PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sussulti in manovra

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da Gian »

jekilde ha scritto:
mirco5118 ha scritto:avete scritto una enciclopedia,per dire il nulla.
hahahah, hai ragione Mirco........ se è per questo anche tu hai scritto fiumi di parole sulla 308 dicendo che è un bidone per non venire a capo di niente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: noi almeno, prima di gettare la spugna cerchiamo nel nostro piccolo di dare una spiegazione ai problemi per poi andare in concessionaria a cercare di farceli risolvere........ comunque non è detto che ciò che abbiamo ipotizzato io e Gian sia così lontano dalla realtà. Se mai avrò la possibilità di convincere i signori della Peugeot a riconoscermi questo vizio e ad intervenire vi terrò informati sull'evoluzione dei fatti.
Concordo jekilde :applause:
@@@@ Mirco
Purtroppo tutte le case hanno tolto i mangia km e i collaudi li fanno direttamente i clienti mentre le case giocano a scommettere con le garanzie solo per poco tempo.
Non è un caso se nei primi 2 anni di vita si assiste ad una massiccia mole di richiami di varia natura che va lentamente decrescendo man mano che passano gli anni di produzione. Anche con la 407 si è assistito allo stesso copione dove nel giro di un paio d'anni dal 2004 al 2005 hanno risolto i piccoli difetti di gioventù, quando ancora un po' di collaudi su strada venivano effettuati.
Il problema nasce nel momento in cui ci si imbatte in un difetto o malfunzionamento di qualche componente.
Poiché come ben sai le auto moderne sono l'insieme di innumerevoli componenti, molti dei quali lavorano in stretta simbiosi fra loro, come per esempio centralina motore con quella del C.A. in molti casi diventa difficile individuare il componente responsabile del difetto poiché gli effetti spesso son la risultante di una concausa.
A tal proposito non è un fatto puramente casuale se la casa con la stella ha deciso di ridurre drasticamente il numero delle centraline elettroniche installate a bordo. Più di qualche motivo ci sarà
L'altra nota dolente, è che tutti i meccanici delle varie officine iniziano a conoscere bene l'auto sulla quale lavorano solo quando questa è ormai giunta verso la fine carriera benché frequentino corsi ecc. ecc......
(Bazzicando e avendo amici meccanici oltre che titolari di officine autorizzate a volte leggo le interminabili service news ovviamente taciute ai clienti tranne quelle di una certa importanza).
In merito ai meccanici, il motivo risiede nei continui restyling operati dalle case attraverso continue variazioni di scelte tecniche e tecnologie.
Detto francamente ogni 3 o 4 anni non si è di fronte ad una svolta epocale tale per cui il modello precedente è tecnologicamente superato.
Concludo dicendo che per gli addetti ai lavori non è proprio un nulla, ne tanto meno un'enciclopedia perché in definitiva abbiamo fatto solo ipotesi consapevoli del fatto che non siamo a conoscenza di tutti i materiali e i componenti impiegati, oltre a sapere come sono stati impiegati.
Quel che è certo è che la qualità deve ancora farne di strada, mentre il risparmio è già da troppi anni in pole position !
P.S. se ti dovesse capitare di utilizzare una frizione Sach fai caso se ti sembra uguale ad una Valeo
Forse anche questo fa parte del nulla :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da Paol »

Gian,tante belle parole gettate al vento, tanto per il buon mirco la 308 rimarrà sempre e solo un bidone :chessygrin:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da Gian »

Vado OUT solo per un suggerimento:
.....Oggi giorni prima di propendere per l'acquisto di una nuova auto meglio noleggiarne una; fosse anche solo per un week-end o meglio ancora una settimana o un mese.
Del resto agli autonoleggi arrivano i primi esemplari equipaggiate con i tutti i difetti di gioventù.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da vangogh74 »

@Gian @jekilde
Ho apprezzato e letto con molto interesse i vostri post.
Dovrebbero esserci più thread con messaggi di questo tipo ;-)
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
mirco5118
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 26/02/2015, 21:42
Località: catanzaro

