PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia servosterzo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Felixos890
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/08/2013, 0:47

Anomalia servosterzo

Messaggio da Felixos890 »

Ciao ragazzi ho un problema.....
Ho appena sostituito la lampadina dello stop sx è appena l'ho messa in moto è partito il servosterzo, ho il va te duro e l'avviso perennemente acceso
Coincidenza ho causa vera?

Felixos890
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/08/2013, 0:47

Anomalia servosterzo

Messaggio da Felixos890 »

Vi aggiorno.... Stamattina vado a vederla e magicamente è tutto passato come mai possibile? Si é riposata?

Zork
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/05/2015, 9:35

Re: Anomalia servosterzo

Messaggio da Zork »

Di che macchina stiamo parlando?

Se hai il servosterzo elettrico la cosa è meglio verificarla, se ti capita mentre stai andando, magari in curva (ok, tocca tutto quello che hai da toccare 8) ), può non essere piacevolissimo.
2008 Allure 1.2 benzina 82 CV cambio manuale, nero perla, navigatore, ruotino, rete verticale.

Felixos890
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/08/2013, 0:47

Messaggio da Felixos890 »

è una 207 infatti da ieri è in officina :( perché funzionava ma proprio quando stavo uscendo dal cancello di casa per andare in officina l'ha rifatto...... speriamo che non sia grave e dispendioso.

ma secondo voi può dipendere dal fatto che ho cambiato la lampadina dello stop?

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re:

Messaggio da sebas80 »

Felixos890 ha scritto:è una 207 infatti da ieri è in officina :( perché funzionava ma proprio quando stavo uscendo dal cancello di casa per andare in officina l'ha rifatto...... speriamo che non sia grave e dispendioso.

ma secondo voi può dipendere dal fatto che ho cambiato la lampadina dello stop?
Ciao,
onestamente non ci vedo un collegamento. Non è che manca semplicemente olio nel circuito del servosterzo?
Se poi la pompa è elettrica magari è un falso contatto (certo trovarlo sarà dura) però penso sia più una coincidenza il cambio lampadina.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia servosterzo

Messaggio da Gian »

Tutti i servosterzi elettrici sono divoratori di energia elettrica
Sembra un paradosso ma basta osservare i maxi fusibili da 80 A utilizzati per proteggerli.
Va da se che la batteria dev'essere in perfetta efficienza.
Chi non ci crede provi a mettersi di fronte ad un muro di sera con fari accesi e sterzare continuamente e velocemente a dx e sx mantenendo il motore al minimo dei giri.
Vedrete come la luce dei fari si abbassa di intensità
Detto questo controlla cablaggi, livello olio, eventuali perdite e soprattutto nel caso l'olio avesse già 4 o 5 anni necessita la sostituzione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Anomalia servosterzo

Messaggio da sebas80 »

Gian ha scritto:Tutti i servosterzi elettrici sono divoratori di energia elettrica
....Chi non ci crede provi a mettersi di fronte ad un muro di sera con fari accesi e sterzare continuamente e velocemente a dx e sx mantenendo il motore al minimo dei giri. Vedrete come la luce dei fari si abbassa di intensità
Vero, l'ho notato anche io sul mio Partner questo fatto.
Gian ha scritto: Detto questo controlla cablaggi, livello olio, eventuali perdite e soprattutto nel caso l'olio avesse già 4 o 5 anni necessita la sostituzione.
;-)
4 o 5 anni????? :shock: :shock: :shock:
Alla faccia...e chi ha il coraggio di arrivare a 4/5 anni: io una volta l'anno faccio filtri e olio.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia servosterzo

Messaggio da Gian »

sebas80 ha scritto:
Gian ha scritto:Tutti i servosterzi elettrici sono divoratori di energia elettrica
....Chi non ci crede provi a mettersi di fronte ad un muro di sera con fari accesi e sterzare continuamente e velocemente a dx e sx mantenendo il motore al minimo dei giri. Vedrete come la luce dei fari si abbassa di intensità
Vero, l'ho notato anche io sul mio Partner questo fatto.
Gian ha scritto: Detto questo controlla cablaggi, livello olio, eventuali perdite e soprattutto nel caso l'olio avesse già 4 o 5 anni necessita la sostituzione.
;-)
4 o 5 anni????? :shock: :shock: :shock:
Alla faccia...e chi ha il coraggio di arrivare a 4/5 anni: io una volta l'anno faccio filtri e olio.
Ciao
Se tu cambi l'olio del servosterzo tutti gli anni tanto meglio :applause:
Certamente fai una manutenzione molto scrupolosa, forse eccessiva, a garanzia di un'ottima longevità (almeno in teoria).
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Anomalia servosterzo

