riprendo con il report
a faro aperto si inserisce il lenticolare

il fissaggio è comodo tramite ghiera posteriore, i faretti sono dotati di una guarnizione in gomma che andrà fra il faretto stesso e la parabola originaria
la cover di per sè stà già stretta atorno al diametro del lenticolare, ma meglio non fidarsi, io ho messo qualche punto di collante giusto per stare più tranquillo. i fili del bixeno se si ha una cover bella generosa come la mia, si possono passare sotto fra cover e parabola interna.
a questo punto possiamo passare i cavi di bixeno e striscia bicolore, data la presenza dello xeno, sfrutto i passacavi delle lampade allo xeno
ora è arrivato il momento di fare le prove a banco prima di richiudere il faro
una volta controllato che funzioni tutto a dovere prima di richiudere il faro consiglio una prova dei fari sulla macchina, in modo eventualmente di poter correggere il centraggio dei lenticolari (che sono obbligati tramite ghiera) ma è sempre bene fare questo test prima, in parole povere che il fascio sia perfettamente parallelo al suolo.
infine si richiude il tutto modello salame utilizzando delle corde elastiche belle strette, l'operazione di sigillatura l'ho fatta con il classico silicone nero tipico da oblò marini
ed eccoli finiti