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da mirco5118 »

Paol ha scritto:Gian,tante belle parole gettate al vento, tanto per il buon mirco la 308 rimarrà sempre e solo un bidone :chessygrin:
dai ragazzi si scherza,voi siete fortunati le vostre 308 vanno bene,ormai mi ci sono abituato a guidare col parkinson e il fruscio da camion,adesso ho visto che ho anche i semiasse arrugginiti dopo 2 mesi,cosa volete di piu' son peccati di gioventu' :lol: :lol: :lol: aspetto solo che si stacchi un paraurti e il parabrezza ed ho fatto bingo. :thumbright: :thumbright: :thumbright:
Nuova talbot 308 1.6 115cv Activia

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da Paol »

Ahahahahaha :lol: non è che sei masochista e sotto sotto ti piace? [-X (scherzo ovviamente :drunken:)

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da jekilde »

mirco5118 ha scritto:
Paol ha scritto:Gian,tante belle parole gettate al vento, tanto per il buon mirco la 308 rimarrà sempre e solo un bidone :chessygrin:
dai ragazzi si scherza,voi siete fortunati le vostre 308 vanno bene,ormai mi ci sono abituato a guidare col parkinson e il fruscio da camion,adesso ho visto che ho anche i semiasse arrugginiti dopo 2 mesi,cosa volete di piu' son peccati di gioventu' :lol: :lol: :lol: aspetto solo che si stacchi un paraurti e il parabrezza ed ho fatto bingo. :thumbright: :thumbright: :thumbright:
Caro Mirco, massima solidarietà, sò bene cosa significa rimanere delusi da un bene dal quale avevi alte aspettative e io che sono molto pignolo non è che sono soddisfatto al 100x100 della mia macchina, se no non sarei quì a scrivere e a condividere gioie e dolori assieme a tutti gli utenti del forum.......... il punto però, secondo me, non è tanto il fatto di sfogarti a denigrare questa automobile che come tante altre può avere dei difetti........ tanto non fai nessun dispetto alla Peugeot ( tu sei un granello di sabbia di una spiaggia ), seppur legittimo il tuo sfogo iniziale, deve però poi trasformarsi in rabbia costruttiva e lucida........ quello che intendo dire è che devi perdere meno tempo a scrivere quì che la 308 è un bidone per concentrare le tue energie per cercare in tutti i modi di risolvere i tuoi problemi usufruendo della garanzia magari provando a cambiare diverse concessionarie e se proprio non la sopporti più, cosa anche questa comprensibile, vendila al più presto perchè non vale la pena di farsi il sangue amaro per un'auto......... viviamo già due giorni :)
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da jekilde »

Amici del forum come promesso eccovi il primo aggiornamento purtroppo negativo della vicenda: portato l'auto presso una nota concessionaria Alessandrina nella quale avevo già avuto esperienze negative con la precedente 308 1.6 che avevo e il responsabile manutenzione dopo avermi fatto provare l'auto alla presenza di due meccanici che hanno riscontrato il problema dei sussulti, anche se in forma lieve, mi dice di aver aperto una pratica con Peugeot. Gli chiedo con che tempistiche si saprà qualcosa,memore delle precedenti disavventure con l'altra auto, e lui con quel sorriso finto mi dice anche magari già domani...............si come no? sono passati 15 giorni e come da copione non si sono più fatti sentire esattamente come la volta precedente con l'altra 308. Solo che l'altra volta sono seguite una serie di prese per il c....o da parte di questo signore che ha fatto in modo di fissarmi continui appuntamenti poi disdetti all'ultimo minuto con il famoso customercar che poi non si è mai visto e attese in concessionaria anche x ore perdendo giornate di lavoro nell'intento poi riuscito di stancarmi ma stavolta non andrà così perche ci ho messo una bella x sopra. Mi direte, ma perchè ci sei tornato? :scratch: :scratch: ci ho voluto riprovare perchè in fondo per me è comoda perchè vicino a casa. Ora ho l'appuntamento per lunedì 15 presso una concessionaria di Asti e anche se non ho grosse speranze perchè comincio a pensare che tutta la rete Peugeot sia scadente, vado avanti lo stesso per poi non dover dire di non averci provato.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da Gian »