Messaggio da sebas80 »

Gian ha scritto:
sebas80 ha scritto:
Gian ha scritto:Tutti i servosterzi elettrici sono divoratori di energia elettrica
....Chi non ci crede provi a mettersi di fronte ad un muro di sera con fari accesi e sterzare continuamente e velocemente a dx e sx mantenendo il motore al minimo dei giri. Vedrete come la luce dei fari si abbassa di intensità
Vero, l'ho notato anche io sul mio Partner questo fatto.
Gian ha scritto: Detto questo controlla cablaggi, livello olio, eventuali perdite e soprattutto nel caso l'olio avesse già 4 o 5 anni necessita la sostituzione.
;-)
4 o 5 anni????? :shock: :shock: :shock:
Alla faccia...e chi ha il coraggio di arrivare a 4/5 anni: io una volta l'anno faccio filtri e olio.
Ciao
Se tu cambi l'olio del servosterzo tutti gli anni tanto meglio :applause:
Certamente fai una manutenzione molto scrupolosa, forse eccessiva, a garanzia di un'ottima longevità (almeno in teoria).
;-)
Mea culpa Gian.....[-o< [-o< [-o< [-o<
Ho frainteso!!! Sarà che quando ti ho risposto ieri avevo 12 ore di lavoro alle spalle?!?!?
Pensavo intendessi l'olio motore :(...in effetti quello del servosterzo lo cambio con molta meno frequenza.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Anomalia servosterzo

Messaggio da Peugeot65 »

Ma di che state parlando...
La 207 ha il servosterzo elettrico, non idraulico, dunque non è presente nessun serbatoio di olio idraulico!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia servosterzo

Messaggio da Gian »

Peugeot65 ha scritto:Ma di che state parlando...
La 207 ha il servosterzo elettrico, non idraulico, dunque non è presente nessun serbatoio di olio idraulico!
Se è posizionato sul piantone dello sterzo è elettrico come nella prima foto (107 108)
Se è posizionato nel vano motore come nella seconda è elettroidraulico
Contento ? ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Anomalia servosterzo

Messaggio da Peugeot65 »

Ma che sarebbero quelli in foto, motorini elettrici del servosterzo?
Io ho semplicemente detto che la 207 ha il servosterzo elettrico, dunque non ha nessun serbatoio d'olio da manutenere.

Visto che l'utente chiedeva della 207 e gli veniva suggerito di controllare l'olio del servosterzo mi sembrava giusto non farlo stare 2 ore con la testa nel cofano perchè nella 207 non troverà un serbatoio d'olio servosterzo per controlli visivi ed intuitivi come invece previsti per il serbatoio d'espansione del raffreddamento, del liquido freni, del liquido parabrezza, ecc...

Tutto qua...

ciromonti
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 19/03/2011, 18:23

Re: Anomalia servosterzo

Messaggio da ciromonti »

Cari amici ,il guasto del servo sterzo su peugeot 207 è una cosa seria ,premetto che nel2011 ho acquistato n° 2 peugeot 207 serie special Nokia, sulla prima ,di mia figlia, ho aderito all'estensione della garanzia a cinque anni.
la mia ho usufruito della garanzia biennale. Sulla mia , qualche mese dopo della scadenza, si è guastato il servosterzo.
da varie consultazioni su internet, ho rilevato che il quasto è accaduto a più utenti.la macchina di mia figlia che percorre meno chilometri,si è guastata il giorno 7/6/2015 cioè a 45000 km quasi alla mia percorrenza . cosa ne pensate?

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Anomalia servosterzo

Messaggio da Francoduezerosette »

Novità a riguardo?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”