PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da massi.drago »

BiciMotard ha scritto:Darei non so cosa per poter montare la spia nello specchietto come avete fatto voi, ma non se puede :mad:
Per quello che ne so anche alcune case che hanno il sistema DPF, anziche Fap come il gruppo PSA, utilizzano comunque l' accensione dello sbrinamento per far carico sul motore. Non so dirti però se la mini sia tra queste.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da BiciMotard »

Pure la mini (accende vetro dietro e specchi ed alza il minimo) però il problema è che questa cosa è controllata in digitale in un modo che non ho capito, ma sembra essere inaccessibile. In pratica non hai un filo che porta corrente come c'era finora. :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

David125
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/03/2015, 12:23

Messaggio da David125 »

La mia è 1600 115cv
David125
Peugeot 208 * Ice Velvet *
Kit Xenon Anabbaglianti / Fendinebbia Led / Led Fap / Led Luce Targa / Led Blue Zona Piedi / Led Alette Parasole / Maniglie Cromate

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da BiciMotard »

Proprio oggi mi sono accorto di un'altra rigenerazione perché mi ha disattivato lo S&S segnalandomelo sul display.
Però non ha attivato lo sbrinatore dietro né il riscaldamento degli specchi ed il minimo era regolare (900 giri circa).
Quindi se avessi messo il led nello specchietto non sarebbe servito a nulla. :? :? :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

David125
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 17/03/2015, 12:23

Messaggio da David125 »

No... Lo sbrinamento non si attiva... Nel senso che il led dello sbrinamento non si accende
David125
Peugeot 208 * Ice Velvet *
Kit Xenon Anabbaglianti / Fendinebbia Led / Led Fap / Led Luce Targa / Led Blue Zona Piedi / Led Alette Parasole / Maniglie Cromate

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da BiciMotard »

si, nel caso di attivazione sbrinamento per dare carico al motore, la relativa spia non si accende, ma in precedenza avevo notato che il vetro e gli specchi erano caldi anche a spia spenta. Invece ieri no, si vede che quando fa caldo il sistema elettrico di riscaldamento vetri non si attiva comunque, boh. Quello che è strano è che il minimo non si alzava... :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

nicorr
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 23/05/2014, 12:19
Località: Vicenza

Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da nicorr »

@BiciMotard: sulla Peugeot il minimo non si alza (almeno non l'ho notato) sulla Mazda, che lo alza, questo rimane a 1000giri/min solo se metto in folle avvicinandomi al semaforo. Potrebbe essere questo? O sulla Mini il minimo é più alto anche quando sei fermo? La butto lì come ipotesi vedendo cosa succede sulle auto che ho in casa :)
Ex Fiat Grande Punto 1.3mjt 90 cv Emotion 3p (70.541km - 09/2005)
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da BiciMotard »

Normalmente il minimo è sui 900 giri circa, ma nella rigenerazione precedente lo aveva alzato un pelo sopra i 1000. Me n'ero accorto anch'io ad un semaforo una volta messo in folle. In più il vetro dietro e gli specchi erano caldi. Ieri me ne sono accorto perché aveva disinserito lo S&S, ma il minimo lo teneva basso e non ha acceso niente, mentre lo S&S non funzionava (ero fermo a motore caldo ed in folle). :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

nicorr
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 23/05/2014, 12:19
Località: Vicenza

Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da nicorr »

Viste le temperature attuali potrei capire la non necessità di azionare lo sbrinamento ma il minimo che non si alza, se in precedenza te lo aveva fatto, é strano. O non stava rigenerando e avevi il clima acceso o la batteria non carichissima (hai notato un consumo istantaneo maggiore?) oppure la gestione della rigenerazione tiene conto di parametri ambientali come la temperatura. Però é una mia ipotesi, quindi potrei avere detto una sciocchezza.
Ex Fiat Grande Punto 1.3mjt 90 cv Emotion 3p (70.541km - 09/2005)
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da BiciMotard »

mah... a questo punto non so più cosa pensare di 'sta gestione della rigenerazione. Comunque, per riallinearci al titolo del topic, devo dire che a me intervalli di 300-350 km sembrano corti. E' vero che potrei non essermene accorto, ma sarebbe successo un mucchio di volte per cui mi sembra strano pure questo... :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da massi.drago »

