PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
plinio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/2015, 11:03

strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da plinio »

Salve a tutti coloro che leggeranno questo argomento.
Sono possessore da qualche mese di una 5008 1.6 hdi, solo 25.000km, da qualche mese mi fa un rumore in accellerazione che varia col variare dei giri del motore. il rumore proviene dal motore e scompare premendo la frizione. Il rumore è cadenzato, sembrerebbe un cuscinetto ma in concessionaria non sanno cosa possa essere (frizione, volano ecc.) forse anche il cambio.
Fatto sta che questo rumore sparisce premendo la frizione e non si manifesta con il motore fermo in folle. :shock: il rumore fa così: uouououououo :mad:

plinio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/2015, 11:03

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da plinio »

RIPRENDO QUESTO ARGOMENTO, mi hanno periziato la macchina, officina privata, la perizia dice cuscinetti del cambio....qualcuno ha esperienze in merito e puo dirmi che rumori presentava?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da Gian »

....Spero che abbiano controllato il corretto livello dell'olio
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28327
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da Squalo »

Topic spostato in sezione consona :roll:
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

plinio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/2015, 11:03

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da plinio »

Novità dell'ultima ora.
L'ennesima officina interpellata per il problema del rumore ha fatto una precisa diagnosi, si tratterebbe dei cuscinetti del cambio, rumorosi quando il motore arriva in temperatura, dice che trovare quello rovinato non è possibile ma bisogna cambiarli tutti e sei, 90 euro l'uno + il lavoro. Ha detto anche che se ci faccio l'orecchio non avrò problemi anche lasciandoli così per i prossimi 300.000 km.....

plinio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/2015, 11:03

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da plinio »

Ancora una ggiornamento, il concessionario multimarche che mi ha venduto la macchina non ne vuole sapere di sistemare il problema, sta prendendo tempo, mancano 2 mesi alla scadenza della garanzia, che devo fare?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da Gian »

plinio ha scritto:Ancora una ggiornamento, il concessionario multimarche che mi ha venduto la macchina non ne vuole sapere di sistemare il problema, sta prendendo tempo, mancano 2 mesi alla scadenza della garanzia, che devo fare?
Prima di procedere informati bene su ciò che copre la garanzia.
Nel caso il guasto fosse coperto
Informalo a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno del problema esortandolo a farsene carico
Meglio sarebbe se questa lettera gliela facessi pervenire da un avvocato
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da Gian »

Se avesse ancora da replicare ricordargli che tutti i soldi che gli hai dato erano privi di difetti
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

plinio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/2015, 11:03

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da plinio »

grazie a tutti, il venditore dice che non è convinto che sia il cambio, ma la frizione, questa come il volano sono organi soggetti ad usura e quindi non in garanzia. Effettivamente non posso dimostrare che siano i cuscinetti fino a che non vengono smontati. Non so che fare :? ma io mi fido del meccanico peugeot che ha provato l'auto....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da Gian »

plinio ha scritto:grazie a tutti, il venditore dice che non è convinto che sia il cambio, ma la frizione, questa come il volano sono organi soggetti ad usura e quindi non in garanzia. Effettivamente non posso dimostrare che siano i cuscinetti fino a che non vengono smontati. Non so che fare :? ma io mi fido del meccanico peugeot che ha provato l'auto....
Potresti chiedere l'intervento di un ispettore Peugeot che identifichi e certifichi la natura del guasto.
Solitamente una frizione non fa rumore e nel caso lo dovesse fare è molto probabile che questo provenga dal cuscinetto reggispinta.
Se vorrai provare ad "ascoltarlo" col motore acceso al minimo dei giri marcia in folle, pigia e rilascia il pedale della frizione.
E' probabile che noterai una leggera differenza di rumore che diminuirà a pedale pigiato (poiché impacchetti il cuscinetto reggispinta) per poi aumentare leggermente col pedale rilasciato (perché lo liberi).
Non so se il meccanico abbia fatto questa e le seguenti prove:
1)
Sempre col motore in moto al minimo dei giri e cambio in folle, pigia completamente la frizione e tienila pigiata per almeno un minuto assolutamente senza accelerare.
Dopo 1 minuto tieni sempre giù il pedale della frizione e progressivamente accelera. Man mano che il motore sale di giri senti SE il cambio fa rumore e nel caso lo facesse presta attenzione anche al numero di giri in cui inizi a sentirlo.
Non andare molto su di giri perché l'olio per sbattimento, trascinerebbe comunque l'albero primario quello che invece dovrebbe rimanere fermo.
2)
Torna con il motore al minimo rilascia completamente il pedale della frizione e gradatamente torna ad accelerare prestando attenzione se compare il rumore al cambio e nel caso affermativo anche a che regime lo percepisci.

