PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Circonferenze di rotolamento degli pneumatici

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

triumviro3
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 31/03/2015, 17:31

Circonferenze di rotolamento degli pneumatici

Messaggio da triumviro3 »

1 ciao raga vorerei sapere a livello di rapporti ,come influiscono le gomme,dunque io ho un 17 pollici con altezza 50 (come la mia) ,su una pegeot con cerchi da 16 e altezza 65 i rapporti si allungano o si accorciano?
premetto che ho gia cercato sto argomento per la nostra 2008 92 cv ma non lo trovato..il fatto che a volte posto magari troppo,cerco sempre di fare argomenti che non risultano o che non parlano parzialmente,gia fatti...grazie mille..
Ultima modifica di massi.drago il 05/05/2015, 18:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo originale del topic incomprensibile rispetto all' argomento che si intende trattare
2008,biancha 1600 92hp,allure,nav,park assist,grip control con ruote 17,ruotino,cambio manuale a 5.

Avatar utente
Zalpa
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 26/11/2007, 0:53
Località: Bernareggio (MI)

Re: Circonferenze di rotolamento degli pneumatici

Messaggio da Zalpa »

In teoria si accorcia il rapporto visto che il diametro teorico totale (cerchio+gomma) passa da 53.37 cm con i cerchi da 17 e gli pneumatici 205/50 a 52.34 cm con i cerchi da 16 e le gomme 195/60, da qui puoi calcolare la circonferenza di rotolamento (raggio x raggio x 3.14), all'aumentare della circonferenza di rotolamento aumenti il rapporto finale. Non vedo omologata la misura con cerchio da 16 e spalla /65, i pneumatici /65 sono su cerchi da 15, 195/65 R15, ed hanno un diametro totale(sempre teorico) di 50.45 cm per cui avrebbero un rapporto ancora più corto rispetto ai pneumatici 195/60 R16. Questo in teoria però perché le misure sopra riportate variano in funzione del carico dell'auto, della pressione di gonfiaggio degli pneumatici ecc.. in teoria potresti avere anche cerchi da 18 con gli pneumatici 205/45 ed essere come misura una misura vicino ai cerchi da 17 con le 205/50, le 18 con le 205/45 hanno un diametro totale (teorico) di 53.93 cm contro i 53.37 delle 17 con i 205/50.
- Peugeot 2008 Feline 1.6 BlueHDI
- Harley Davidson Street Glide 2010

Avatar utente
Zalpa
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 26/11/2007, 0:53
Località: Bernareggio (MI)

Re: Circonferenze di rotolamento degli pneumatici

Messaggio da Zalpa »

Errata Corrige, in teororia le 18 sono 205/40 non 205/45.
- Peugeot 2008 Feline 1.6 BlueHDI
- Harley Davidson Street Glide 2010

triumviro3
Peugeottista novello
Messaggi: 74
Iscritto il: 31/03/2015, 17:31

Re: Circonferenze di rotolamento degli pneumatici

Messaggio da triumviro3 »

insomma non ce modo di accorciare un po i rapporti della nostra 92 cv,5 marce moltooo lunghe...
2008,biancha 1600 92hp,allure,nav,park assist,grip control con ruote 17,ruotino,cambio manuale a 5.

Avatar utente
Zalpa
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 26/11/2007, 0:53
Località: Bernareggio (MI)

Re: Circonferenze di rotolamento degli pneumatici

Messaggio da Zalpa »

Non è di sicuro variando la dimensione dei cerchi/pneumatici usando le misure di omologazione che cambia in maniera sensibile il rapporto finale dell'auto.
- Peugeot 2008 Feline 1.6 BlueHDI
- Harley Davidson Street Glide 2010

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”