jekilde ha scritto:Amici del forum come promesso eccovi il primo aggiornamento purtroppo negativo della vicenda: portato l'auto presso una nota concessionaria Alessandrina nella quale avevo già avuto esperienze negative con la precedente 308 1.6 che avevo e il responsabile manutenzione dopo avermi fatto provare l'auto alla presenza di due meccanici che hanno riscontrato il problema dei sussulti, anche se in forma lieve, mi dice di aver aperto una pratica con Peugeot. Gli chiedo con che tempistiche si saprà qualcosa,memore delle precedenti disavventure con l'altra auto, e lui con quel sorriso finto mi dice anche magari già domani...............si come no? sono passati 15 giorni e come da copione non si sono più fatti sentire esattamente come la volta precedente con l'altra 308. Solo che l'altra volta sono seguite una serie di prese per il c....o da parte di questo signore che ha fatto in modo di fissarmi continui appuntamenti poi disdetti all'ultimo minuto con il famoso customercar che poi non si è mai visto e attese in concessionaria anche x ore perdendo giornate di lavoro nell'intento poi riuscito di stancarmi ma stavolta non andrà così perche ci ho messo una bella x sopra. Mi direte, ma perchè ci sei tornato? :scratch: :scratch: ci ho voluto riprovare perchè in fondo per me è comoda perchè vicino a casa. Ora ho l'appuntamento per lunedì 15 presso una concessionaria di Asti e anche se non ho grosse speranze perchè comincio a pensare che tutta la rete Peugeot sia scadente, vado avanti lo stesso per poi non dover dire di non averci provato.
Spiace leggere di questi trattamenti che dimostrano una professionalità che lascia molto a desiderare, e che inevitabilmente fanno scadere l'immagine del marchio. :(
Venendo ai meccanici e le loro prove ti sei chiesto perché l'hanno provata in 2 ?
Solitamente le provano i capi officina e al rientro danno istruzioni sul da farsi e nel caso suggeriscono anche eventuali procedure particolari da seguire.
In questo caso l'hanno provata in 2 a mio avviso perché come dicevo anche in altri post il susseguirsi di continue evoluzioni tecniche e tecnologiche, propinate ai clienti attraverso continui restyling e nuovi modelli, altro non fanno che diluire nel tempo l'esperienza dei meccanici, abbassando quello che potrebbe essere definito know-how.
In termini pratici, tutti i meccanici della rete conosceranno a memoria tutti i pezzi ed i difetti delle piccole 106, prodotte in qualche milione di esemplari, vendute in quantità decisamente elevate, ma soprattutto semplici e con difetti riscontrabili e risolvibili anche senza un'approfondita preparazione torico / pratica.
Purtroppo quei tempi son finiti e così tutti i meccanici si scontrano con guasti verso i quali il più delle volte vengono risolti procedendo per tentativi, di cui molti risultano essere vani.
E così inizia un gioco veramente dispendioso che spesso procura anche molta insoddisfazione verso il cliente.
L'esperienza sui difetti dei nuovi modelli se la fanno più attraverso la presa di contatto diretta con il cliente che con quella proposta dalla casa attraverso corsi di aggiornamento relativi ai vari modelli.
Non solo; ma se un difetto venisse segnalato da un numero esiguo di clienti, questo non viene considerato un difetto di fabbrica, mentre se lo stesso difetto venisse segnalato da una quantità ragguardevole di clienti, la casa dedicherebbe attenzione e porrebbe rimedio.
Vado un po più alla larga per fare un esempio pratico di come questo discorso sia comune a moltissime case automobilistiche.
Coloro che hanno sotto mano il 4ruote di Giugno all'articolo "coppie di fatto" avranno letto come un lettore con la sua Ford Escort 1.8 TD sia arrivato a percorrere tranquillamente ben 600.000 km Il fatto curioso al di la dell'elevato km metraggio, è che questo signore per percorrere tutta quella strada ha dovuto sostituire ben 8 pedali della frizione. Questo dimostra un chiaro difetto di fabbrica relativo quel pezzo per il quale la casa non ha mai posto rimedio, perché un'elevato numero di pezzi sostituiti al solo singolo per la statistica valgono molto poco. Ben diverso se tutti i proprietari di quell'auto avessero dovuto sostituire mediamente 4 o 5 pedali ognuno.
Alla casa sarebbero arrivati numeri importanti verso i quali avrebbe dovuto porre rimedio.
E così funziona anche per le nostre care Peugeot.
Concludo suggerendoti di contattare anche altre officine perché nel tuo caso conta molto l'esperienza e la volontà del singolo meccanico che ci mette molto del suo....
Credimi anche nelle case premium alcune cose funzionano in modo più o meno approssimativo....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da jekilde »

