PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

guida plafoniera posteriore

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
207vito207
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/11/2013, 10:57

guida plafoniera posteriore

Messaggio da 207vito207 »

salve a tutti sono un felice possessore di una 207 da un anno... con il passare del tempo ho apportato qualche modifica ed ora volevo installare una plafoniera originale della 207 al posteriore...per non sbagliare qualcuno ha gia eseguito questa modifica?? grazie mille

Avatar utente
MKnight81
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 847
Iscritto il: 12/03/2008, 1:58
Località: Molise

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da MKnight81 »

ciao,se non mi sbaglio ci dovrebbe essere un post con la guida che spiega passo passo ;-) ,ti consiglio di utilizzare la funzione "cerca".buona navigazione.
207 xs 1.6 HDI 90cv(stop dal 09-03-23 in attesa di riparazione)
Fiat Seicento sx 900cc (dal 09-03-23 ad oggi)

RESISTI...DEVI SOLO ARRIVARE A DOMANI...

207vito207
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/11/2013, 10:57

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da 207vito207 »

si ho già cercato ma non ho trovato nulla...vorrei delle info da qualcuno che la ha aggiunta!!

Avatar utente
MKnight81
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 847
Iscritto il: 12/03/2008, 1:58
Località: Molise

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da MKnight81 »

ciao,nella sezione fai da te,dovresti trovare un topic:Guida plafoniera 308 feline 207.ti consiglio di dare uno sguardo. ;-)
207 xs 1.6 HDI 90cv(stop dal 09-03-23 in attesa di riparazione)
Fiat Seicento sx 900cc (dal 09-03-23 ad oggi)

RESISTI...DEVI SOLO ARRIVARE A DOMANI...

207vito207
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/11/2013, 10:57

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da 207vito207 »

si ma il problema è che devo effettuare il foro e passare i fili, qualcuno lo ha già fatto??

Avatar utente
LEONARDO978
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/10/2009, 15:37
Località: Palermo

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da LEONARDO978 »

Ciao io ho fatto una cosa simile a quella che vorresti fare tu ho preso il segnale vicino lo spinotto che arriva alla plafoniera anteriore nel mio caso con 4 fili ho spostato la guarnizione nera degli sportelli ed ho fatto passare i 4 fili fino a dietro.
ho costruito smontando la plafoniera anteriore una dima per effettuare il taglio sul cielo nella parte posteriore ed il gioco e fatto e più difficile da spiegare che da fare
207 1.4 16v 95cv Vti Grigio Thorium ,5 porte,fendinebbia,reg/lim di velocità,filtro a pannello BMC,distanziali sparco 20 mm,fari lenticolari GTI bruniti,luci xenon 6000k,volante GTI ,poggia piede,battitacco,pedaliera in acciaio,spoiler anteriori,spoiler posteriore,palpebre,calandra sportiva modello sp,esp,radio mp3,kit vivavoce parrot.

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da Ruggio »

guardando il servicebox, esiste proprio la plafoniera posteriore, ed ha codice 6362 Q0
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da Peugeot65 »

Ruggio ha scritto:guardando il servicebox, esiste proprio la plafoniera posteriore, ed ha codice 6362 Q0
Ma non è altro che la plafoniera basica che molti come me avevano all'anteriore e che hanno sostituito con quella della 308 Feline.
Immagine

Al posteriore si può mettere questa come quella a 3 luci o meglio sempre quella Feline, tanto la differenza di prezzo è di qualche euro tra le varie versioni.

Il problema è un'altro (che poi sarebbe la richiesta dell'autore della discussione) cioè capire come fare il buco nel rivestimento del cielo preciso al millimetro e nel punto giusto, il tutto lavorando sottosopra (a meno di non voler cappottare l'auto). Alla fine è questa la cosa più difficile e da non poter minimamente sbagliare. Io vedo solo il rigonfiamento dietro dove penso vada la plafoniera ma non avendola vista non so neanche se sia montata su un rivestimento plastico come all'anteriore o se comunque all'interno del rivestimento preveda un telaietto di plastica per tenerla in sede.

Per il resto il problema dei fili si risolve, alla fine con un sondino passi sotto il rivestimento del cielo ed una volta passato ci attacchi i fili e tiri.

Altra soluzione potrebbe essere installare quella del baule che è piccola ma è questione di gusti perchè le problematiche sono le stesse.
Immagine
Immagine

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da Ruggio »

si però per la plafoniera anteriore, quella con una sola luce, mette come codice 6362 Q1.
non vorrei che cambi leggermente la forma, in modo da adattarsi meglio alla curvatura del tetto dall'altra parte.
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da Peugeot65 »

Ruggio ha scritto:si però per la plafoniera anteriore, quella con una sola luce, mette come codice 6362 Q1.
non vorrei che cambi leggermente la forma, in modo da adattarsi meglio alla curvatura del tetto dall'altra parte.
Non cambia niente, è la stessa, c'è chi con la 308 e la 5008 ha messo quella "Feline" con led pure dietro, sono solo codici interni del service box per identificare quel pezzo specifico con in mano il libretto. Infatti se vai con il libretto e chiedi della plafoniera della 308 Feline ti diranno che non gli risulta compatibile con la 207 nemmeno avanti, ovviamente non è così visto che migliaia di possessori di Peugeot e Citroen in tutta Europa ha ordinato quella plafoniera per sostituire quella originale.

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da Ruggio »

ottimo allora, era per fugare ogni dubbio
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

jeudi82
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/05/2015, 12:28

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da jeudi82 »

buongiorno a tutti. a giorni mi arriverà una plafoniera a una luce della mia 207 3p e vorrei istallarla nella parte posteriore. a parte il lavoro elettrico peraltro risolvibile, dove andrebbe posizionata secondo voi????????si può mettere in qualsiasi punto perchè il cielo dista tre/quattro cm dalla lamiera o solo dove sono lesporgenze??? aiutatemi...

jeudi82
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/05/2015, 12:28

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da jeudi82 »

eccomi ancora...purtroppo non sono riuscito a far passare il filo tra tetto e cielo nè sopra gli sportelli...ho intenzione ora di prendere corrente dal luce del baule... si può fare, cioè si accenderà sta benedetta palfoniera istallata dietro?????? :hurted: o devo prendere corrente dalla posizione posteriore??? :scratch:

jeudi82
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/05/2015, 12:28

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da jeudi82 »

dalla luce del baule non è possibile prendere corrente in quanto la stessa arriva solo all'apertura del cofano...invece ho provato dalla posizione posteriore destra et voilà!!!!!!!!! :thumbright: :thumbright: :thumbright: :applause: :applause: :applause:
ovviamente si accende se almeno le posizioni sono accese...ma tanto la plafoniera dietro serve di notte a qualcuno che non guida, quindi efficace... l'unico neo è stata la posizione della plafoniera, ma ho rimediato... ;-)

lucandina
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/08/2013, 12:49

Re: guida plafoniera posteriore

Messaggio da lucandina »

Come avete risolto?
Fiero possessore di:
-Peugeot 307 sw anno 2002 - 1.6 110cv benzina - grigio metallizzato, cerchi in lega, tetto panoramico e configurazione 7 posti
-Peugeot 207+ 5 porte anno 2013 - 1.4 75cv gpl - bianco bianchisa. Optional: sensori di parcheggio e retrocamera, vetri oscurati, cavo aux e caricatore 5 cd, consolle centrale con erogatore di fragranza e display C-, vetri oscurati e cruise control.

Torna a “207 - Fai da te”