PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuova 307 speed'up 2000 hdi 136 cv

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
emanuel
Peugeottista appassionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/03/2006, 8:50
Località: Trichiana (BL), Veneto

Messaggio da emanuel »

si certo i diesel si tirano sempre da caldi!
è un prezzo da pagare, che però poi da molte soddisfazioni!
secondo me ancora tanti non lo sanno e secondo me certe problemi derivano anche da questo (es turbina)

:lol: :lol: :lol: :lol:
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv FAP 5p Speed'up Nero Ossidiana, Cerchi 17',6 marce, Sensore pioggia, Sensore luci, Specchietto retrovisore elettrocromatico, Radio Rd4+caricatore Cd, Clima bizona, Pack elettrico 3!!!!!

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Messaggio da Niko »

Gulfstream ha scritto: ti assicuro che la differenza di prestazioni è abissale!!!!..... e lo intendo da originale.... lascia stare i dati prestazionistici dichiarati..... ho avuto per 42.000 km il 2.0 Benza e ora 67.000km il diesel, il benzina è davvero fermo, a meno che tu lo tenga sempre oltre i 4.500 rpm..... e volendo vedere..... oltre i 210 km/h il benza non è mai andato. Con il diesel ho preso i 220km/h da originale.
Tant'è vero che ora (mappata) segna 230 km/h (221 da Gps).
O meglio, 220Km/h (indicati) con le 225/45/17
Vabbeh... lo so anch'io che sotto i 4500 rpm non va granché.... la coppia max è a 4100 rpm... però non vedo perché io che ho un motore a benzina devo stare sotto i 4500 giri :roll: . E' come se tu con la tua dovessi stare sotto i 1500 8) . Io ce l'ho a benza e se voglio le prestazioni scalo marcia e tiro fino a limitatore...fa parte del diverso tipo di guida.

Se le metti a fare prove di accelerazione (tipo 0-100 o simili) credo che la differenza sia ben poca (e non "abissale" come dici). Probabilmente tu ti riferisci alla diversa coppia motrice e li ti do pienamente ragione, ma questo non centra con le prestaioni massime del mezzo.

Per la velocità max confermo che il benza arriva ai 210km/h...non ho amici o conoscenti con una HDI 136cv originale per chiedere info e quindi non posso contestare il tuo dato anche se mi sembra "anomalo" per un auto da 136 cv e con un peso di circa 100kg superiore alla versione a benzina. Per la velocità pura non conta praticamente nulla la coppia, la cosa importante sono potenza max e peso.
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!

Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

conta che le auto turbo a differenza degli aspirati sentono molto la differenza di temperatura dell'aria. quando l'aria è molto fredda e qindi densa tipo 0-5 gradi, la 2.0 16V Diesel potrebbe arrivare matematicamente a 145-150Cv, come in estate ne perde una decina o quindicina quando ci sono 30-35 gradi.
Senza metterla sui rulli, la differenza di spinta è notevole.
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Messaggio da Headlightman »

La mia speed'up a gasolio completamente originale mi ha segnato i 215 con 205/50 r17, ma a prenderli c'è andato abbastanza. Ero a 3500 rpm.

Gulf come hai fatto ad omologare 225/45??
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

non ho mai detto che sono omologati..... :D :wink:
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
emanuel
Peugeottista appassionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 28/03/2006, 8:50
Località: Trichiana (BL), Veneto

Messaggio da emanuel »

fino adesso ti hanno mai fermato e rotto per i pneumatici?
sicuramente è molto bella la speed'up con quelle gomme...
Peugeot 307 2.0 HDi 136 cv FAP 5p Speed'up Nero Ossidiana, Cerchi 17',6 marce, Sensore pioggia, Sensore luci, Specchietto retrovisore elettrocromatico, Radio Rd4+caricatore Cd, Clima bizona, Pack elettrico 3!!!!!

astroregio
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/11/2007, 9:42

Re: Nuova 307 speed'up 2000 hdi 136 cv

Messaggio da astroregio »

Ho letto attentamente le vostre impressioni su consumi e velocità della HDi 136.. vi devo dire che io non riessco a raggiungere i 200 se non in casi veramente eccezionali..
La mia ha 47.000 km oggi.. e nonostante abbia cercato più di una volta di "sciogliere" il motore oltre proprio non va..

in conce mi ha detto che non ha nulla di anomalo e anche a me sembra strano, visto che fino ai 195 sembra una scheggia e tira da sembrare d'averne ancora per molto..
Mi chiedo, è un problema di motore o d'iniezione? Visto che la 308 dichiara come velocità max proprio i 202 e nell'ultimo volantino la 307 era dichiarata per la stessa velocità, mi sono chiesto se avessero messo limitazione nella mappatura dell'iniezione..

