Ciao a tutti,
qualcuno conosce questi portabiciclette che si applicano al portellone posteriore ?
http://www.flli-menabo.it/index.php?pag ... ipologia=4" onclick="window.open(this.href);return false;
Tra la lista delle auto compatibili c'è anche la nostra P2008 con i modelli STEEL BIKE e STAND UP, mentre sembra che Thule (leader mondiale per questi accessori) ancora non ci abbia pensato.
Io sarei intenzionato ad acquistarne uno, perchè i portabiciclette da posizionare sul tetto secondo me sono troppo scomodi, qualcuno del mio stesso parere o che ha già sperimentato qualche portabiciclette analogo ?
Grazie 1000 a chi vorrà rispondere !
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Portabiciclette posteriore
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 08/05/2014, 12:02
Re: Portabiciclette posteriore
Ciao...io ti posso dire la mia....
Io ho quasi perennemente il portabici sul tetto della mia 2008..anzi..ne ho 2 della Thule freeride.
Ti posso dire che sono ottimi
Quelli da portellone non mi ispirano molto perchè sono veramente molto ingombranti, devi stare attento che non sporgono le ruote dalle fiancate della macchina, devi stare attento che non coprono i fanali posteriori, e devi mettere il cartello di carichi sporgenti...insomma secondo me una menata assurda...
Invece il porta bici da gancio traino secondo me è il top! Perchè innanzi tutto aggancia al gancio traino, poi ha i fanali ripetitori e tante altre comodità come ad esempio aprire il bagagliaio ecc....con quello che si fissa al portellone non penso che tu possa aprire molto facilmente il bagagliaio, l'unico svantaggio è che costa un botto (tra mettere il gancio e comprare il portabici parte una Milletta....)....io ci ho riflettuto molto prima dell'acquisto...e ho scelto quello da tetto...tutti dicono è ma è scomodo da mettere le bici sul tetto ecc...non è assolutamente vero... se hai un portabici bello da tetto, in 20 secondi butti la bici sopra, giuro.
Poi la nostra 2008 non è altissima, per cui ce la fai benissimo, oppure con uno sgabellino pieghevole che mi porto sempre dietro. Insomma io ti consiglio quello da tetto, ovviamente devi prestare un po di attenzione magari ad entrare in garage, o alle tettoie..insomma ci siamo capiti...
Io ho quasi perennemente il portabici sul tetto della mia 2008..anzi..ne ho 2 della Thule freeride.
Ti posso dire che sono ottimi

Quelli da portellone non mi ispirano molto perchè sono veramente molto ingombranti, devi stare attento che non sporgono le ruote dalle fiancate della macchina, devi stare attento che non coprono i fanali posteriori, e devi mettere il cartello di carichi sporgenti...insomma secondo me una menata assurda...
Invece il porta bici da gancio traino secondo me è il top! Perchè innanzi tutto aggancia al gancio traino, poi ha i fanali ripetitori e tante altre comodità come ad esempio aprire il bagagliaio ecc....con quello che si fissa al portellone non penso che tu possa aprire molto facilmente il bagagliaio, l'unico svantaggio è che costa un botto (tra mettere il gancio e comprare il portabici parte una Milletta....)....io ci ho riflettuto molto prima dell'acquisto...e ho scelto quello da tetto...tutti dicono è ma è scomodo da mettere le bici sul tetto ecc...non è assolutamente vero... se hai un portabici bello da tetto, in 20 secondi butti la bici sopra, giuro.
Poi la nostra 2008 non è altissima, per cui ce la fai benissimo, oppure con uno sgabellino pieghevole che mi porto sempre dietro. Insomma io ti consiglio quello da tetto, ovviamente devi prestare un po di attenzione magari ad entrare in garage, o alle tettoie..insomma ci siamo capiti...
Re: Portabiciclette posteriore
Ciao ti posso chiedere che barre trasversali hai acquistato?Gabriele86 ha scritto:Ciao...io ti posso dire la mia....
Io ho quasi perennemente il portabici sul tetto della mia 2008..anzi..ne ho 2 della Thule freeride.
Ti posso dire che sono ottimi![]()
Quelli da portellone non mi ispirano molto perchè sono veramente molto ingombranti, devi stare attento che non sporgono le ruote dalle fiancate della macchina, devi stare attento che non coprono i fanali posteriori, e devi mettere il cartello di carichi sporgenti...insomma secondo me una menata assurda...
Invece il porta bici da gancio traino secondo me è il top! Perchè innanzi tutto aggancia al gancio traino, poi ha i fanali ripetitori e tante altre comodità come ad esempio aprire il bagagliaio ecc....con quello che si fissa al portellone non penso che tu possa aprire molto facilmente il bagagliaio, l'unico svantaggio è che costa un botto (tra mettere il gancio e comprare il portabici parte una Milletta....)....io ci ho riflettuto molto prima dell'acquisto...e ho scelto quello da tetto...tutti dicono è ma è scomodo da mettere le bici sul tetto ecc...non è assolutamente vero... se hai un portabici bello da tetto, in 20 secondi butti la bici sopra, giuro.
Poi la nostra 2008 non è altissima, per cui ce la fai benissimo, oppure con uno sgabellino pieghevole che mi porto sempre dietro. Insomma io ti consiglio quello da tetto, ovviamente devi prestare un po di attenzione magari ad entrare in garage, o alle tettoie..insomma ci siamo capiti...
2008 active 1.2 puretech 82 cv - Bianco banchisa, ruotino di scorta, clima bi-zona, pack urban plus.
Ordinata il 07/12/2014, arrivata il 19/02/2015, in consegna 04/03/2015.
Ordinata il 07/12/2014, arrivata il 19/02/2015, in consegna 04/03/2015.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 08/05/2014, 12:02
Re: Portabiciclette posteriore
Ho le barre della Thule WingBar da 120cm...e i portabici li fisso direttamente in canalina.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 08/05/2014, 12:02
Re: Portabiciclette posteriore
ah dimenticavo, e piedini (attacchi) thule Rapid Crossroad.
Re: Portabiciclette posteriore
Grazie delle veloci risposte, in effetti mi sto convincendo anche io che quello posteriore non è un granchè...
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 08/05/2014, 12:02
Re: Portabiciclette posteriore
Fidati...io l'unico da posteriore che comprerei è quello da gancio traino......ma la spesa non regge la candela.....
Re: Portabiciclette posteriore
http://www.amazon.it/Menabo-00003920000 ... cr_pr_pb_tGabriele86 ha scritto:Fidati...io l'unico da posteriore che comprerei è quello da gancio traino......ma la spesa non regge la candela.....
Il modello menabo logic 2/3 è forse il miglior compromesso (cercate i video su you tube) ad una cifra giusta (120 €)
Peugeot 2008 Allure 1.6 blueHDi 120CV bianco banchisa. Accessori: navigatore + lettore CD, Grip Control con cerchi in lega nero brillante e pneumatici all season, pack Ciel, pack JBL, Park Assist, ruotino di scorta, bracciolo centrale, antenna corta. Ordinata il 28/03/2015 a Roma e consegnata il 13/07/15
Re: Portabiciclette posteriore
Onestamente mi sembra parecchio ingombrante e poi temo che il peso del carico posteriore sulle cinghie che fissano il portabici al portellone, lo possano rovinare.
Credo che la soluzione migliore (a mio parere) sia di impiegare le barre trasversali e i portabici sul tetto (tutto Thule, secondo me il top di gamma).
Credo che la soluzione migliore (a mio parere) sia di impiegare le barre trasversali e i portabici sul tetto (tutto Thule, secondo me il top di gamma).