so che budget hai e che macchina cerchi, ma secondo me la c4 cactus è fighissima :mrgreen:
Poi pesa poco e col 1.2 turbo 3 cilindri non deve andare niente male, peccato non ci sia sulla 208 (comunque parlano bene anche del 1.2 aspirato 82cv)
207+ 1.4 8v

MEKMN
Peugeottista novello
Messaggi: 90
Iscritto il: 15/04/2008, 7:48
Località: Mantova

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da MEKMN »

Sigh, per gli pneumatici sul libretto ho solo una misura (185/65 R15 T). Comunque hai ragione, basterebbe montare gomme più ribassate per accorciare i rapporti.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 207 1.4 75cv giri motore/velocità

Messaggio da Gian »

MEKMN ha scritto:Sigh, per gli pneumatici sul libretto ho solo una misura (185/65 R15 T). Comunque hai ragione, basterebbe montare gomme più ribassate per accorciare i rapporti.
L'importante è che abbiano un diametro leggermente più piccolo.
Visto che hai solo quella misura potresti provare a chiedere alla Peugeot Italia un nulla osta per montare una o più misure alternative di diametro complessivo inferiore.
Considerando la motorizzazione trovo che non sia poi così tanto difficile ottenere tale richiesta.
Se tu pensi che nel 1997 la tua stessa misura di pneumatici veniva montata sulla Citroen Xantia che era una classe medio alta di auto
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Generale”