Nel primo caso fai la prova mantenendo scollegato l'albero primario del cambio con la frizione pigiata.
Nel secondo fai la prova facendo ruotare entrambi gli alberi ovvero quello di ingresso e quello di uscita.
3)
Se rumore non ne senti in nessuna condizione potresti passare a testare il differenziale, sollevando l'auto affinché tocchi a terra una sola ruota motrice e lasciando che l'altra giri perfettamente libera. (Meglio se hai possibilità di farla fare ad un meccanico per esempio con un crick professionale).
Obbligo avere il freno a mano completamente tirato e magari qualche "ceppo" alle ruote a terra per maggior sicurezza.
Metti la prima e fai come per partire. "Magicamente" l'auto non si muove mentre la ruota sollevata indifferentemente dx o sx inizierà a girare.
In questo modo il differenziale lavora nella peggior condizione possibile dove si trova dover trasferire la coppia motrice tutta ad una singola ruota che è quella sollevata e completamente libera.
Accelera leggermente in prima o in seconda e senti se compare il rumore.
Se con questa prova dovessi sentire il rumore potrebbe essere il differenziale che essendo in blocco col cambio, diventa praticamente impossibile da diagnosticare in modo preciso su strada se non facendo molte curve di raggio quanto più stretto possibile, fermo restando che la prova suggerita, riproduce una condizione particolarmente gravosa come quando per esempio ci si pianta nella neve o sul ghiaccio dove solitamente sarà solo una ruota a slittare mentre l'altra rimane ferma.
Sperando essermi spiegato
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

plinio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/2015, 11:03

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da plinio »

Gian ha scritto:
plinio ha scritto:grazie a tutti, il venditore dice che non è convinto che sia il cambio, ma la frizione, questa come il volano sono organi soggetti ad usura e quindi non in garanzia. Effettivamente non posso dimostrare che siano i cuscinetti fino a che non vengono smontati. Non so che fare :? ma io mi fido del meccanico peugeot che ha provato l'auto....
Potresti chiedere l'intervento di un ispettore Peugeot che identifichi e certifichi la natura del guasto.
Solitamente una frizione non fa rumore e nel caso lo dovesse fare è molto probabile che questo provenga dal cuscinetto reggispinta.
Se vorrai provare ad "ascoltarlo" col motore acceso al minimo dei giri marcia in folle, pigia e rilascia il pedale della frizione.
E' probabile che noterai una leggera differenza di rumore che diminuirà a pedale pigiato (poiché impacchetti il cuscinetto reggispinta) per poi aumentare leggermente col pedale rilasciato (perché lo liberi).
Non so se il meccanico abbia fatto questa e le seguenti prove:
1)
Sempre col motore in moto al minimo dei giri e cambio in folle, pigia completamente la frizione e tienila pigiata per almeno un minuto assolutamente senza accelerare.
Dopo 1 minuto tieni sempre giù il pedale della frizione e progressivamente accelera. Man mano che il motore sale di giri senti SE il cambio fa rumore e nel caso lo facesse presta attenzione anche al numero di giri in cui inizi a sentirlo.
Non andare molto su di giri perché l'olio per sbattimento, trascinerebbe comunque l'albero primario quello che invece dovrebbe rimanere fermo.
2)
Torna con il motore al minimo rilascia completamente il pedale della frizione e gradatamente torna ad accelerare prestando attenzione se compare il rumore al cambio e nel caso affermativo anche a che regime lo percepisci.