Dimenticavo presa a 6.000 km (era del conce)..
Per quanto riguarda i consumi, come già detto, proprio questo we ho fatto 1100 km circa (quasi tutti in autostrada) a velocità costante.. 105 km/h consumo medio 4.5 l/100 km..
in città e nel misto mi attesto sui 5,5/6,00 l/100 km.. divertendomi anche un pò..
se avete sugerimenti per sapere cosa potrebbe impedire alla ia leoncina di andare come vorrei.. grazie!!!
307 Feline 2.0 HDi 136 CV - Pelle integrale, RT3, Fari allo Xeno, cruise control, sensori parcheggio, ASR/ESP, sensori di pressione pneumatici, cerchi da 17" e... Tanta Passione per la leoncina !!

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Nuova 307 speed'up 2000 hdi 136 cv

Messaggio da Calò67 »

astroregio ha scritto:Ho letto attentamente le vostre impressioni su consumi e velocità della HDi 136.. vi devo dire che io non riessco a raggiungere i 200 se non in casi veramente eccezionali..
La mia ha 47.000 km oggi.. e nonostante abbia cercato più di una volta di "sciogliere" il motore oltre proprio non va..

in conce mi ha detto che non ha nulla di anomalo e anche a me sembra strano, visto che fino ai 195 sembra una scheggia e tira da sembrare d'averne ancora per molto..
Mi chiedo, è un problema di motore o d'iniezione? Visto che la 308 dichiara come velocità max proprio i 202 e nell'ultimo volantino la 307 era dichiarata per la stessa velocità, mi sono chiesto se avessero messo limitazione nella mappatura dell'iniezione..

Dimenticavo presa a 6.000 km (era del conce)..
Per quanto riguarda i consumi, come già detto, proprio questo we ho fatto 1100 km circa (quasi tutti in autostrada) a velocità costante.. 105 km/h consumo medio 4.5 l/100 km..
in città e nel misto mi attesto sui 5,5/6,00 l/100 km.. divertendomi anche un pò..
se avete sugerimenti per sapere cosa potrebbe impedire alla ia leoncina di andare come vorrei.. grazie!!!
Premesso che non ci è concesso di raggiungere quelle velocità sulla rete stradale nazionale [-X
Se ti capita di andare su di una autostrada tedesca senza i limiti, allora, per raggiungere i famigerati Km./h 205,00 della tua Speed'up devi eseguire le cambiate delle marce a partire dalla 3° con il contagiri al limite e solamente così potrai farcela. :-w) :-w)
Occhio a non fare stronzate in autostrada qui da noi...
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

astroregio
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/11/2007, 9:42

Re: Nuova 307 speed'up 2000 hdi 136 cv

Messaggio da astroregio »

in effeti la prova l'ho potuta fare proprio grazie al passaggio in germania per arrivare a PRAHA !!!
mitici 1100 km tutti di un fiato (o quasi visto la prova ho dovuto fare gasolio) #-o

Qui non vale la pena provarci.. a parte i limiti imposti (già di per se gran persuasori) non ci sono le condizioni di sicurezza adatte per scatenare la leoncina.. ne per i tratti sconnessi ne per il traffico...

e poi.. con quello che costa il gasolio oggi !!!! :lol: :lol:

Grazie per le spiegazioni.. quando ripasserò per la germania in primavera prossima ormai.. vedrò se effettivamente sarà così..
307 Feline 2.0 HDi 136 CV - Pelle integrale, RT3, Fari allo Xeno, cruise control, sensori parcheggio, ASR/ESP, sensori di pressione pneumatici, cerchi da 17" e... Tanta Passione per la leoncina !!

Torna a “307 - Generale”