

Spero di fare cosa gradita posto qualche immagine delle mie pinze dei freni.
Moderatori: snorky, Moderatori
scusa a preso a martellate i cerchi in lega? il mio gommista mi ha fatto sempre spendere 80 euro per la retifica perche dice che non si radrizzano con le martellateLizardj ha scritto:Ciao a tutti oggi ho effettuato la prima inversione. Il gommista ha riscontrato anche una bella deformazione del cerchio destro, qualche bella bucaun paio di martellate è tutto é tornato apposto.
![]()
Spero di fare cosa gradita posto qualche immagine delle mie pinze dei freni.
Infatti è così i cerchi in lega piegati si cambiano e bastaandre86 ha scritto:scusa a preso a martellate i cerchi in lega? il mio gommista mi ha fatto sempre spendere 80 euro per la retifica perche dice che non si radrizzano con le martellateLizardj ha scritto:Ciao a tutti oggi ho effettuato la prima inversione. Il gommista ha riscontrato anche una bella deformazione del cerchio destro, qualche bella bucaun paio di martellate è tutto é tornato apposto.
![]()
Spero di fare cosa gradita posto qualche immagine delle mie pinze dei freni.
Si certo, hanno degli appositi macchinari. La martellata invece è molto pericolosa perché può creare delle microcrepe a volte anche non visibili ad occhio nudo.Paol ha scritto:Non è sempre detto che si devono cambiare e basta, ci sono ditte specializzate nel recupero cerchi deformati. Poi dipende se è conveniente farlo.