Come intervallo 300-350km non è strano almeno per il 1.6 e il 2.0. Io ti confermo che la mia lo fa ogni 300 circa, allunga un pò l' intervallo solo se fai strade scorrevoli a velocità non eccessiva con consumi di gasolio ridotti. Allego anche un bellissimo schema fatto da un ragazzo del forum che si è preso la briga di annotare per un periodo le rigenerazioni del sui 1.6HDI:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

t16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 14/02/2015, 17:38
Località: salento

Re: Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da t16 »

salve a me lo fa regolarmente ogni 350 km anche da nuova.il led io l ho messo nella parte interna dell auto in direzione dello specchietto. 8) non ho mai sentito la ventola che si accende come dicono in molti l unica cosa che mi stupisce sono le prestazioni che aumentano sarebbe davvero bello se andava sempre come quando fa la rigenerazione :roll:
ex: lancia y10 1099cc turbo da paura!!!
attuale:208 active 1.4 hdi. bianco banchisa,5 porte ,cerchio 15 in ferro "per ora"modifiche:assetto bilstein b14

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da BiciMotard »

Oggi la macchina ha passato il tempo a fare rigenerazioni :pale: una volta ad un semaforo si è pure riaccesa da sola. Oggi ha disattivato lo S&S 4 volte, anche se dopo la penultima volta gli fatto fare una buona galoppata sperando che la smettesse. Invece ha smesso per un po' e alla fine quando sono rientrato in garage, la stessa storia! Al che ho spento perchè non avevo nessuna voglia di uscire nuovamente per farla camminare che mi giravano già abbastanza gli ammenicoli! :mad:

Quando sono sceso ho sentito quel caratteristico odore di bruciato che ho sentito molte altre volte. Ma io questo lo imputavo al motore nuovo come c'è scritto sul libretto, non alla rigenerazione.
Quindi in definitiva avevate ragione: ero io che non me ne accorgevo perchè lo S&S l'ho sempre tenuto disattivato perchè non mi piace. :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

nicorr
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 23/05/2014, 12:19
Località: Vicenza

Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da nicorr »

@t16: hai notato anche tu che la macchina sembra andare di più? Tra l'altro ha anche un bellissimo rombo quando si tirano le marce sui 3000giri/min mentre rigenera. Peccato davvero che normalmente non sia così 😞

@BiciMotard: non diventare schiavo della rigenerazione. Se riesci gliela fai fare, altrimenti la completerà quando riprenderai la macchina.

PS: sulla Mazda mi rigenera tra i 120 e i 200/210km a seconda di come guido e dura circa 20km. Comunque ricordate: più avete il piede pesante, più le rigenerazioni saranno ravvicinate. Infatti il particolato é un residuo della combustione del gasolio, quindi più consumate minore sarà l'intervallo tra una rigenerazione e l'altra. Mentre rigenera, invece, é meglio tenere marce più basse e giri elevati così la rigenerazione durerà meno grazie al maggiore carico del motore :)
Ex Fiat Grande Punto 1.3mjt 90 cv Emotion 3p (70.541km - 09/2005)
Ex Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence (226.676km 03/2008)
BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8
VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline RLine
Peugeot 208 1.6 eHdi 115cv Allure 5p - Bianco Banchisa - Pack Comfort Allure - Cerchi 17" Oxygene Technical Grey - Navigatore - Antenna Corta 308 - Vasca Baule - Anabbaglianti 5000°k

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Rigenerazione Fap ogni 300-350km...normale?

Messaggio da BiciMotard »

nicorr ha scritto:@t16: hai notato anche tu che la macchina sembra andare di più? Tra l'altro ha anche un bellissimo rombo quando si tirano le marce sui 3000giri/min mentre rigenera. Peccato davvero che normalmente non sia così 😞
allora funziona come il post-bruciatore degli aerei da guerra :lol:
nicorr ha scritto: @BiciMotard: non diventare schiavo della rigenerazione. Se riesci gliela fai fare, altrimenti la completerà quando riprenderai la macchina.
certo e per non diventarne schiavo io a quel filtro prima o poi faccio fare una brutta fine perché non ho comprato un diesel tanto per sprecare gasolio a fare le rigenerazioni se sono così frequenti. :thumbdown:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”