Nel primo caso fai la prova mantenendo scollegato l'albero primario del cambio con la frizione pigiata.
Nel secondo fai la prova facendo ruotare entrambi gli alberi ovvero quello di ingresso e quello di uscita.
3)
Se rumore non ne senti in nessuna condizione potresti passare a testare il differenziale, sollevando l'auto affinché tocchi a terra una sola ruota motrice e lasciando che l'altra giri perfettamente libera. (Meglio se hai possibilità di farla fare ad un meccanico per esempio con un crick professionale).
Obbligo avere il freno a mano completamente tirato e magari qualche "ceppo" alle ruote a terra per maggior sicurezza.
Metti la prima e fai come per partire. "Magicamente" l'auto non si muove mentre la ruota sollevata indifferentemente dx o sx inizierà a girare.
In questo modo il differenziale lavora nella peggior condizione possibile dove si trova dover trasferire la coppia motrice tutta ad una singola ruota che è quella sollevata e completamente libera.
Accelera leggermente in prima o in seconda e senti se compare il rumore.
Se con questa prova dovessi sentire il rumore potrebbe essere il differenziale che essendo in blocco col cambio, diventa praticamente impossibile da diagnosticare in modo preciso su strada se non facendo molte curve di raggio quanto più stretto possibile, fermo restando che la prova suggerita, riproduce una condizione particolarmente gravosa come quando per esempio ci si pianta nella neve o sul ghiaccio dove solitamente sarà solo una ruota a slittare mentre l'altra rimane ferma.
Sperando essermi spiegato
;-)
Ti ringrazio molto, ho fatto la prova della frizione che mi haidetto e rumori non ne ho sentito.
Ora devo parlare con un'associazione dei consumatori della mia zona e capire cosa fare, il concessionario mi ha mandato letteralmente a quel paese ridendomi in faccia e dicendomi di non "rompere le OO" :shock:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da Gian »

Beh visto il trattamento del conc. fossi in te mi rivolgerei ad un'officina Peugeot chiedendogli ovviamente dietro compenso di pochi euro uno scan tool per rilevare i km indicati dalla centralina motore. Non vorrei che abbiano alleggerito il conta km.
Nel caso fosse vero sappi che hanno commesso reato e come tale prevede un proconsole penale oltre a quello civile.
Potresti trovare il motivo per cui ad un'auto con indicato soltanto 52.000 km gli si deve sostituire il cambio.
Se ti presenti dirattamente accompagnato dalle F.d.O. son certo che la faccia del venditore sarà ben diversa da quella che hai descritto.
Va bene anche l'associazione dei consumatori ma ricordati che senza prove certe si conclude poco.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da Gian »

Ops volevo scrivere processo penale
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

plinio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/06/2015, 11:03

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da plinio »

Ancora un aggiornamento, l'officina ufficiale Peugeot dice che ha già avuto 2 casi come il mio di rumorosità del cambio, non riconosce il problema e dice che solo aprendo il cambio si potrà capire da dove provinene il rumore, la concessionaria Multimarche (Bassano Motor) non ritiene di dover procedere alla riparazione in garanzia e mi ha detto chiaramente che a mie spese devo far visionare la macchina, aprire il cambio e constatare il vero problema, solo allora valuterà se riconoscermi una percentuale per la riparazione in base alla vetustà dell'auto....quindi sono veramente arrabbiatissimo che questa benedetta garanzia sulle auto usate ancora una volta non viene riconosciuta e ci sono sempre delle scappatoie che i vari rivenditori adottano per negarti l'assistenza. L'utente deve dimostrare il danno e non il venditore come dice la legge.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: strano rumore peugeot 5008 16 hdi

Messaggio da Gian »

plinio ha scritto:Ancora un aggiornamento, l'officina ufficiale Peugeot dice che ha già avuto 2 casi come il mio di rumorosità del cambio, non riconosce il problema e dice che solo aprendo il cambio si potrà capire da dove provinene il rumore, la concessionaria Multimarche (Bassano Motor) non ritiene di dover procedere alla riparazione in garanzia e mi ha detto chiaramente che a mie spese devo far visionare la macchina, aprire il cambio e constatare il vero problema, solo allora valuterà se riconoscermi una percentuale per la riparazione in base alla vetustà dell'auto....quindi sono veramente arrabbiatissimo che questa benedetta garanzia sulle auto usate ancora una volta non viene riconosciuta e ci sono sempre delle scappatoie che i vari rivenditori adottano per negarti l'assistenza. L'utente deve dimostrare il danno e non il venditore come dice la legge.
Hai fatto verificare i km registrati dalla centralina motore ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”