Gian ha scritto:
jekilde ha scritto:Amici del forum come promesso eccovi il primo aggiornamento purtroppo negativo della vicenda: portato l'auto presso una nota concessionaria Alessandrina nella quale avevo già avuto esperienze negative con la precedente 308 1.6 che avevo e il responsabile manutenzione dopo avermi fatto provare l'auto alla presenza di due meccanici che hanno riscontrato il problema dei sussulti, anche se in forma lieve, mi dice di aver aperto una pratica con Peugeot. Gli chiedo con che tempistiche si saprà qualcosa,memore delle precedenti disavventure con l'altra auto, e lui con quel sorriso finto mi dice anche magari già domani...............si come no? sono passati 15 giorni e come da copione non si sono più fatti sentire esattamente come la volta precedente con l'altra 308. Solo che l'altra volta sono seguite una serie di prese per il c....o da parte di questo signore che ha fatto in modo di fissarmi continui appuntamenti poi disdetti all'ultimo minuto con il famoso customercar che poi non si è mai visto e attese in concessionaria anche x ore perdendo giornate di lavoro nell'intento poi riuscito di stancarmi ma stavolta non andrà così perche ci ho messo una bella x sopra. Mi direte, ma perchè ci sei tornato? :scratch: :scratch: ci ho voluto riprovare perchè in fondo per me è comoda perchè vicino a casa. Ora ho l'appuntamento per lunedì 15 presso una concessionaria di Asti e anche se non ho grosse speranze perchè comincio a pensare che tutta la rete Peugeot sia scadente, vado avanti lo stesso per poi non dover dire di non averci provato.
Spiace leggere di questi trattamenti che dimostrano una professionalità che lascia molto a desiderare, e che inevitabilmente fanno scadere l'immagine del marchio. :(
Venendo ai meccanici e le loro prove ti sei chiesto perché l'hanno provata in 2 ?
Solitamente le provano i capi officina e al rientro danno istruzioni sul da farsi e nel caso suggeriscono anche eventuali procedure particolari da seguire.
In questo caso l'hanno provata in 2 a mio avviso perché come dicevo anche in altri post il susseguirsi di continue evoluzioni tecniche e tecnologiche, propinate ai clienti attraverso continui restyling e nuovi modelli, altro non fanno che diluire nel tempo l'esperienza dei meccanici, abbassando quello che potrebbe essere definito know-how.
In termini pratici, tutti i meccanici della rete conosceranno a memoria tutti i pezzi ed i difetti delle piccole 106, prodotte in qualche milione di esemplari, vendute in quantità decisamente elevate, ma soprattutto semplici e con difetti riscontrabili e risolvibili anche senza un'approfondita preparazione torico / pratica.
Purtroppo quei tempi son finiti e così tutti i meccanici si scontrano con guasti verso i quali il più delle volte vengono risolti procedendo per tentativi, di cui molti risultano essere vani.
E così inizia un gioco veramente dispendioso che spesso procura anche molta insoddisfazione verso il cliente.
L'esperienza sui difetti dei nuovi modelli se la fanno più attraverso la presa di contatto diretta con il cliente che con quella proposta dalla casa attraverso corsi di aggiornamento relativi ai vari modelli.
Non solo; ma se un difetto venisse segnalato da un numero esiguo di clienti, questo non viene considerato un difetto di fabbrica, mentre se lo stesso difetto venisse segnalato da una quantità ragguardevole di clienti, la casa dedicherebbe attenzione e porrebbe rimedio.
