PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia Motore
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
- Località: Marcon (VE)
Anomalia Motore
Stamattina è successa una cosa abbastanza pericolosa: a velocità "statale" (praticamente in regime di coppia) improvvisamente il pedale dell'acceleratore è andato giù di colpo e ci è rimasto; quello che ho potuto fare, per evitare l'incidente con l'auto che mi precedeva (la 407 è -nonostante il peso- schizzata in avanti), è stato buttar giù la frizione e lavorare contemporaneamente opportunamente di freno per evitare di inchiodare e rischiare l'incidente con quelli dietro. Contagiri a oltre 5000.
Contestualmente, ho avvertito un beep e ho visto il segnale "triangolo con punto esclamativo" sul display del cruscotto e su quello dell'RT3. Anomalia motore?
Fermata l'auto, il problema si è apparentemente risolto solo dopo 10 minuti di spegnimento motore. Per ora?
A nessuno è successo prima?
Non oso pensare a cosa sarebbe successo se avessi prestato l'auto alla mia ragazza o a mio padre settantenne... Ed in caso di incidente non credo sia neanche semplicissimo dimostrare l'anomalia; e/o ricevere rimborsi (dall'assicurazione? dalla Peugeot?).
E se fosse successo anche a me, ma ipoteticamente di notte e in prossimità di una curva di montagna?
Non so se fidarmi delle eventuali risposte dell'officina Peugeot "abbiamo controllato e non abbiamo trovato nulla di anomalo" o "sarà sistemato con la prossima versione del software".
Risposte tipo "ma tanto ormai l'elettronica è dappertutto e non se ne può fare a meno" non hanno senso quando c'è di mezzo l'incolumità personale: che si fa, lo si direbbe anche ai parenti di quelli che sono morti o finiti all'ospedale?
Sono parecchio giù...
Contestualmente, ho avvertito un beep e ho visto il segnale "triangolo con punto esclamativo" sul display del cruscotto e su quello dell'RT3. Anomalia motore?
Fermata l'auto, il problema si è apparentemente risolto solo dopo 10 minuti di spegnimento motore. Per ora?
A nessuno è successo prima?
Non oso pensare a cosa sarebbe successo se avessi prestato l'auto alla mia ragazza o a mio padre settantenne... Ed in caso di incidente non credo sia neanche semplicissimo dimostrare l'anomalia; e/o ricevere rimborsi (dall'assicurazione? dalla Peugeot?).
E se fosse successo anche a me, ma ipoteticamente di notte e in prossimità di una curva di montagna?
Non so se fidarmi delle eventuali risposte dell'officina Peugeot "abbiamo controllato e non abbiamo trovato nulla di anomalo" o "sarà sistemato con la prossima versione del software".
Risposte tipo "ma tanto ormai l'elettronica è dappertutto e non se ne può fare a meno" non hanno senso quando c'è di mezzo l'incolumità personale: che si fa, lo si direbbe anche ai parenti di quelli che sono morti o finiti all'ospedale?
Sono parecchio giù...
Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
- Località: Marcon (VE)
No, è stata la prima cosa che ho controllato.at-pro ha scritto:Anche a me è successo una cosa del genere, ma a me si incastra il pedale dell'acceleratore con il tappetino in gomma che ho aggiunto io. Forse a te è capitata la stessa cosa
Ad un primo esame "in corsa" e nell'emergenza ho notato che il pedale era completamente giù, cosa che non avrebbe potuto essere provocata da impedimenti esterni. Più o meno come se invece avessi impostato il cruise; mentre era impostato (a 130 Km/h come sempre) ma non attivo il solo limitatore.
Ad ogni modo il tappetino è quello originale e in ogni caso è stata anche rilevata l' "anomalia motore", o comunque si chiami il warning con il triangolo e il punto esclamativo.
Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
- Località: Marcon (VE)
Per un problemino di così poco conto mi hanno fissato un appuntamento in officina fra SOLI due giorni
Pollice ASSOLUTAMENTE verso per l'assistenza. Al limite potevano direzionarmi al più vicino punto d'assistenza libero.
Correggo la dicitura dell'anomalia a display: "anomalia del sistema controllo motore".

Pollice ASSOLUTAMENTE verso per l'assistenza. Al limite potevano direzionarmi al più vicino punto d'assistenza libero.
Correggo la dicitura dell'anomalia a display: "anomalia del sistema controllo motore".
Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer
Speriamo che...
...risolvino i vari problemi di motore come questi o quelli relativi all'antinquinamento... altrimenti mi chiedo se le cose non peggiorino quando con la legge 81/2006 dal primo luglio 2006 i produttori di carburanti diesel (e di benzina) saranno obbligati a immettere al consumo biocarburanti di origine agricola in misura pari all'1%'' che dovrà essere ''incrementata di un punto per ogni anno, fino al 2010
: come la prenderanno i nostri motori ?

Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
- Località: Marcon (VE)
La cosa che mi pare strana è che il pedale sia andato a fondo corsa da solo, oppure avevi spinto a fondo il pedale e li è rimasto? Se fosse la seconda allora potrebbe essere un problema meccanico nella leva del gas, dato che il regolatore di velocità nn influisce sulla posizione del pedale (almeno nella mia se acceleri o rallenti col regolatore di velocità il pedale nn segue l'andamento) come invece faceva una vecchia auto di mio padre, che in pratica il regolatore agiva anche sul pedale (bellissimo sentire il gas muoversi sotto al piede nei sali scendi o regolando la velocità).
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
- Località: Marcon (VE)
No, non ho spinto il pedale a fondo corsa, ed in effetti non lo faccio quasi mai.gnomopol ha scritto:La cosa che mi pare strana è che il pedale sia andato a fondo corsa da solo, oppure avevi spinto a fondo il pedale e li è rimasto? Se fosse la seconda allora potrebbe essere un problema meccanico nella leva del gas, dato che il regolatore di velocità nn influisce sulla posizione del pedale (almeno nella mia se acceleri o rallenti col regolatore di velocità il pedale nn segue l'andamento) come invece faceva una vecchia auto di mio padre, che in pratica il regolatore agiva anche sul pedale (bellissimo sentire il gas muoversi sotto al piede nei sali scendi o regolando la velocità).
Ero a costante metà estensione ed è andato giù, tutto e da solo.
Ho ritirato venerdì sera l'auto (2 gg. di fermo), hanno sostituito il pedale; non so se come mossa preventiva o dopo aver individuato esattamente il problema; gli addetti all'officina erano già andati a casa e non ho avuto alcuna indicazione dalla reception.
In compenso ieri, dopo mezzora di viaggio, si è accesa la spia anomalia motore con un messaggio relativo all'impianto FAP. Spia che è rimasta accesa per i successivi 150Km.
Dovrò passare in officina (sta a me scegliere ora quale) e si tratterebbe della quinta volta in meno di cinque mesi.
Quest'auto è nata male e sto seriamente valutando se venderla o meno.
Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer
se si fosse icastrato sarebbe stato tutto più semplice, mentre così ora io avrei seri dubbi a guidarla di nuovo




EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 11/01/2006, 19:41
- Località: Provincia di Salerno
Anche a me è capitato, ma con i tappetini di moquetteat-pro ha scritto:Anche a me è successo una cosa del genere, ma a me si incastra il pedale dell'acceleratore con il tappetino in gomma che ho aggiunto io. Forse a te è capitata la stessa cosa
...che paura!
407 SW 2.0 HDI SportPackTechno grigio alluminio * RT3 * Mp3 * Subwoofer Coral XTR120 *
* TV Tuner + DVD + LCD " *
Tmax 500 - TmaxFriends.it
* TV Tuner + DVD + LCD " *
Tmax 500 - TmaxFriends.it
- P@lox81
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
- Località: Calolziocorte (LC)
Mi pare strano che l'acceleratore elettronico vada a fondo corsa da solo...Anche perchè è un comune potenziometro...Sei sicuro non si sia incastrato nei tappetini?
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
- Località: Marcon (VE)
- P@lox81
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
- Località: Calolziocorte (LC)
Non è x contraddirti,ma mi pare molto strano che scenda da solo...a meno che il pedale ha dietro una molla e si è rotta...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...
Re: Anomalia Motore
Scrivo perchè anche a me è successo, per due volte un episodio simile a quello accaduto ad ulisse1964.
Stavo procedendo a bassa velocità, in coda ad altre vetture, quando il pedale dell'acceleratore è rimasto in posizione abbassata.
Non vi dico le maledizioni che ho tirato per governare la vettura per non fare incidenti. La leona sembrava impazzita, con il motore che pareva voler venire fuori dal cofano da tanto che tirava, al punto che non pareva nemmeno il solito motore. Credetemi che non è stato facile mantenerlo frenato e nel momento è scappata una bella sfrizionata con motore alle stelle con conseguente odore di ferodo bello caldo.
Allora io di solito tendo a verificare spesso la posizione del tappetino per evitare che esso vada sotto ai pedali. Ma quando va sotto ai pedali me ne accorgo immediatamente. E all'atto della verifica lo tiro sempre contro il sedile in modo che sia sempre più indietro possibile.
Allarmato ne parlo con la concessionaria e la prima risposta è stata : colpa del tappettino. Lo immaginavo.
Ho dovuto lasciare la 407 al concessionario per alcuni giorni, anche per altri motivi. Però al ritiro mi hanno detto che, pur non avendo riscontrato anomalie ne messaggi di allarme, mi hanno sostituito l'intero gruppo pedale acceleratore con potenziometro.
Poco prima del verificarsi dell'episodio avevo notato che la pressione del pedale (dovuta alla forza della molla di richiamo) contro la mia scarpa destra si era ben affievolita.
Stavo procedendo a bassa velocità, in coda ad altre vetture, quando il pedale dell'acceleratore è rimasto in posizione abbassata.
Non vi dico le maledizioni che ho tirato per governare la vettura per non fare incidenti. La leona sembrava impazzita, con il motore che pareva voler venire fuori dal cofano da tanto che tirava, al punto che non pareva nemmeno il solito motore. Credetemi che non è stato facile mantenerlo frenato e nel momento è scappata una bella sfrizionata con motore alle stelle con conseguente odore di ferodo bello caldo.
Allora io di solito tendo a verificare spesso la posizione del tappetino per evitare che esso vada sotto ai pedali. Ma quando va sotto ai pedali me ne accorgo immediatamente. E all'atto della verifica lo tiro sempre contro il sedile in modo che sia sempre più indietro possibile.
Allarmato ne parlo con la concessionaria e la prima risposta è stata : colpa del tappettino. Lo immaginavo.
Ho dovuto lasciare la 407 al concessionario per alcuni giorni, anche per altri motivi. Però al ritiro mi hanno detto che, pur non avendo riscontrato anomalie ne messaggi di allarme, mi hanno sostituito l'intero gruppo pedale acceleratore con potenziometro.
Poco prima del verificarsi dell'episodio avevo notato che la pressione del pedale (dovuta alla forza della molla di richiamo) contro la mia scarpa destra si era ben affievolita.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011