PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
Ero in autostrada, sui 120 km/h.
Volendo far rinnovare l'aria, decido di abbassare totalmente i finestrini posteriori, e tenerli così per qualche secondo.
Un delirio.
I finestrini stessi sembravano vibrare sensibilmente dentro i loro binari.
Si percepiva chiaramente un rumore sordo e cadenzato dovuto all'immissione di aria. è impossibile guidare in quell'assetto.
Ho provato a rallentare e il problema diventa trascurabile solo sotto gli 80 Km/h.
Pare che l'aerodinamica della 2008 sia davvero scadente.
Sinceramente, ho pensato di andare dal concessionario e fare vedere se la situazione è normale, o se hanno montato male qualcosa solo alla mia.
Il fatto è che, se è pur vedo che i finestrini vanno tenuti su in autostrada, mi pare davvero strano che ci sia questo macroscopico difetto di progettazione.
A voi succede?
Detto questo, confermo che io riesco a fare i 19,2 Km/L.
Volendo far rinnovare l'aria, decido di abbassare totalmente i finestrini posteriori, e tenerli così per qualche secondo.
Un delirio.
I finestrini stessi sembravano vibrare sensibilmente dentro i loro binari.
Si percepiva chiaramente un rumore sordo e cadenzato dovuto all'immissione di aria. è impossibile guidare in quell'assetto.
Ho provato a rallentare e il problema diventa trascurabile solo sotto gli 80 Km/h.
Pare che l'aerodinamica della 2008 sia davvero scadente.
Sinceramente, ho pensato di andare dal concessionario e fare vedere se la situazione è normale, o se hanno montato male qualcosa solo alla mia.
Il fatto è che, se è pur vedo che i finestrini vanno tenuti su in autostrada, mi pare davvero strano che ci sia questo macroscopico difetto di progettazione.
A voi succede?
Detto questo, confermo che io riesco a fare i 19,2 Km/L.
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
credo di aver capito a cosa tu ti riferisca... la stessa cosa succedeva sulla passat di mio padre... è normale
AlekFR
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
Grazie della risposta.
La "vecchia" 207 non faceva così.....
Ripeto: mi rendo conto che ovunque si consiglia di guidare con i finestrini chiusi. Mi domandavo solo se la cosa era una svista di progettazione oppure è una cosa che avviene solo me (e hanno montano male i finestrini).
Grazie
La "vecchia" 207 non faceva così.....
Ripeto: mi rendo conto che ovunque si consiglia di guidare con i finestrini chiusi. Mi domandavo solo se la cosa era una svista di progettazione oppure è una cosa che avviene solo me (e hanno montano male i finestrini).
Grazie
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
- fran(es(o:
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 14/10/2013, 10:17
- Località: Potenza
Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
confermo.
anche alla mia 2008, se tengo i finestrini post. abbassati, fanno un rumore della madonna.
ciao
fran(es(o:
anche alla mia 2008, se tengo i finestrini post. abbassati, fanno un rumore della madonna.
ciao
fran(es(o:
2008 Active - Grigio Platinum - 1600cc 8v eHDi 92cv / FAP - Stop&Start - Hill Assist - cambio manuale 5 m - interni tessuto Tokyo Nero Mistral - PACK URBAN PLUS rilevatori di ostacoli posteriori - clima manuale - ruotino - lettore CD - cerchi 16" - Touchscreen 7" no navigatore - estenzione garanzia 5anni/100.000km / ordine 26/09/2013 - consegna 30/09/2013.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
Ma non credo sia questo. Nella mia Rcz dall' aerodinamica curatissima se tieni aperti i finestrini da una certa velocità in poi dentro c'è un frastuono assurdo ed in particolari condizioni va addirittura in risonanza creando ondate sonore davvero insopportabili. Semplicemente le auto di oggi non sono progettate per viaggiare da una certa velocità in poi a finestrini aperti tanto ormai l'aria condizionata ce l'hanno tutte.nondormomai ha scritto: Pare che l'aerodinamica della 2008 sia davvero scadente.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
Concordo. Io noto che i deflettori anteriori (non li avevo nella precedente) fanno molto in termini di riduzione rumore.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.
Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
con i finestrini posteriori aperti a oltre i 100 km/h, la 2008 si trasforma nel Big Shooter, pronta a lanciare i componenti a Jeeg Robot



2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
Le macchine di oggi hanno un'aerodinamica migliore rispetto a quelle di una volta perché si crea meno vorticosità generale. Questo è ottenuto grazie anche al contributo della fiancata lungo la quale l'aria defluisce meglio. Per cui se tu vai a creare ostacoli come lasciar aperto un finestrino ti becchi più rumore perché ora la pressione aerodinamica è maggiore. Specie se apri i finestrini dietro su una macchina lunga.
Una volta la situazione era molto diversa perché i montanti anteriori erano meno inclinati, non c'erano i vetri incollati a filo ma c'era sempre molta rientranza, c'erano i gocciolatoi, ecc., ecc. ecc.
Una volta la situazione era molto diversa perché i montanti anteriori erano meno inclinati, non c'erano i vetri incollati a filo ma c'era sempre molta rientranza, c'erano i gocciolatoi, ecc., ecc. ecc.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
Concordo con BiciMotard
l'aerodinamica della 2008 è curata.
La regola è che si dovrebbero aprire tutti i finestrini alla stessa altezza per compensare la pressione o meglio la depressione aerodinamica.
Aprendo solamente i finestrini posteriori, oltre ad una certa velocità, si crea una spaventosa depressione all'interno dell'abitacolo.
In sostanza non entra aria ma il flusso aerodinamico esterno cerca di "succhiare" aria dall'interno dell'abitacolo dove per altro non entra altra aria se non quella immessa dalla ventola attraverso alle bocchette.
L'aria immessa dalle bocchette ha un volume/tempo inferiore a quella che il flusso esterno tende ad "aspirare" per cui si crea questa depressione che ti fa scoppiare i timpani dando una senzazione di "onda" sonora.
Per cui non preoccuparti, succede su tutte le auto moderne e di livello ben superiore, compreso il Giaguaro.
l'aerodinamica della 2008 è curata.
La regola è che si dovrebbero aprire tutti i finestrini alla stessa altezza per compensare la pressione o meglio la depressione aerodinamica.
Aprendo solamente i finestrini posteriori, oltre ad una certa velocità, si crea una spaventosa depressione all'interno dell'abitacolo.
In sostanza non entra aria ma il flusso aerodinamico esterno cerca di "succhiare" aria dall'interno dell'abitacolo dove per altro non entra altra aria se non quella immessa dalla ventola attraverso alle bocchette.
L'aria immessa dalle bocchette ha un volume/tempo inferiore a quella che il flusso esterno tende ad "aspirare" per cui si crea questa depressione che ti fa scoppiare i timpani dando una senzazione di "onda" sonora.

Per cui non preoccuparti, succede su tutte le auto moderne e di livello ben superiore, compreso il Giaguaro.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 15/09/2009, 7:50
Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
Bene, grazie delle vostre opinioni, molto accurate.
Dunque, mi sento tranquillizzato.
Saluti
Dunque, mi sento tranquillizzato.
Saluti
2008 Signature 1.2 PureTech 110 cv cambio manuale 6 rapporti [last update: ottobre 2019]
Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
Tutte le auto che ho posseduto o guidato (diciamo circa 20 fra berline, monovolume, familiari e fuoristrada) facevano la stessa identica cosa!
1100 GS forever
1100 GS forever
allora vediamo un po... Peugeot 2008 allure bianca con bellissimi cerchi da 17, cambio manuale con 5 marce (anche troppe), 92 Cv (idem), con due bellissime protezioni nere/ cromate sui paraurti e con i proteggi spruzzini cromati.....e dopo venti giorni mi sono preso pure una 1007, una macchinina che mi è sempre piaciuta.
- dentex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 15/07/2014, 20:08
- Località: San Giovanni La Punta(CT)
Re: 80 Km/h e finestrini post. abbassati: che succede?
stessa cosa per me!Feromone1 ha scritto:Tutte le auto che ho posseduto o guidato (diciamo circa 20 fra berline, monovolume, familiari e fuoristrada) facevano la stessa identica cosa!
1100 GS forever
1200 GS ADV (2010)... è per sempre!