Vado un po più alla larga per fare un esempio pratico di come questo discorso sia comune a moltissime case automobilistiche.
Coloro che hanno sotto mano il 4ruote di Giugno all'articolo "coppie di fatto" avranno letto come un lettore con la sua Ford Escort 1.8 TD sia arrivato a percorrere tranquillamente ben 600.000 km Il fatto curioso al di la dell'elevato km metraggio, è che questo signore per percorrere tutta quella strada ha dovuto sostituire ben 8 pedali della frizione. Questo dimostra un chiaro difetto di fabbrica relativo quel pezzo per il quale la casa non ha mai posto rimedio, perché un'elevato numero di pezzi sostituiti al solo singolo per la statistica valgono molto poco. Ben diverso se tutti i proprietari di quell'auto avessero dovuto sostituire mediamente 4 o 5 pedali ognuno.
Alla casa sarebbero arrivati numeri importanti verso i quali avrebbe dovuto porre rimedio.
E così funziona anche per le nostre care Peugeot.
Concludo suggerendoti di contattare anche altre officine perché nel tuo caso conta molto l'esperienza e la volontà del singolo meccanico che ci mette molto del suo....
Credimi anche nelle case premium alcune cose funzionano in modo più o meno approssimativo....
;-)
Ciao Gian :) non per smentire ciò che hai detto che condivido in pieno in oqni sua parte ma sono quasi certo che i meccanici sono venuti a fare la prova con me in due per i precedenti intercorsi con questo centro assistenza che mi ha costretto a citarli a Peugeot Italia attraverso numerose mail che peraltro non mi ha portato a nessuna risoluzione del problema. Sono comunque daccordo con te che ormai tutti i marchi, forse anche a causa della crisi economica hanno tirato i cerchi e se non hai la macchina a pezzi non intervengono perchè se funziona magari tutta traballante ma funziona ti dicono che rientra nelle tolleranze previste dal costruttore. Ma non voglio per ora perdermi d'animo e voglio provare con almeno un'altro paio di campane e sentire qualche altra concessionaria con tutti i disagi che bisogna sopportare. Ora ritornando a parlare di questi fastidiosi sussulti o tremori che inficiano la mia soddisfazione verso questa magnifica 308, mi sono autoconvinto che il problema scatenante sia riconducibile ai supporti del motore che non smorzano a sufficienza le oscillazioni dello stesso durante le manovre e anche durante le accelerazioni sottocoppia. E probabilmente la frizione non è la principale indiziata ma ha soltanto una leggera ruvidità fisiologica in fase di attacco che viene amplificata dai supporti eccessivamente molli.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sussulti in manovra

Messaggio da Gian »

@@@ jekilde
Condivido pienamente anche la teoria dei supporti motore.
Nel caso volessi vederli lavorare a motore spento con marcia inserita meglio 5° o 6° fai oscillare l'auto avanti indietro mentre dal vano motore ne osservi l'oscillazione soprattutto quello verso il lato frizione visto che la maggior ripercussione sembrerebbe riceverla proprio lei.
In merito ai meccanici non entro nel discorso della tua precedente vicenda personale, tuttavia mi limito a condividere le motivazioni che mi hai indicato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”