PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbi su cv motore HDI

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
mirco5118
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 26/02/2015, 21:42
Località: catanzaro

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da mirco5118 »

il 115cv e' un chiodo non oso immaginare il 92cv con 5 marce da piangere,con il peso che si ritrova con 4 passeggeri e clima acceso bisogna accendere i ceri alla madonna per fare un sorpasso :lol: :lol: :lol:
Nuova talbot 308 1.6 115cv Activia

Avatar utente
Dinuz
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/05/2010, 18:24
Località: Torino

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da Dinuz »

Credo che il 92 cv sia forse più godibile in città rispetto il 115. Ha il pregio/limite di avere la turbina a geometria fissa e questo permette di vere meno inerzia a velocità medio basse e quindi una risposta più diretta, per cui quando schiacci ti da subito quel che può, con quella variabile invece bisogna attendere che le pale si aprano completamente e questo provoca più un'effetto elastico. Diverso il discorso se il ritmo cresce, il 92cv purtroppo mostrerà qualche limite
Fu... Pegiotta 308 SW Ciel 1.6 hdi premium Grigio Shark - Novembre 2009 - Novembre 2012. Totale km percorsi 157.240
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km

Avatar utente
Antoneeo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 527
Iscritto il: 22/09/2014, 9:16

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da Antoneeo »

scusate se vado un attimo OT.. ieri parlavo con mio fratello della sua Golf 6 1.6 105 cv. Per lui è il punto debole della macchina. Come confort, piacere di guida e spazio a bordo ritiene che la sua Golf sia davvero soddisfacente mentre il motore.. se spingi va forte ma sotto i 2000 riprende con un ritardo fastidioso che lo rende poco pratico nell'utilizzo. Non riesce proprio a digerirlo.. Quando ha provato la mia (115cv) è rimasto sorpreso della risposta e non posso che dir bene di questo motore.

Non so dove avete sentito che ha un ritardo nella risposta. La geometria variabile permette di avere prestazioni migliori sia in basso che in alto mentre quella fissa deve per forza essere un compromesso. Infatti sopra i 1200 giri spinge sufficientemente forte da tirare su la macchina in 3a marcia in leggera salita.
Peugeot 308 SW 1.6 eHdi 115cv Allure Grigio Artense, driver assistant pack, park assist, cerchi 18" SAPHIR e cerchi in ferro da 16" con gomme termiche per l'inverno.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da Gian »

.....Per le sensazioni molto dipendono i rapporti del cambio
Come evidenziato dai tecnici di 4 ruote la prontezza del motore la valutavano riprendendo in 3°marcia da 30 sino a 60 km/h
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

MaxiPT
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/06/2008, 17:53

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da MaxiPT »

Paol ha scritto: Dato che hai aperto un thread personale è lecito chiedertelo, alla fine cosa hai preso? La 92cv in pronta consegna o la 115cv da ordinare??
Si infatti ... ho preso la 115CV, m non sono contentissimo!!! vedremo in futuro!
Vedi questi thread qui spiego tutto.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 95&t=96929" onclick="window.open(this.href);return false;
Nuova 308 HDI 1,6-115CV-Active-Stop&Start-Nera-Cerchi da 17'' Rubis.

Avatar utente
Andr
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 14/11/2014, 10:59
Località: Termoli (CB)

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da Andr »

Come ho scritto nell'altro Topic dei consumi, anche io mi ritengo molto soddisfatto delle prestazioni. Alla fine parliamo pur sempre di un diesel 1.6 da 115 cv, non si possono pretendere prestazioni brucia-asfalto.
Per quanto mi riguarda non mi sono mai trovato in difficoltà in sorpassi e altri percorsi, anche uscendo in sorpasso con marce alte.
Come percorso in extraurbano che faccio abitualmente, vi è un tratto di una 20ina di km che è in salita (diciamo che si alternano pendenze leggerissime a pendenze fino al tratto finale con pendenza del 10%. Non mi sono mai sentito in difficoltà. Ovvio, su quest'ultimo tratto non posso pretendere di mettere la sesta a 90 km/h, ma in quinta salgo senza nessun problema e senza che l'auto sia in affanno.
Peugeot 308 1.6 e-hdi Allure - Bianco Bianchisa - DAP, Retrocamera, Cerchi 18"

stop120
Peugeottista appassionato
Messaggi: 178
Iscritto il: 21/04/2015, 20:33

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da stop120 »

No secondo me il motore in oggetto...il 1.600 hdi è un buon motore nella sua categoria.

Questa è la terza auto che ho con quel motore, due Focus e questa ed un 10.000 km con una C4 sostitutiva per un totale di circa 350.000 km percorsi.
Non consuma olio, non lo rompi neanche a volerlo, si sfarfalla un po... ma dei 1.600 diesel tarati a questa cavalleria secondo me è secondo solo al multijet Fiat da 120, avete mai provato i pari Potenza di Opel o Renault? Polmoni veri...
Risente molto sensibile dell'umidità per le prestazioni... su tutte e tre le auto con questo propulsore in caso di giornate umide si nota tanto la differenza.

Comunque un mulo, quando parto so per certo che se devo rimanere a piedi non sarà certo per il motore.
308 SW Active 115 hdi
Immatricolata Aprile 2015
al 30/04/16 km 54.000
NLT Arval

MaxiPT
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/06/2008, 17:53

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da MaxiPT »

Devo dire che sta turbina a geometria variabile e valvole elettroniche non mi pare un granche'?
La vecchia 308 (serie 1 110cv) era un trattore ai bassi giri in confronto a questa nuova senza geometria variabile.
Sotto i 1300 e' piantata (per non parlare di dare gas in terza a 1000 giri !!! aiuto) per poi prendere tutto insieme intorno ai 1500 giri.
Mi sa che devo cambiare stile di guida... ero abituato a dare gas in qualsiasi condizione e marcia e partiva come un razzo ... adesso devo scalare se sono sotto i 1300 giri/min ... per non parlare dei consumi (per adesso mi sembrano maggiori).
Purtroppo non faccio molti km in questo periodo e quindi sono solo (per adesso) al terzo pieno (circa 2500 km fatti) ... speriamo migliori.
Nuova 308 HDI 1,6-115CV-Active-Stop&Start-Nera-Cerchi da 17'' Rubis.

MaxiPT
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/06/2008, 17:53

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da MaxiPT »

MaxiPT ha scritto:La vecchia 308 (serie 1 110cv) era un trattore ai bassi giri in confronto a questa nuova senza geometria variabile.
mi correggo:
La vecchia 308 Serie 1 110cv senza geometria variabile , era un trattore ai bassi giri in confronto a quaeta nuova.

:D :D
Nuova 308 HDI 1,6-115CV-Active-Stop&Start-Nera-Cerchi da 17'' Rubis.

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”